Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Mint con Gnome 3

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » dom giu 26, 2011 3:01 pm

Mutter l'ho installato, per clutter mi trova decine di pacchetti, quali devo installare ? e poi non trovo da dove gestire mutter e impostare gli effetti [boh]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » dom giu 26, 2011 8:42 pm

Ragazzi è una figata questa GnoMint, piano piano ci sto arrivando a capirla, vi posto il desktop.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » dom giu 26, 2011 9:32 pm

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

[ciao]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm


Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda farbix89 » dom giu 26, 2011 10:02 pm

Il menù dell'ultimo screen è interessante,ma l'accozzata di icone del penultimo....nemmeno con i selettori menù laterali viene fuori una cosa decente [nonono]

E poi sono uno che tiene al consumo di RAM....tutto questo quando consuma?

Hai spostato la barra in basso...ma cos'è quella barra in alto?Un selettore di finestre?

A occhio si possono ottenere le stesse identiche cose con un Mint classico e con la Cairo Dock....escludendo il gestore finestre attive (disponibile anche su Mint classico e su Ubuntu classico),non vedo novità eclatanti [...]

E poi diciamocelo...vuoi mettere Clutter con Compiz [bleh]

Conviene abbandonare Unity?La mia risposta è per il momento è no(cambio idea facilmente se noto reali novità e migliorie nel progetto GNOME)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » dom giu 26, 2011 10:29 pm

Non c'è dubbio che Clutter sta a mille miglia da Compiz e se prima o poi non mi da le finestre tremolanti e le fiamme lo mando a quel paese.
La barra in alto compare solo se appoggi il puntatore in alto, cliccando viene fuori tutto il resto che vedi nei primi tre screen.
La ram a me interessa poco, con 4 giga me ne avanza sempre tanta, con Chromium aperto e il gestore software che sta scaricando Kaffeine, più le screenlets e gkrellm siamo a 580.
Io non lo trovo malvagio e comunque spero che con il tempo maturi, certo che per adesso non è ancora il mio SO preferito, però mi piace.
[ciao]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda farbix89 » dom giu 26, 2011 10:36 pm

skizzzzo ha scritto:La ram a me interessa poco, con 4 giga me ne avanza sempre tanta, con Chromium aperto e il gestore software che sta scaricando Kaffeine, più le screenlets e gkrellm siamo a 580.


Un ottimo valore [^]

Anch'io ho 4 GB,ma la RAM già non mi basta visto che uso tantissime VM e videoritocco [acc2]

Io non lo trovo malvagio e comunque spero che con il tempo maturi, certo che per adesso non è ancora il mio SO preferito, però mi piace.


[;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » lun giu 27, 2011 1:36 am

Non si riesce ad aprire "utenti e gruppi", meno male che ho scoperto che si può aggiungere un utente ad un gruppo anche usando il terminale, altrimenti non potevo usare le periferiche usb dentro Virtualbox.
L'avevi detto che non avrei potuto fare a meno di usare il terminale. [:)]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda farbix89 » lun giu 27, 2011 9:45 am

skizzzzo ha scritto:L'avevi detto che non avrei potuto fare a meno di usare il terminale


Prima o poi devi imbatterti...e dopo qualche mal di pancia nei primi utilizzi,diventa semplice e piacevole utilizzarlo.

perché utilizzare la grafica quando con un semplice terminale puoi fare tutto? [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » lun giu 27, 2011 10:20 am

perché utilizzare la grafica quando con un semplice terminale puoi fare tutto?

Perché chi arriva da Windows ha sempre e solo usato la grafica, immagina se con Linux si potesse tutto fare soltanto da terminale, quanti imbranati come me abbandonerebbero Windows?
C'è da dire che anche ammettendo che forse ho cercato male non sono ancora riuscito a trovare un elenco completo e dettagliato di tutti i comandi esistenti.
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda farbix89 » lun giu 27, 2011 10:23 am

Ogni cosa può essere fatta da un comando....quindi c'è ne sono moltissimi,un elenco sarebbe infinito.

Un buon punto di partenza

topic65280.html
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » lun giu 27, 2011 10:31 am

Però ad esempio, il comando per aggiungerti ad un gruppo è sudo adduser "nomeutente" "gruppo", uno mica se lo può essere inventato, da qualche parte ci saranno scritti.
Anche se mi sta iniziando a venire il sospetto che è come imparare a parlare una lingua e quindi è un po come unire vocaboli e grammatica per dire al terminale fai questo fai quello, non so se mi sono spiegato e se ho intuito giusto però. [:)]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda farbix89 » lun giu 27, 2011 10:35 am

skizzzzo ha scritto:Anche se mi sta iniziando a venire il sospetto che è come imparare a parlare una lingua e quindi è un po come unire vocaboli e grammatica per dire al terminale fai questo fai quello, non so se mi sono spiegato e se ho intuito giusto però. [:)]


I comandi base sono pressappoco simili tra tutte le distro,ma come avrai potuto notare qualcosa cambia tra distro e distro /non troppo discostante comunque).

Una lista molto completa e compatibile al 100% con qualsiasi distribuzione usata è questa

http://www.coresis.com/extra/linuxcorsobase/11-3.htm

Lunghetta...io personalmente so a memoria più o meno la metà,il resto le cerco al momento opportuno [acc2] [nb]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Mint con Gnome 3

Messaggioda skizzzzo » lun giu 27, 2011 10:41 am

Grazie e complimenti perché sapere a memoria metà di tutti quei comandi non è mica da tutti immagino. [ciao]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

Precedente

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising