Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Analyze File Scanner 1.1.0.930

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 5:57 pm

Silver Black ha scritto:L'ho provato ed ecco cosa ho notato:
1- ti consiglio di mettere un'immagine nella finestra di benvenuto dell'installer, fa molto più bello! Prendila dallo splash del tuo programma

Hai ragione per rendere la grafica più accattivante [;)]
2- cartella fissa in C:\? Ne avevamo già parlato, non mi piace per niente

Purtroppo o mi baso su directory standardizzate, oppure dovrei mettere le cartelle in un file ini e leggerli come variabili.
3- nessun tooltip per i pulsanti della finestra principale

Si c'è l'indicazione di sotto! Passa con il mouse su scansiona e vedi [;)]
4- cliccando sull'icona del mondo parte un aggiornamento, aggiorna un file (Menu iniziale), poi si chiude e al riavvio se clicco di nuovo sull'icona mondo riparte l'aggiornamento, questo all'infinito... Non controlla se l'aggiornamento è già stato effettuato?

Risolto! Era purtroppo non avevo caricato il file con la versione aggiornata! Purtroppo lo avevo fatto ieri sera alle 10:30...Pensa che di solito alle 9 vado a dormire! [:D]
5- il termine "scansionando" non mi piace, meglio "sta effettuando la scansione", oppure sta "controllando".

Al prossimo fix lo aggiusto [;)]
6- dopo la sansione non succede nulla, oppure la procedura è parecchio lunga (un po' troppa per un file singolo...) e non c'è una barra di progressione o una di attesa per informare l'utente che qualcosa sta accadendo

Si potrei mettere una progressbar... Questo si! Però diciamo all'inizio volevo fare una cosa che non disturbi l'utente che lavora in tray.
7- apre un'icona nel tray per ogni scansione, non è bello

Cioè? In che senso?
8- mentre fa la sansione in background deve avvisare l'utente che questa sta avvenendo, sembra non succeda nulla

Non spunta il ballon tip con un messaggio che avvisa che si sta scansionando il seguente file C:\bla bla?
9- la scansione è veramente lenta...

Purtroppo scarica dei dati da server.. Virustotal,ThreatExpert...Diciamo che è forza causa maggiore purtroppo. Se V.T è in overflow è normale che per scaricare delle definizioni risulta molto lento.
10- dopo 10 minuti ho chiuso la finestra: il processo principale si è chiuso ma i processi Analyze_Sfoglia.exe sono rimasti in memoria

Dovrei testarlo...Forse ci sarà qualche malfunzionamento nel file. Testo subito!
11- i processi di analisi in background dovrebbero essere accorpati in un'unica icona nel tray, con un menu pop-up che permetta di annullare la scansione o di tutti o del processo singolo selezionato

Quindi dici che mi conviene mettere qualche menu del tipo:
Arresta Scansione? E chiude il processo Analyze Sfoglia? O Analyze Mire dipende da come scansioni. P.S hai provato da menu contestuale?
Peccato non sia riuscito a fargli terminare una scansione... [...] , in ogni caso il programma ha molto potenziale e sembra ottimo. Complimenti! [^]

Grazie anche se mi dispiace! [std] E dire che pensavo di aver risolto un bel po di bug e lo volevo smettere la beta e rilasciarlo come Release Candidate!
Dovresti mettere appunto quanto sopra però, almeno potrei fare un beta-testing più approfondito. [uhm]
[/quote]
Si spero nella tua collaborazione! [^]
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 6:18 pm

Per il download con la versione corretta: (Stessa spiaggia stesso mare) [:D]
http://www.myhost300.altervista.org/Downloads/Prodotti/AFS/Download/AFS.exe
Ragazzi oggi è martedì quindi sono giustificato! [:D]
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Berga95 » mar giu 14, 2011 7:26 pm

Hpmezzo ha scritto:Purtroppo scarica dei dati da server.. Virustotal,ThreatExpert...Diciamo che è forza causa maggiore purtroppo. Se V.T è in overflow è normale che per scaricare delle definizioni risulta molto lento.

Diciamo che un overflow è tutt'altro [fischio]
Hpmezzo ha scritto:Purtroppo o mi baso su directory standardizzate, oppure dovrei mettere le cartelle in un file ini e leggerli come variabili.

Non puoi utilizzare le variabili d'ambiente %ProgramFiles% e %SystemDrive%? Ovviamente non so come AutoIt si comporti con esse [^]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm


Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 9:24 pm

Berga95 ha scritto:
Hpmezzo ha scritto:Purtroppo scarica dei dati da server.. Virustotal,ThreatExpert...Diciamo che è forza causa maggiore purtroppo. Se V.T è in overflow è normale che per scaricare delle definizioni risulta molto lento.

Diciamo che un overflow è tutt'altro [fischio]
Hpmezzo ha scritto:
Purtroppo o mi baso su directory standardizzate, oppure dovrei mettere le cartelle in un file ini e leggerli come variabili.

Non puoi utilizzare le variabili d'ambiente %ProgramFiles% e %SystemDrive%? Ovviamente non so come AutoIt si comporti con esse [^]

Ho parlato di overflow (sovracarico) non di buffer overflow! [:D]
Si ma il problema che io utilizzo una directory personalizzata C:\AnalyzeProduct... Ma poi che male c'è se lascio la directory cosi? [:)] O sembra poco professionale?
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda eugenio19911 » mar giu 14, 2011 9:32 pm

domanda da ignorante se uno avesse un dual boot xp-seven e vorrebbe installare il programma in entrambi i sistemi il fatto che il secondo sistema operativo non presente in c: può essere problematico?
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Berga95 » mar giu 14, 2011 9:37 pm

Hpmezzo ha scritto:Ho parlato di overflow (sovracarico) non di buffer overflow! [:D]


Per overflow non si intende sovraccarico, ma più uno "straripamento di dati" (letteramente parlando...)
Sono sottigliezze, l'importante è capirsi [:D]

Hpmezzo ha scritto:Si ma il problema che io utilizzo una directory personalizzata C:\AnalyzeProduct...

Non puoi fare C:\%ProgramFiles%\AnalyzeProduct?

Hpmezzo ha scritto:O sembra poco professionale?

Io se fossi in te la prenderei come una sfida contro me stesso, poco importa il fattore professionalità... [:)]
EDIT: Ecco, magari metti %SystemDrive%\%ProgramFiles%\AnalyzeProduct...
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 9:49 pm

%SystemDrive% troppo DOSSIANO! ahahaha Se metto direttamente %ProgramFiles% comprende anche %SystemDrive% all'interno della variabile. Non è corretto mettere %SystemDrive%\%programfiles%.
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Berga95 » mar giu 14, 2011 9:57 pm

[acc2] Non la sapevo, confesso [:-H]
Poi chissene se è troppo dossiano, utilizzi script batch in quel programma, lo hai ammesso [bleh]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 10:02 pm

E si non rinnego mai le mie radici! ahahaahah Comunque si ..Fai cmd comando set e vedi tutte le variabili...Programfiles=C:\Programmi xD E va beh c'è nè di cose che non sappiamo!!! Che tu non ne hai nemmeno idea! Siamo solo una matta di ignoranti! xD
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 10:06 pm

eugenio19911 ha scritto:domanda da ignorante se uno avesse un dual boot xp-seven e vorrebbe installare il programma in entrambi i sistemi il fatto che il secondo sistema operativo non presente in c: può essere problematico?

Mmm no sovrascrive quello che era posizionato in C:\
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Berga95 » mar giu 14, 2011 10:18 pm

Hpmezzo ha scritto:Fai cmd comando set e vedi tutte le variabili...

Grazie per la dritta [^] [^]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 14, 2011 10:21 pm

Berga95 ha scritto:
Hpmezzo ha scritto:Fai cmd comando set e vedi tutte le variabili...

Grazie per la dritta [^] [^]

Di niente può sempre servire! Comunque hai provato AFS?
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Berga95 » mar giu 14, 2011 10:25 pm

Ti confesso di no [:-H] Ho già altri progetti da portare avanti, scusami...
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Silver Black » mer giu 15, 2011 12:34 am

Hpmezzo ha scritto:
2- cartella fissa in C:\? Ne avevamo già parlato, non mi piace per niente
[
Purtroppo o mi baso su directory standardizzate, oppure dovrei mettere le cartelle in un file ini e leggerli come variabili.


E' poco professionale, io quando installo programmi e vedo che fanno un tiro del genere già perdono un sacco di punti. Il tuo programma deve installarsi in [drive di sistema]\Programmi (se è un'applicazione a 64 bit) o [drive di sistema]\Programmi x86 (se è un applicazione a 32 bit), in questo modo segui le direttive guida Microsoft, se non le segui la tua applicazione non potrà mai godere della certificazione Microsoft che, anche se non te ne fregasse nulla, genera molta fiducia nell'utente finale.

Per le cartelle, dov'è il problema? Non so se AutoIt le supporta, ma in programmazione ci sono molti modi di conoscere il percorso completo del programma stesso, ossia il file eseguibile in esecuzione, da cui estrarrai il percorso e poi lo usi concatenandoli con le tue cartelle per ottenere i percorsi delle altre cartelle.

Es. in Delphio è Application.ExeName che ti restituisce il percorso dell'eseguibile in esecuzione, ma puoi usare anche le API che ti possono restituire il nome del file associato al nome del processo che gli passi tu. Potresti usare questa via!

3- nessun tooltip per i pulsanti della finestra principale

Si c'è l'indicazione di sotto! Passa con il mouse su scansiona e vedi [;)]


Non l'ho vista, sono abituato ai tooltip direttamente sul controllo interessato, così che l'utente non debba spostare gli occhi dal puntatore del mouse per leggerli.

4- cliccando sull'icona del mondo parte un aggiornamento, aggiorna un file (Menu iniziale), poi si chiude e al riavvio se clicco di nuovo sull'icona mondo riparte l'aggiornamento, questo all'infinito... Non controlla se l'aggiornamento è già stato effettuato?

Risolto! Era purtroppo non avevo caricato il file con la versione aggiornata! Purtroppo lo avevo fatto ieri sera alle 10:30...Pensa che di solito alle 9 vado a dormire! [:D]


Ok, ora funziona!

7- apre un'icona nel tray per ogni scansione, non è bello

Cioè? In che senso?


Se analizzo un file e non finisce e poi gliene faccio analizzare un altro, mi trovo due icone nel tray. Gliene ho fatti analizzare 6 e mi sono trovato 6 icone nel tray!

8- mentre fa la sansione in background deve avvisare l'utente che questa sta avvenendo, sembra non succeda nulla

Non spunta il ballon tip con un messaggio che avvisa che si sta scansionando il seguente file C:\bla bla?


Adesso sì, si vede che prima manco partiva!

Quindi dici che mi conviene mettere qualche menu del tipo:
Arresta Scansione? E chiude il processo Analyze Sfoglia? O Analyze Mire dipende da come scansioni. P.S hai provato da menu contestuale?


Sì ti conviene aggiungere un menun di questo tipo, proprio perché la scansione è lunga l'utente deve poterla interrompere.
No, dal menu contestuale non ho provato.

Peccato non sia riuscito a fargli terminare una scansione... [...] , in ogni caso il programma ha molto potenziale e sembra ottimo. Complimenti! [^]

Grazie anche se mi dispiace! [std] E dire che pensavo di aver risolto un bel po di bug e lo volevo smettere la beta e rilasciarlo come Release Candidate!

Adesso la scansione l'ho fatt, gli ho fatto provare il file C:\Windows\Messenger\msmsgs.exe di XP e dice che è un virus. Ma non lo è! Era il Windows Messegner, poi eliminato:

Nome minaccia: C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe
1667.584 KB
MD5:53054740672E37BCCC01B8FD8750D05C
1/42 (2%) detected malware

Ma poi, con 1 antivirus su 42 che lo indica come malware, io non lo presenterei all'utente come malware! Semmai fai finestre con diversi avvisi e diversi colori: verde, bianco, giallo, arancione, rosso. Questo sarebbe un bianco. Dai 1 su 42 è chiaramente un falso positivo, senza aprire i dettagli un utente si allarmerebbe inutilmente, anche perché il tuo programma gli dice "è consigliabile eliminarlo"!

Altro file: C:\Programmi\Windows Media Player\mplayer2.exe (è una vecchia versione di Windows Media Player, innocua!)
Risultato: anche qui dice "Il file contiene virus. E' consigliabile eliminarlo", però nei dettagli:

Nome minaccia: C:\Programmi\Windows Media Player\mplayer2.exe
4.639 KB
MD5:8A375105C783A68783898AC57AF6A77F
New/Nothing Found
none
ThreatExpert.com

Quindi nessuna minaccia. perché lo indichi come minaccia allora?

Poi, un file di NetMeeting: dice che è sconosciuto perché mai incontrato prima. Ok, ma un utente vuole sapere se contiene virus o no! E' una vecchisissima versione di NetMeeting, quindi altro che zero day! Antimalware dice che è innocuo infatti.

Altro file: OutLook Express. Mi diche che contiene virus anche questo ed è consigliabile eliminarlo, ma nei dettagli...

Nome minaccia: C:\Programmi\Outlook Express\msimn.exe
60.416 KB
MD5:9A4B8A0D20B22E0E8BBC495CD0FC7EEA
New/Nothing Found
none
ThreatExpert.com

dice che non trova niente, per cui perché il tuo programma dice che contiene virus???

Altro file: RegEdit. Mi dice anche qui che contiene virus ed è consigliabile eliminarlo!!! MA nei dettagli...

Nome minaccia: C:\WINDOWS\regedit.exe
151.552 KB
MD5:2452458A26C4DD00E68F060870317675
New/Nothing Found
none
ThreatExpert.com

nessuna minccia rilevata. BOH! [uhm] A questo punto mi fermo, giacchè ogni file sembra contenere virus però poi nei dettagli non viene rilevato nulla... [B)]

Direi che il programma ha potenziale, ma al momento è parecchio immatura, praticamente in stato di ALFA.
Dai che con un altro po' di lavoro lo migliorerai e correggerai anche questi bug! Mi raccomando, testga bene in macchina virtuale pulita come faccio io ogni nuova release, in ogni sua funzionalità (se il programma ha troppe funzionalità per provarle tutte ogni volta, testa quelle che hai modificato anche solo di striscio nella release corrente).
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mer giu 15, 2011 6:52 am

Mi conviene mettermi subito a lavoro... Dovrò aggiustare tutto! =) Caspita sembrava che andava tutto liscio...Comunque il problema l'ho trovato sta in un componente di Analyze Mire. Credo che almeno una settimana o due, rilascio un bel fix! Sperando che tutto vado bene!! =)
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Hpmezzo » mer giu 15, 2011 7:06 am

Comunque ho in mente una pazzia. Riscrivere il codice da capo. Apportare le migliorie, e correggere (spero di riuscirci) i difetti questi elencati. Sarà dura ma sono arrivato fino a qui ormai vale la pena tentarci! [:D]
Fra un mesetto se ne parlerà... Ho già in mente di integrare Analyze Threat Level che segnala la percentuale di rilevamento, questa forse è una soluzione per i falsi positivi per segnalarli all'utente. [std]
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Nichi » mer giu 15, 2011 10:51 am

La pazienza è la virtù dei forti...

Seguo il tuo AFS con interesse.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Silver Black » mer giu 15, 2011 11:08 am

Hpmezzo ha scritto:Comunque ho in mente una pazzia. Riscrivere il codice da capo. Apportare le migliorie, e correggere (spero di riuscirci) i difetti questi elencati. Sarà dura ma sono arrivato fino a qui ormai vale la pena tentarci! [:D]
Fra un mesetto se ne parlerà... Ho già in mente di integrare Analyze Threat Level che segnala la percentuale di rilevamento, questa forse è una soluzione per i falsi positivi per segnalarli all'utente. [std]


Bell'idea! [8D]

Ma se lo scrivessi in un linguaggio di programmazione vero forse sarebbe meglio, anche per te... [rolleyes] [;)]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Berga95 » mer giu 15, 2011 11:09 am

Vuoi proprio convertire tutti a Delphi [bleh]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Analyze File Scanner 1.1.0.930

Messaggioda Silver Black » mer giu 15, 2011 11:30 am

Berga95 ha scritto:Vuoi proprio convertire tutti a Delphi [bleh]


No, io ci vedo meglio un bel progetto in .Net, più facile e con funzioni già pronte per la comunicazione in Rete. Addirittura si potrebbe usare WPF per una grafica accattivante come piace ad HPMezzo.
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising