kronos ha scritto:fatto i test rispettando i criteri usati da hashcat (eseguirli tutti insieme, uno dietro l'altro).
l'unica miglioria che mi sono permesso di applicare, se me lo permettete, è questa:
almeno non devo stare a dire a DW ad ogni avvio se trattare il file X come Trusted o Untrusted (essendo il desktop, dove io li avviavo, una cartella di download lui giustamente lo chiede).
dopo averli avviati tutti avevo attivi 10+ malware, molti si sono ovviamente terminati da soli, hanno creato cloni, file in cartelle di sistema, voci di registro blablabla.
Ho cliccato il tastone rosso grosso di DW che recita "BLOCK ATTACK" e per magia i malware attivi in memoria sono svaniti.
Ho riavviato e, andando nella scheda File-Registry Rollback, ho selezionato la voce più vecchia e selezionato l'opzione Rollback to (che cancella tutte le modifiche successive a quell'evento selezionato).
Ovviamente, pc pulito, la scansione con MalwareBytes non mostra niente:
- Codice: Seleziona tutto
Malwarebytes' Anti-Malware 1.50.1.1100
www.malwarebytes.org
Versione database: 6369
Windows 5.1.2600 Service Pack 2
Internet Explorer 6.0.2900.2180
15/04/2011 18.48.38
mbam-log-2011-04-15 (18-48-38).txt
Tipo di scansione: Scansione veloce
Elementi esaminati: 129288
Tempo trascorso: 1 minuti, 25 secondi
Processi infetti in memoria: 0
Moduli di memoria infetti: 0
Chiavi di registro infette: 0
Valori di registro infetti: 0
Voci infette nei dati di registro: 0
Cartelle infette: 0
File infetti: 0
Processi infetti in memoria:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Moduli di memoria infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Chiavi di registro infette:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Valori di registro infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Voci infette nei dati di registro:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Cartelle infette:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
File infetti:
(Non sono stati rilevati elementi nocivi)
Idem l'esito di HitmanPro..
Ho provato in questo modo anch'io e ho ottenuto gli stessi risultati, io avevo eseguito il test come lo avrebbe fatto un utente tipo.
Se ad esempio volessi consigliare ad un mio amico che installa molte cose sul proprio computer, lui probabilmente non sarebbe in grado di usarlo (capire su quale voce eseguire il rollback e su quale no) e non ne resterebbe soddisfatto, questo non vuol dire che non sia ugualmente un ottimo programma ma indica che non è di così semplice e immediato uso per un utente qualunque.
Per intenderci non sono d'accordo con questo:
softsphere.com ha scritto:DefenseWall HIPS (Host Intrusion Prevention System) is the simplest and easiest way to protect yourself from malicious software
Try DefenseWall HIPS today, and you will be convinced in its security and simplicity!
Spero di aver chiarito la mia posizione. Se vogliamo approfondire creiamo un argomento ad hoc poiche siamo ot.