Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » lun mag 30, 2011 1:35 pm

si sapevo dell'utilità delle tastiere virtuali ma pensavo che in fondo fossero tutte uguali invece mi sbagliavo.
Grazie per la precisazione ne terrò conto [;)] anche se non faccio acquisti on-line per fare certe manovre personalmente preferirei un live di ubuntu fresco fresco e con l'installazione di estensioni mirate alla sicurezza dei browser (contro il phishing).
Windows non lo userei mai [rolleyes]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda CRYPAX » lun mag 30, 2011 2:20 pm

io nemmeno le uso
diciamo che ho voluto sottolineare il fatto che è una delle poche suite che dispone di ciò (se non l'unica )
per le transazione da te citate, non le svolgerò ma su internet..
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » lun mag 30, 2011 2:24 pm

Allora siamo della stessa stoffa soprattutto se ci dovesse essere qualche problema preferisco avere una persona fisica con coi trattare virtualmente tutto conomo e bello ma a me piace avere più garanzie ed inoltre certi dati in rete immetterli non piace anche se dovessero essere carte postepay che dicono essere sicure...
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » lun mag 30, 2011 3:21 pm

Tastiere virtuali? che te ne fai,se i dati te li rubano dal server [fischio]

Per il resto c'è Ubuntu [std]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda fiordaliso » mer giu 01, 2011 12:45 pm

Linux non è esente da malware [std] nemmeno Mac os.....hanno la fortuna di avere la fetta di mercato più piccola che non interessa ai cyber criminali.
Vi serve una tastiera virtuale free? eccola
Buon pomeriggio a tutti.
Avatar utente
fiordaliso
 

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda fiordaliso » mer giu 01, 2011 2:18 pm

fiordaliso ha scritto:Linux non è esente da malware [std] nemmeno Mac os.....hanno la fortuna di avere la fetta di mercato più piccola che non interessa ai cyber criminali.
Vi serve una tastiera virtuale free? eccola
Buon pomeriggio a tutti.


Pardon.....è questa
Avatar utente
fiordaliso
 

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer giu 01, 2011 2:33 pm

Si in effetti la diffusione gioca molto a favore del essere un bersaglio potenziale o meno.
L'utente che si vuole svincolare da questa caratteristica dovrebbe iniziare dai browser usati.
Che sono in pratica la prima linea di difesa.
E spesso tali browser proprio per quanto suddetto sono I.E. e Firefox.

Quindi è implicito il consiglio, per gli utenti medi,che svincolarsi dall'usare tali browser può essere molto "salutare".
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda cicerone43 » mer giu 01, 2011 3:08 pm

Ho windows XP SP3 da nove anni. Uso Avira premium security suite e, per scansioni periodiche, Malwarebytes antimalware free. Mai avuto problemi di virus e simili. Faccio comunque backup periodici dei dati con FBackup.
Avatar utente
cicerone43
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar mag 03, 2011 8:25 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » mer giu 01, 2011 8:30 pm

Stasera vorrei dire qualcosa che da tempo volevo dire ; con la dovuta modestia,ma vorrei si, fare questa osservazione che a tal'uni utenti forse sfugge.

Avere un computer privo di sintomi virali ,non significa per forza avere un computer non infetto.
Quando leggo (sopratutto nella sezione sicurezza ,anche di altri forum) che all'utente viene chiesto quali sintomi manifesta il computer in questione,da una parte penso che è buona cosa (e anche logica) e da un altra penso sempre a quanto detto sopra. Talvolta può essere utile sapere i sintomi di un computer (tipo finestre che si aprono da sole --- il computer non può essere avviato in modalità provvisoria) perché in molti casi si evince da questo, il tipo di malware che ha infettato la macchina,ma vorrei sottolineare che un computer può benissimamente essere infetto senza manifestare alcun che.
Quindi sarebbe anche da verificare quando l'utente dice che sono anni che non ha problemi di malware (e quì non ce l'ho con l'amico che saluto, e ha postato prima di me) . Il discorso forse sarebbe da approfondire,ma sono più che convinto di quanto appena scritto. [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » mer giu 01, 2011 8:43 pm

hai ragione!!!
gli spyware e alcuni rootkit hanno proprio questa funzione rimanere invisibili o far apparire invisibili alcune minacce [^] .
comunque concordo appieno con sabb il fatto che il mio non rileva minacce non vuol dire che non sono presenti potrebbero essere nascoste
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » mer giu 01, 2011 8:55 pm

eugenio19911 ha scritto: non rileva minacce non vuol dire che non sono presenti potrebbero essere nascoste
In realtà non parlavo proprio di rilevazioni (anche quello [;)] ) ma parlavo sopratutto di sintomi. 0 sintomi ,non significa necessariamente 0 malware.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Berga95 » mer giu 01, 2011 9:34 pm

eugenio19911 ha scritto:gli spyware e alcuni rootkit hanno proprio questa funzione rimanere invisibili o far apparire invisibili alcune minacce [^] quote]
Aggiungo anche tutti quei malware che mirano a creare botnet [^]

Sabbb ha scritto:0 sintomi ,non significa necessariamente 0 malware.

Però sintomi specifici vuol anche dire un virus specifico [^] E quindi più indizi e più tools utilizzabili [;)]
Ad es. instanze multiple di Explorer [std]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » mer giu 01, 2011 9:48 pm

Berga95 ha scritto:
Però sintomi specifici vuol anche dire un virus specifico [^] E quindi più indizi e più tools utilizzabili [;)]
Che fai trolli anche tu? [:D] L'ho detto,nel mio commento .
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Berga95 » mer giu 01, 2011 10:09 pm

Sabbb ha scritto:
Berga95 ha scritto:
Però sintomi specifici vuol anche dire un virus specifico [^] E quindi più indizi e più tools utilizzabili [;)]
Che fai trolli anche tu? [:D] L'ho detto,nel mio commento .

Oddio scusami [acc2]
Poi ho fatto un casino anche con il tag quote...
Berga95 ha scritto:Aggiungo anche tutti quei malware che mirano a creare botnet [^]


Sarà l'estate che è alle porte... o la vecchiaia [:D]
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Sabbb » mer giu 01, 2011 10:12 pm

Immagine Immagine
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio giu 02, 2011 3:44 pm

Solo chi usa:

1) Virtual system
2) Sandbox
3) Policy sandbox

può ragionevolmente affermare con sicurezza ciò.
Le configurazioni base si prestano male a tali certezze.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Andy97 » lun giu 06, 2011 3:08 pm

Microsoft Security Essential + Comodo Firewall + Malwarebytes Anti Malware + SUPERAntispyware + GMER
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » mar giu 14, 2011 1:17 pm

Una configurazione sperimentale ma se funziona potrebbe essere definitiva occupa poca memoria e dovrebbe essere efficiente:

Immagine


Antivirus: Avast! (realtime) Comodo (disattivato, ma ripristinabile e alternabile con avast)
HIPS e Sandobox: comodo (disattivati autosandbox e l'analisi comportamentale di avast)
Riserve: comodo, malwarebytes, hitman pro
DNS: Norton
Naturalmente bisogna settare bene anche le eccezioni oltre che Avast nei sui intricati sotto menù [B)] e se la cosa funziona potrebbe divenire definitiva
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda farbix89 » mar giu 14, 2011 2:23 pm

eugenio19911 ha scritto:Una configurazione sperimentale ma se funziona potrebbe essere definitiva occupa poca memoria e dovrebbe essere efficiente


Sperimentata a lungo.....promossa a pieni voti,su qualsiasi parametro: velocità,consumo,scansione e aggiornamenti [^] [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » mar giu 14, 2011 3:03 pm

a proposito avast va configurato bene però [ehm].
Da ricordarsi di mettere entrambi gli antivirus nelle eccezioni dell'altro penso che come accoppiata sia formidabile, basso consumo di risorse, appena un sospetto si cambia realtime in modo da verificare qualsiasi cosa infetta in memoria e con possibilità doppia di scansione con entrambi gli antivirus aggiornati dato che i database sono entrambi ampi, aggiornati molto frequentemente la possibilità di trovare la minaccia raddoppia, integrazioni di sistemi completa
antivirus-firewall-hips-sandbox-protezione scrip-protezione web(oltre che ai DNS), scansione anti-rootkit prima dell'avvio di Avast (a chi piace anche gli altri moduli e-mail,p2p) tutto con meno di 30MB [sbav] infatti l'immagine precedente con il consumo è stata eseguita con tutti i moduli attivi (tranne naturalmente l'ausandbox e analisi comportamentale di avast e antivirus in real time di comodo)
Inoltre cosa per me importantissima tutto free (pesa molto meno di altri antivirus a pagamento, molto efficiente, con beneficio di doppia possibilità di scansione con database sempre aggiornati)
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising