Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Seba:-) » dom set 04, 2011 10:26 pm

Mi trovo del tutto d'accordo con quanto scritto da Ste.
L'utente medio certe cose non le potrà mai capire, semplicemente perché non si interessa, come io non mi interesso a che ne so, l'idraulica... a ognuno le proprie passioni e conoscenze.
Volevo solamente far presente:
farbix89 ha scritto:perché l'iPhone e l'iPad costano così tanto?

Sicuramente hanno un prezzo elevato e un po' esagerato, c'è comunque da dire che anche gli altri competitor hanno piazzato i propri smartphone e tablet top di gamma nella medesima fascia di prezzo di iPhone e iPad (e non lo dico da fan boy di Apple visto che non lo sono).
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » dom set 04, 2011 10:33 pm

Cosa ho scatenato [acc2]

Ma in fondo questo è lo scopo del topic [:D]

Tantissime domande,troppe risposte da dare.

Farbix, adesso rispondici tu, perché usi linux? perché non ti piace office? ecc...


Faccio le domande e mi dò le risposte [:D]

Penso che il mio pensiero sia riemerso molto bene nel forum.

Un riassunto punto per punto:

perché utilizzi Linux?



perché utilizzo Linux?perché non riesco,nemmeno sforzandomi,a fare quello che voglio utilizzando Windows....devo sempre utilizzare qualcosa che è progettato o programmato su misura da un altro per soddisfare i gusti i milioni di utenti....voi chiamate questo utilizzare il PC? [...]

Utilizzando Windows (ma anche Mac) ho la sensazione di utilizzare un vestito cucito universalmente per tantissime persone che non vogliono o non possono ,per mancanza di tempo e dedizione,farsi un vestito su misura per le proprie esigenze informatiche.

Quindi lo smanettone che è in me si sente molto limitato ad utilizzare sistemi così limitati [...]

Certo si parte sempre da Windows,ma a me è mancata subito l'aria [:D]

perché Office NON è superiore a tutti?


perché la gente utilizzerebbe le applicazioni gratuite, se solo vuole.

Diciamolo in tutta sincerità: per il 90% della gente andrebbe bene qualsiasi programma che permetta di fare qualche semplice testo e qualche grafico qui e là.

Tutta questa suite (che fa le stesse cose della gratuita) per di più pagata fior di quattrini.

Il gioco vale la candela,per l'esattezza 139 €(versione Home e Student)?Decisamente no.

Se cracchiamo,contribuiamo a far morire il programma e a diffondere malware e backdoor a gogò,quindi non vale come scusa visto che la pirateria non è la soluzione ai problemi.

Alzi la mano chi ha speso questi 139€ per usufruire della superiorità di Office [applauso+]

[devil]

Discorso professionale: 600 € a licenza unica sono decisamente troppi di questi tempi,non oso immaginare le licenze a volume [acc2]

perché c'è chi insiste nell'utilizzare Internet Explorer e il Firewall di Windows?


Bhè qui ha risposto Develop

Per quanto possa essere d'accordo con te sul fatto che non siano i migliori prodotti del loro genere (tutt'altro, specie nel caso di Windows Firewall), per il primo devo dire che è migliorato tantissimo nelle ultime versioni (dalla 7 alla 9) ed ora, secondo me, per quanto sia ancora una spanna sotto altri prodotti, è comunque un programma utilizzabile, specie dagli utenti alle prime armi. (Ad ogni modo preferisco di gran lunga Opera, ma come secondo uso IE e non Firefox e/o Chrome, nonostante li abbia provati (poco, lo ammetto ) senza restare particolarmente colpito.
Per Windows Firewall, comincio dicendo che in precedenza utilizzavo ZoneAlarm a pagamento e che mi trovavo bene, ma ora uso il firewall di Windows, perché per un uso "normale" del PC secondo me è un ottimo strumento, perché è leggero e non ti chiede quasi nulla. Inoltre per chi vuole personalizzare un po' il funzionamento su Vista/7 c'è lo strumento apposito.
Secondo me è sbagliato confrontarlo con Comodo, Online Armor, ZoneAlarm&co. perché 1) si rivolge ad un pubblico di utenti alle prime armi, che secondo me serve in modo efficace, 2) i suddetti software non sono più solo firewall di rete in senso stretto, ma includono anche funzionalità HIPS, che, per quanto mi riguarda, non fanno parte della dotazione richiesta ad un firewall (per come intendo io il termine).


Firewall talmente buono per un utente alle prime armi che si infetta ed entra chi vuole anche senza accorgersene [fischio]

Idem per IE...buono per gli utenti alle prime armi desiderosi di provare tutti gli exploit e virus a loro dedicati [:)]


Perché non è scritto da nessuna parte che Open Source significhi meglio


Come non è scritto da nessuna parte che pagando ottengo il meglio,anzi...i buchi in testa sono all'ordine del giorno.

Ma poi dipende da cosa fa l'utente del proprio PC.

Per quanto riguarda questa, ti rispondo che si tratta di questione di gusti, in quanto ci sono prodotti altrettanto validi di altre marche (magari con funzioni in meno, ma dove c'è scritto che mi serve un all-in-one per la sicurezza?


Infatti basta Linux [:D]


Tutto questo flames serve a qualcosa?Difendere il proprio fortino servirà a qualcuno?

Decisamente no.


Riformulo tutto in maniera più costruttiva [:)]

Nuove domande:

Descrivete pregi e difetti che hai trovato su Windows....mi raccomando,sincerità,niente "è tutto perfetto,non mi manca nulla" da fanboy.

Descrivete pregi e difetti della vostra esperienza Linux (vale almeno una prova di 10-15 giorni,non si può provare una distro in 2 ore e cestinare tutto perché non si è avuto il coraggio di chiedere aiuto [:)] )

Descrivete pregi e difetti delle applicazioni predefinite più diffuse (WMP,IE e Firewall di Windows)

Cosa (non) vi ha convito di Office?

Cosa (non) vi ha convito di OpenOffice/LibreOffice?

Per le applicazioni più famose (Office,Nero,Photoshop,Adobe Acrobat....) è giusto pagare una cifra considerevole?C'è il giusto rapporto qualità/prezzo dal vostro punto di vista?

Utilizzare i crack è la soluzione/risposta a questi prezzi?

Cosa amate/odiate dei prodotti Apple?(se avete utilizzato uno dei loro prodotti per almeno 15 giorni)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » dom set 04, 2011 10:37 pm

farbix89 ha scritto:Nuove domande:

Eh no caro, prima di mettere altra carne al fuoco, smaltisci quella che ci ho messo io [bleh]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » dom set 04, 2011 10:43 pm

ehm.. corro a leggere il post di ste,mi ero già perso tra i post kilometrici [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BFC_leojr » dom set 04, 2011 11:11 pm

farbix89 ha scritto:

Nuove domande:

1-Descrivete pregi e difetti che hai trovato su Windows....mi raccomando,sincerità,niente "è tutto perfetto,non mi manca nulla" da fanboy.

2-Descrivete pregi e difetti della vostra esperienza Linux (vale almeno una prova di 10-15 giorni,non si può provare una distro in 2 ore e cestinare tutto perché non si è avuto il coraggio di chiedere aiuto [:)] )

3-Descrivete pregi e difetti delle applicazioni predefinite più diffuse (WMP,IE e Firewall di Windows)

4-Cosa (non) vi ha convito di Office?

4-Cosa (non) vi ha convito di OpenOffice/LibreOffice?

5-Per le applicazioni più famose (Office,Nero,Photoshop,Adobe Acrobat....) è giusto pagare una cifra considerevole?C'è il giusto rapporto qualità/prezzo dal vostro punto di vista?

6-Utilizzare i crack è la soluzione/risposta a questi prezzi?

7-Cosa amate/odiate dei prodotti Apple?(se avete utilizzato uno dei loro prodotti per almeno 15 giorni)



Uh uh, ma ti diverti [crylol] [crylol] ?

Allora:

1-Sicuramente il pregio più grande che ha windows è che ci sono abituato [std] [std] Non devo sbattermi per imparare nuove cose, accendo il pc, ho tutti i miei programmi, il mio sfondo del desktop che cambia e che si adatta allo schermo (non come su kubuntu [bleh] [bleh]; su ubuntu invece non si può neanche mettere immagini di sfondo), e faccio tutto nella massima velocità usando i programmi con cui sono abituato. Di difetti, finché non si verifica un problema, io non ne vedo, nel senso che windows non mi crea nessun problema.

2-Linux era un continuo di problemi, ogni giorno un nuovo problema che anche se piccolo rompe comunque le palline [;)] [;)]

3-Non le uso, quindi non ti so dire.

4-Semplicemente ritengo migliore, e di molto, office [std]

5-Si, è giusto. Io faccio grafica e montaggio video per passione, e ti dico che non c'è paragone tra usare Photoshop/Fireworks/After Effect o Gimp/Windows live movie maker (e dire che ci ho anche fatto un articolo [acc2] [acc2])

6-Penso di si, se il prezzo è alto uso un crack, comunque mi godo il programma migliore.

7-Odio tutto di apple, odio dal profondo del cuore la loro filosofia [...] [...] [bleh] [bleh]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » lun set 05, 2011 7:08 am

Mi sono preso troppo in ritardo, spero perdoniate la mia tarda risposta (poi replicherò subito anche alle domande nuove):
perché utilizzate ancora Windows(per chi ancora lo usa in pianta stabile)?

La vuoi corta? Perché mi ci trovo bene e so come si comporterà. Davvero non capisco tutti quelli che dicono "se usi Windows avrai schermate blu, crash e disordini di ogni genere", perché io non ho niente di tutto questo. E sono uno che il PC lo usa parecchio, per fare le cose più svariate. Quindi, perché devo cambiare sistema operativo ed usare molto del mio tempo per imparare a fare le stesse cose che facevo in Windows? Forse cinque o dieci anni fa, quando ancora facevo meno della metà delle cose, avrei anche potuto. Ma ora, il mio IDE, il mio server, tutti i miei programmi, dove me li metto? E vi prego, non paratevi dietro a Wine, perché davvero mi sembra assurdo dover utilizzare un emulatore per fare metà delle cose. Ritengo Windows un buon sistema (attenzione, ho detto "buono"), che risponde alle mie esigenze. Per questo motivo, non ho motivo di cambiare. Concludo dicendo che, tempo addietro, ho provato a cambiare e passare ad Ubuntu (non chiedetemi che versione). Sono tornato a Window dopo pochi minuti: un software di primo utilizzo che si deve installare non mi deve richiedere diecimila dipendenze obbligandomi a tirarle giù a mano. Al massimo in Windows un software vuole il .NET Framework (cosa installata da Windows Update, che faccio manualmente e sempre), o le DirectX (addirittura integrate nativamente). Se in Ubuntu (o Linux, o quello che volete), qualcosa smette di funzionare, devo trovare il file di configurazione di quel qualcosa e smontarlo pezzo per pezzo. E, se non fosse finita, da terminale devo poi ricompilare (o qualcosa del genere), l'applicazione con i nuovi parametri. Questo è tutto tempo che perdo a danno della mia produttività.
perché Office è superiore a tutti?

Come diceva Stefano, perché è un prodotto perfettamente funzionale ed perfezionato dal punto di vista stilistico ed organizzativo. Così come lo sono altri programmi simili: Photoshop, AutoCAD et similia. Non dico che non si debbano valutare le alternative, no, però alle volte le alternative non sono in grado di competere nemmeno minimamente.
perché c'è chi insiste nell'utilizzare Internet Explorer e il Firewall di Windows?

La risposta è semplice: perché, a detta di molti, esistono solo quelli. Perché Windows te li presenta abilitati di default? Perché è un sistema operativo pensato per tutti, anche per chi non sa che esistono. Sono sicuro che se chiedessi a qualche conoscente di dirmi se sanno se WinFirewall è abilitato o meno, non riceverei risposte chiare o soddisfacenti. Usano IE perché è il primo browser che il sistema operativo gli fornisce, quindi perché cambiare? Funziona: Facebook e YouTube li vedo, non mi interessa nient'altro. Non puoi fare discorsi di "supporto ai nuovi standard del W3C", "sicurezza", "gestione delle risorse", ad una persona che la pensa così. La risposta (mediamente) più intelligente che puoi ottenere è "Ah beh, tu che sai, allora metti quello che vuoi". Sì ma, a questo punto, hai davvero capito perché ti ho cambiato il browser? Non credo. E se non ti tolgo tutte le icone di IE dal computer al posto di quelle del browser nuovo, scommetto che lo avvieresti ancora.
Per quanto mi riguarda, IE è nel desktop solo per fare i test di layout, io uso Firefox. È un browser perfetto? Assolutamente no. Al momento è quello che reputo più adeguato per le mie esigenze. Non posso passare a Chrome perché non tollero che un browser dica "impossibile caricare la pagina" per ogni indirizzo che ha in GET un sessionID. E capita troppe volte per poterlo definire "un problema mio". E in più, anche un processo che gira sempre alla ricerca di update? Ma per favore! Non posso passare ad Opera perché non lo sopporto: qualche mese fa erano indietro con gli standard in un modo impressionante (adesso si sono leggermente ripresi, ma buongiorno!). Non posso passare a Safari perché non mi sembra lontanamente un browser, almeno su Windows (considerate anche tutte le schifezze accessorie che vuole installare).
Il Firewall di Windows è una delle prime cose che disabilito: io non uso alcun tipo di firewall e la mia protezione è solamente garantita da Avira Antivir. Anzi, un giorno potrei decidere di togliere anche quello, considerato il reale beneficio che mi porta.
perché utilizzare software proprietario?E se non pagate licenze,perché vi fidate dei crack?

"Open Source", come qualcuno ha già detto, non vuol dire "meglio". È questo il motivo che mi spinge a cercare il software migliore per il mio computer. Sia open o closed, non mi interessa, basta che sia il migliore. E se è closed, pazienza, lo sistemo.
Mi fido dei crack per un semplicissimo motivo. Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. I crack "contengono virus": MA PER FAVORE! Ovvio che se li scaricate da siti poco raccomandabili, o siti che per loro volere spacciano materiale infetto, vi infettate e la pensate a questo modo. Ma per Razor e compagnia fare crack e keygen è un mestiere serio, e non ho mai trovato problemi nei loro prodotti. Alle volte, qualche antivirus troppo zelante li segnala come malevoli perché sono impacchettati con qualche compressore poco gradito o difficilmente aggirabile. Ma per favore! Mi sembra ovvio che lo siano! Anche io offusco i software che produco! Anche se, forse, non così bene come loro.
perché non utilizzate software COMODO? [devil]

Qui sarò breve: perché non mi servono. Dovrei davvero appesantire il mio PC con tutta quella robaccia? Io li vedo i tempi di avvio di un computer che ha antivirus, firewall, e chi più ne ha più ne metta. Il mio computer deve essere veloce, e con questi software la velocità diventa un utopia. E poi, scusatemi il dilungare, un programma che per ogni connessione mi rompe le balle, mi urterebbe non poco. Svchost vuole connettersi alla rete: autorizzo. Conhost vuole connettersi alla rete: autorizzo. Quello vuole connettersi alla rete: autorizzo. Poi alla fine l'utente si rompe le scatole definitivamente e finisce per autorizzare anche quello che va bloccato.
perché l'iPhone e l'iPad costano così tanto?

Innanzitutto, perché c'è gente che li compra. Quando la gente deciderà che costano "davvero" troppo, forse smetteranno di comprarli e Apple dovrà rivedere il listino prezzi. Ogni qual volta che qualcuno mi chiede il parere sull'acquisto di uno dei due dispositivi sopra citati, io sono sempre pronto a suggerire validissime alternative, anche nel caso dell'iPod. Sono costruiti con materiali al top di gamma? Lo saranno anche, ma al giorno d'oggi le alternative meno costose lo sono altrettanto.
Un Mac è veramente superiore alla concorrenza?

No. Il fatto che sono "costruiti con materiali al top di gamma" sarà anche vero, e sicuramente lo è per i computer di Apple, ma dico io, è modo di costruirli? Non so se ricordate il topic in cui si chiedevano istruzioni per smontare un iComputer e le foto mostravano tutto incollato e attaccato. Se io decido che devo smontare il mio computer, lo apro e posso smontare tutto quello che voglio fino al pezzo più piccolo. E comunque, se voglio farmi un computer come quelli di Apple penso di poterlo fare, e di riuscire comunque a risparmiare. Il processore è o non è disponibile anche liberamente nel mercato?
In più, se vogliono che la gente possa migrare facilmente da ambienti Windows, cosa che io mi aspetterei, considerato il target, perché lo rendono così difficoltoso? Devo forse "ricominciare la mia vita da zero quando compro un Mac"? Non penso proprio, allora mi tengo Windows.
Ho avuto modo di provarne alcuni, tempo addietro. Me ne sono innamorato? No. Sono stato chiamato per configurare un "mouse" (non ricordo se wireless o bluetooth) per un portatile Mac e appena l'ho visto ho detto "Quello è il mouse? Ma chi l'ha disegnato?". In effetti, per quanto mi riguarda, è scomodissimo da usare. Ancor peggio da configurare: adesso non ricordo nel dettaglio cosa richiedesse, ma sicuramente non era plug&play. E questo, ai normali utenti, non va bene. E andiamo, è solo un mouse!

Basta, per il momento questo è quanto.
[ciao]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BFC_leojr » lun set 05, 2011 7:38 am

Penso che questa sia una delle discussioni più interessanti di sempre [^] [^]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda crazy.cat » lun set 05, 2011 7:41 am

farbix89 ha scritto:Cosa ho scatenato

Un pandemonio....

Cerchiamo solo di stare molto più leggeri sul discorso crack e non crack.

farbix89 ha scritto:Diciamolo in tutta sincerità: per il 90% della gente andrebbe bene qualsiasi programma che permetta di fare qualche semplice testo e qualche grafico qui e là.

E' vero, avere microsoft office illegale solo per scriverci le ricette di cucina o le lettere alla morosa non serve a niente.
Ma fa figo averlo, poi c'è in ufficio e quindi bisogna averlo anche a casa.

farbix89 ha scritto:Descrivete pregi e difetti della vostra esperienza Linux (vale almeno una prova di 10-15 giorni,non si può provare una distro in 2 ore e cestinare tutto perché non si è avuto il coraggio di chiedere aiuto [:)] )

Mi piace e mi è piaciuto provarlo, in tante cose mi ricorda i primi tempi del dos dove bisognava metterci le mani per risolvere le cose e non bastava fare due click qui e la per fare tutto.
Quello che non mi è piaciuto è una certa aria di superiorità/superficialità nel diffondere le notizie da parte di molti siti/blog, si davano per scontate tantissime cose che l'utente appena arrivato nel mondo linux non può conoscere.
"aggiungi il repository e poi compila il programma", ma se io non so come aggiungere un repository mi blocco subito e quel programma non lo provo nemmeno.
Per quello quando ho cercato di scrivere qualcosa ho voluto veramente metterci tutto, comando per comando, con le foto (molti impaginavano comandi sbagliati perché wordpress, o simili, li modificavano), proprio per cercare di fare una cosa adatta per tutti i novizi del pinguino.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » lun set 05, 2011 8:37 am

E' vero, avere microsoft office illegale solo per scriverci le ricette di cucina o le lettere alla morosa non serve a niente.

Su questo siamo tutti d'accordo. Ma se ti serve VBA, in Excel è tutta un'altra cosa...
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » lun set 05, 2011 9:08 am

Vedo che BFC_leojr,pur di difendere Windows,scredita Linux dicendo che non si può cambiare lo sfondo [:)]

Tasto destro -> Cambia sfondo [fischio]

In tutta sincerità: hai utilizzato una distro per più di 2 ore?

Sei sicuro che dal punto di vista della personalizzazione e dell'interfaccia Windows sia il top? [sh]

Fai un giro qui:

topic64516.html

Ecco cosa non puoi fare con Windows [applauso+]

Immagine


Interfaccia a Widget

Immagine



Tutto in 200 MB di RAM....una cosa simile per Windows richiederebbe almeno 6 GB di RAM come requisito minimo (8 GB consigliati).

il mio sfondo del desktop che cambia e che si adatta allo schermo


Quasi dimenticavo....cosa dicevi a proposito degli sfondi animati? [devil]

http://www.MegaLab.it/6495/utilizzare-u ... ck-meerkat

http://www.anxurweb.com/xplanetfx-sfond ... zione.html

E con questo Windows è in KO tecnico [devil]


Cerchiamo solo di stare molto più leggeri sul discorso crack e non crack.


In effetti,per molti è meglio un software proprietario con crack che uno in licenza open [acc2]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » lun set 05, 2011 9:23 am

Sei sicuro che dal punto di vista della personalizzazione e dell'interfaccia Windows sia il top? [sh]

Ma, in fin dei conti, chi se ne frega? Io ho bisogno di un computer per LAVORARE, non per guardarlo e dire "mamma mia, che bello!"...
KO tenico, inoltre, non direi: in Windows si possono fare [url=http://www.wincustomize.com/]moltissime cose[/quote] con i pacchi di terzi.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » lun set 05, 2011 9:27 am

Ricodiamoci che il bello e figo ha fatto il successo di Apple e Windows fin dalle versioni più vecchie per attirare gli utenti comuni.

la mia voleva essere una risposta all'utente [std]
Ultima modifica di farbix89 il lun set 05, 2011 9:31 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » lun set 05, 2011 9:30 am

Andy94 ha scritto:KO tenico, inoltre, non direi: in Windows si possono fare moltissime cose con i pacchi di terzi.


Certo,modificando spesso file di Windows protetti che non verranno riconosciuti al successivo aggiornamento o addirittura faranno saltare l'intera licenza d'uso,hackando il sistema quando Microsoft non vuole [fischio]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » lun set 05, 2011 9:48 am

BFC_leojr ha scritto:1-Sicuramente il pregio più grande che ha windows è che ci sono abituato [std] [std] Non devo sbattermi per imparare nuove cose, accendo il pc, ho tutti i miei programmi, il mio sfondo del desktop che cambia e che si adatta allo schermo (non come su kubuntu [bleh] [bleh]; su ubuntu invece non si può neanche mettere immagini di sfondo), e faccio tutto nella massima velocità usando i programmi con cui sono abituato. Di difetti, finché non si verifica un problema, io non ne vedo, nel senso che windows non mi crea nessun problema.

E questo denota un utilizzo molto superficiale della distro... visto che a premere Tasto Destro->Cambia Sfondo non ci vuole molto (come su Windows tra l'altro).
5-Si, è giusto. Io faccio grafica e montaggio video per passione, e ti dico che non c'è paragone tra usare Photoshop/Fireworks/After Effect o Gimp/Windows live movie maker (e dire che ci ho anche fatto un articolo [acc2] [acc2])

Se mi usi Gimp per fare i video ti credo che non c'è paragone con Movie Maker... prova Avidemux o altri software di editing video, e non usare un programma di fotoritocco come Gimp...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » lun set 05, 2011 9:49 am

Ale2695 ha scritto:Se mi usi Gimp per fare i video ti credo che non c'è paragone con Movie Maker... prova Avidemux o altri software di editing video, e non usare un programma di fotoritocco come Gimp...


[:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » lun set 05, 2011 9:51 am

farbix89 ha scritto:
Andy94 ha scritto:KO tenico, inoltre, non direi: in Windows si possono fare moltissime cose con i pacchi di terzi.


Certo,modificando spesso file di Windows protetti che non verranno riconosciuti al successivo aggiornamento o addirittura faranno saltare l'intera licenza d'uso,hackando il sistema quando Microsoft non vuole [fischio]

Oppure intasando il registro di chiavi inutili che rallentano il sistema [fischio]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » lun set 05, 2011 9:59 am

Oppure intasando il registro di chiavi inutili che rallentano il sistema [fischio]

Torniamo sempre all'inizio del mio discorso.
Utenti Linux che potete personalizzare quello che volete e farvi tutte le finestre semitrasparenti: QUANTO questo espediente aumenta la vostra produttività? Vi è VERAMENTE utile per lavorare meglio?
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda eugenio19911 » lun set 05, 2011 10:01 am

usando questo programma: Winstep Xtreme (senza guardare il loro trailer dove mostra meno del 50% di quello che in realtà può fare) e scaricando i vari temi da wincustomize, dove alcuni sono davvero belli, puoi ottenere il plus ultra di desktop wow come vogliamo definirlo:
e i requisiti di sistema non sono esigenti:

Windows 2000/2003 Server/XP/Vista/7
32 or 64 bit.
500 Mhz processor.
256 MB of RAM.
50 MB of free hard disk space.
Screen resolution 800x600 or higher.

puoi inoltre animare ed aggiungere effetti speciali al mouse (aggiungendo cursorxp mi sembra) quindi sulla personalizzazione windows non penso sia così indietro [sh]
non mi sembra vada a toccare file importanti infatti lo puoi disattivare in qualsiasi momento e tutto torna alla normalità senza dover riavviare il sistema.
Per quella roba delle icone traparenti c'è anche windows è un applicazione che non ricordo il nome mi ricordo solo che l'icona è a forma di recinto in legno
Ultima modifica di eugenio19911 il lun set 05, 2011 10:06 am, modificato 1 volta in totale.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » lun set 05, 2011 10:03 am

eugenio19911 ha scritto:quindi sulla personalizzazione windows non penso sia così indietro


ma di sicuro non siamo sullo stesso livello [bleh]

Se vuoi il massimo da Windows in termini di personalizzazione estrema,devi toccare i file di sistema o niente personalizzazione completa,se si esclude le cose molto superficiali come sfondi e temi [std]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » lun set 05, 2011 10:06 am

Andy94 ha scritto:
Oppure intasando il registro di chiavi inutili che rallentano il sistema [fischio]

Torniamo sempre all'inizio del mio discorso.
Utenti Linux che potete personalizzare quello che volete e farvi tutte le finestre semitrasparenti: QUANTO questo espediente aumenta la vostra produttività? Vi è VERAMENTE utile per lavorare meglio?

Neppure Aero (o su XP il tema Luna) è VERAMENTE utile per lavorare meglio... perché allora non utilizzi sul tuo Windows l'interfaccia Windows Classico? [sh]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising