
Il sito ufficiale italiano di Ubuntu si rifà il look - Commenti
Il nuovo sito di Ubuntu-it, la comunità ufficiale italiana della distribuzione Canonical, è finalmente on-line con la nuova veste grafica. [continua...]
Sabbb ha scritto:Pensassero invece di risolvere problemi anche seri, tipo gli aggiornamenti che molto spesso causano non pochi grattacapi (sopratutto ai newbie-ma anche ai più smanettoni)
Pensassero di risolvere un problemone:quello della durata molto bassa dei note-netbook![]()
e dopo magari pensiamo anche all'aspetto .
Che vogliamo fare? Spero che non ho rovinato il pranzo a nessuno...sephire93 ha scritto:
ecco odio commenti del genere!
resta il fatto che i bug ci sono.Quello che intendevo dire (speravo si capisse) è che potrebbero cercare di risolvere prima le cose più necessarie,e dopo passare all'aspetto.Sarebbe un po come il Sig.'Rossi' ,che pensa di essere chick mettendo la cravatta,ma non pensa che ha i pantaloni strappati e le scarpe sporche (
non è che se pensano a fare il sito allora non riescono a correggere i bug
aiutami a dire allora.Pensa se ne fossero di menoanche perché dietro mica ci sono 2 persone ,ma migliaia...
e chi glielo ha ordinato ? Il medico?il problema dei bug è legato alla scelta sbagliata di canonical nel far uscire ubuntu ogni 6 mesi
Infatti:non capisco che bisogno c'è di fare uscire una nuova versione ogni sei mesi.la mia opinione sarebbe che se ubuntu uscisse ogni anno probabilmente di questi problemi non ce ne sarebbe traccia
Sabbb ha scritto:Che vogliamo fare? Spero che non ho rovinato il pranzo a nessuno...sephire93 ha scritto:
ecco odio commenti del genere!resta il fatto che i bug ci sono.Quello che intendevo dire (speravo si capisse) è che potrebbero cercare di risolvere prima le cose più necessarie,e dopo passare all'aspetto.Sarebbe un po come il Sig.'Rossi' ,che pensa di essere chick mettendo la cravatta,ma non pensa che ha i pantaloni strappati e le scarpe sporche (
non è che se pensano a fare il sito allora non riescono a correggere i bug)
aiutami a dire allora.Pensa se ne fossero di menoanche perché dietro mica ci sono 2 persone ,ma migliaia...
e chi glielo ha ordinato ? Il medico?il problema dei bug è legato alla scelta sbagliata di canonical nel far uscire ubuntu ogni 6 mesi
Infatti:non capisco che bisogno c'è di fare uscire una nuova versione ogni sei mesi.la mia opinione sarebbe che se ubuntu uscisse ogni anno probabilmente di questi problemi non ce ne sarebbe traccia
Comunque:opinioni personali a parte restano i fatti,e i fatti sono che io con il mio notebook quando sono fuori (e devo usarlo a batteria) devo per forza di cose accedere con Windows,perché se lo farei con Ubuntu rimarrei "a piedi" in men che non si dica.
Dove sta tutta questa community che lavora per Ubuntu?
Magari ad acchiappare le farfalle ,visto che le giornate sono belle . .
Credimi:nessun problema .Forse mi sono concentrato un po troppo sulla tua prima frase,ma non l'ho fatto a posta. (tuttavia piccolo OT--e questo lo vorrei fare capire a tutti--sono fermamente convinto che le parole vanno "pesate"-- e a questo punto mi scuso io con te.sephire93 ha scritto:@Sabb
è vero ho iniziato con:" odio commenti di questo genere".... però è vero...io non posso farci nulla se mi danno fastidio commenti del genere e come te hai detto una tua opinione anche io ho detto la mia e non credo per nulla ne in maniera esageratamente ironica e nemmeno con aria minacciosa
io credo che te la sei presa troppo nel personale e quindi mi scuso!
Dicono che sono una marea di loro a supportare e sviluppare il progetto,mentre Windows che è a codice chiuso,e ci lavorano sicuramente meno persone,al contrario di quello che leggo, Windows-per me- è molto più stabile almeno di Ubuntu,e almeno per ora,da qui le mie osservazioni.
Invece lo avevo lettofarbix89 ha scritto:Non hai letto il mio intervento![]()
no,l'alternativa mi piace.Dicevo solo che sarebbe meglio se si dedicherebbero di più sulle prime necessità (un uso spropositato di una batteria,non è un dettaglio)
L'alternativa non piace?se ne cerca un'altra.....l'importante è che ci sia alternativa
io ,e non solo -ho avuto problemi anche con un semplicissimo aggiornamento (peggio di avg,e McAfee-quasi quasi)Questione stabilità:
I problemi iniziano non appena ci aggiungi un'interfaccia grafica e si passa dall'hardware dei server (molto più uniformi e meno esosi di richieste) ai PC desktop (variopinti e molto differenti uno dagli altri)
si,ma visto che mi avete dato conferma del problema che io "lamento" credo che dovrebbero trovare subito una soluzione.Altro che a fine stagione .
Accontentare tutti non è una cosa facile![]()
io (e credo molti altri) non ne siamo ancora capaci,e non saprei nemmeno se un giorno lo saremo,per cui rimango dell'idea che non va bene questa cosa.
Questione batteria: già risolta nell'ultimo rilascio kernel destinato agli developer e non disponibile in Ubuntu penso fino in estate
Quindi bisogna compilarselo...chi accetta la sfida?
The Doctor ha scritto:Ciao caper, innanzitutto grazie per i complimenti![]()
Venendo al dunque, molti utenti alle prime armi con Ubuntu ritengono erroneamente - e per questo ne rimangono spaventati - che tutto (o quasi) si debba fare ricorrendo all'uso del terminale. Niente di più sbagliato!
Con l'Ubuntu Software Center, migliorato tantissimo nell'ultima release 11.04, si può fare praticamente l'installazione di qualunque cosa con una facilità disarmante!
Se apri l'USC e digiti, ad esempio, flash puoi installare sia il player che il plugin per Firefox in 2 click:
Immagine 1
oppure java:
Immagine 2
Spesso la soluzione più facile è quella sotto ai nostri occhi
Sabbb ha scritto:Pensassero invece di risolvere problemi anche seri, tipo gli aggiornamenti che molto spesso causano non pochi grattacapi (sopratutto ai newbie-ma anche ai più smanettoni)
Pensassero di risolvere un problemone:quello della durata molto bassa dei note-netbook![]()
e dopo magari pensiamo anche all'aspetto .
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising