
Disabilitare le porte USB - Commenti
Vediamo insieme come disabilitare le porte USB dai computer Windows. [continua...]
Konan ha scritto:impostando il valore a 4 si disabilitano solo le memorie di massa e NON le periferiche tipo stampanti, scanner ecc ecc
sondlive07 ha scritto:una volta fatto ,come si ritorna indietro?
Konan ha scritto:impostando il valore a 4 si disabilitano solo le memorie di massa e NON le periferiche tipo stampanti, scanner ecc ecc
Pacopas ha scritto:sondlive07 ha scritto:una volta fatto ,come si ritorna indietro?
ripristinando il valore iniziale nella chiave di registro.
Stessa procedura, invertendo i settaggi
The Doctor ha scritto:Argomento molto interessante e ringrazio MegaLab per averlo affrontato. In effetti in ufficio da me, a causa delle chiavette usb, non riusciamo a stare dietro ai virus e molto spesso siamo costretti a formattare i pc. L'idea di disabilitare tutte le porte usb, però, a mio parere non è praticabile poichè ai pc sono collegate periferiche indispensabili come stampanti, scanner, tastiere e mouse. Servirebbe un modo per abilitare solo le periferiche usb desiderate
ilmito ha scritto:Forse non hai letto l'articolo fino in fondo ...
"N.B.: impostando il valore a 4 si disabilitano solo le memorie di massa e NON le periferiche come stampanti, e scanner."
The Doctor ha scritto:Konan ha scritto:impostando il valore a 4 si disabilitano solo le memorie di massa e NON le periferiche tipo stampanti, scanner ecc ecc
Grazie Konan, questa cosa che hai specificato è molto importante!
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising