Con questo penso si riesce a sistemare la faccenda (?) Visto che HxD non lo so usare..Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Infatti l'unica soluzione veramente efficace e definitiva è azzerare i settori dove il codice rootkit si insedia.
Hpmezzo ha scritto:Secondo me la cosa più logica da fare è creare una copia "SANA" del MBR e ripristinarlo in caso di infezioni o danno...
Sabbb ha scritto:Supponiamo che HDD Low Level Format riesce ad eseguirsi sul disco in questione.La domanda è:viene estirpato un malware del genere? (sempre uno Zero filling è,o no?)
hashcat ha scritto:Hpmezzo ha scritto:Secondo me la cosa più logica da fare è creare una copia "SANA" del MBR e ripristinarlo in caso di infezioni o danno...
Oppure per una maggiore sicurezza fare dopo adeguati controlli un'immagine del disco settore - settore
max96696 ha scritto:ci sara mai su MegaVirusLab? Magari =Q__ sai quanti scherzetti a scuola =D =D =D
Scusami se posso sembrare di coccio,ma devo fare alcune cose (prove) e non ho l'utility apposta per lo zero filling per ogni disco dove andrò a fare le sperimentazioni. Per cui ti chiedo: eseguendo HDD Low Level su un drive 'generico' (di qualsiasi marca) rimuovo il malware?Uomo_Senza_Sonno ha scritto:
Sono differenti procedure, ma la sostanza è che il malware viene estirpato radicalmente (in questa discussione trovi la differenza tra i due procedimenti)
a me interessava sapere se riesce a estirpare-annullare un malware che si insidia all'esterno del file system.Quindi direi che se il software 'parte' e fa il suo lavoro la risposta è si.(?)Uomo_Senza_Sonno ha scritto: il programma non l'ho mai utilizzato ma se fa il suo lavoro
rootik
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising