Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Aiuto per collegare TV a PC

Suggerimenti, commenti, segnalazione errori, critiche, lodi e quant'altro riguardi strettamente MegaLab.it e i suoi contenuti.

Messaggioda Terno » ven lug 11, 2003 9:35 pm

Poi, per la scheda audio dovresti vedere sotto "Controllo audio, video, giochi", mentre per la scheda madre dovresti guardare sul manuale ([^]) oppure apri il case del computer e guardi direttamente sull scheda madre (il metodo + sicuro)!
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Zagorakis » ven lug 11, 2003 10:50 pm

la scheda madre dovrebbe essere ASUS A7A266, mentre l'audio: C-MEDIA AUDIO LEGACY DEVICE oppure CM18738/C3DX PCI AUDIO DEVICE.
Avatar utente
Zagorakis
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 262
Iscritto il: gio lug 10, 2003 7:30 am
Località: Milano Milano...2 volte...

Messaggioda Zagorakis » dom lug 13, 2003 10:50 pm

come mai certi divx si vedono con win media player ed altri no? anche divx palyer 2.1 ha dei limiti mantre con vlc riesco a vedere bene pressochè tutto ma ho difficoltà con l'avanzamento veloce o a saltare pezzi di film, ma soprattutto mi si blocca dopo pochi minuti, come se fosse una demo con un'autonomia limitata (ma forse lo è!). Alla fine quello meglio gestibile mi sembra win media player ma purtroppo molti divx non riesce a leggerli.
Avatar utente
Zagorakis
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 262
Iscritto il: gio lug 10, 2003 7:30 am
Località: Milano Milano...2 volte...


Messaggioda Terno » mar lug 15, 2003 9:58 pm

Prova a reinstallare il codec!
Tra l'altro che codec hai installato?
Con che versione sono codificati quei DiVX?
Almeno senti l'audio o proprio 0 (zero)?
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Zephiro » mer lug 16, 2003 9:02 am

Se installi l'ultima versione (5.0.5) dovresti risolvere...[8D]
Avatar utente
Zephiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 438
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Zagorakis » mer lug 16, 2003 9:50 am

Insomma, mi sono perso di nuovo. Per installare i codec si intende che una volta scaricati si aprono -tipo esecuzione di un programma- e basta o bisogna estrarli in una directory precisa? (immagino quella del lettore divx, per intenderci). Io tutto quello che ho scaricato (codecs + lettori) li ho sempre fatti partire tipo installazione di un probramma e al più, riavviato subito dopo. Ho fatto un miscuglio di lettori e codec scaricati che adesso non mi raccapezzo più. Terno, non so risponderti in merito a quali codec ho installato, quello che posso dirti è che usando VideoLan riesco a vedere tutti i divx o mpeg scaricati, col problema che 9 volte su 10 il filmato si interrompe (chiaramente sul più bello!) e non riesco a ripartire, nè riesco a ripartire da dove avevo interrotto o aveva (il programma) interrotto.
Per questo mi trovo meglio con altri lettori, mediaplayer o bsplyer, ma molti divx non me li cagano, mentre non riesco a vedere quasi niente con dvix palyer 2.1.
Avatar utente
Zagorakis
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 262
Iscritto il: gio lug 10, 2003 7:30 am
Località: Milano Milano...2 volte...

Messaggioda Terno » mer lug 16, 2003 1:33 pm

Quando si ha così tanto casino i casi MIGLIORI sono 2:
A. formattare (ma è un po' drastica per così "poco")
B. disinstallare TUTTI i codec che hai (vai da "Pannello di controllo -> Installazione applicazioni"), pulisci il registro, riavvia e reinstalla il DivX 5.0.5 e SOLO quello (non il Player 2.1). Usa poi WMP!
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Zagorakis » mer lug 16, 2003 2:58 pm

ho fatto come hai tetto, Terno, ma niente da fare, ho cercato di aprire un divx che vedo solo con VLC dopo aver fatto l'operazione da te descritta, ma niente da fare, continuo a non vederlo con WMP ma solo con VLC, con la probabilità, concreta che ad un certo punto mi si fermi. Una cosa però ti posso aggiungere; ho notato che nei divx che non mi si bloccano con VLC ho la possibilità di muovere il cursore in ogni punto, saltando parti di film, esattamente come con qualunque altro lettore, cosa impossibile da fare con quei divx che poi si bloccheranno, mi spiego? Forse quei divx non sono completi al 100% e VLC dà comunque la possibilità di vederli (a differenza di altri lettori) ma magari (adesso dico una castroneria![:D]) hanno biogno di un qualche "restauro" per ovviare a questo problema di bloccaggio. Nota comunque che i files sono completamente scaricati o perlomeno così mi dice DC++.
Avatar utente
Zagorakis
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 262
Iscritto il: gio lug 10, 2003 7:30 am
Località: Milano Milano...2 volte...

Messaggioda Terno » mer lug 16, 2003 3:59 pm

Mi sono dimentivato di chiederti una csoa importante: quando provi con il WMP a vedere uno di quei film cosa succede? Cioè, quando premi PLAY:
- appare un messaggio di errore
- si sente l'audio ma non il video
- il tempo scorre ma non succede nulla
- NON SUCCEDE NULLA!

P.S. Non è che sono codificati con qualcosa d'altro, tipo XVid?
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Zagorakis » gio lug 17, 2003 8:23 am

guarda, ho installato WMP italiano quando precedentemente ne avevo una in francese. Adesso ho tutto in italiano, ma i messaggi d'errore me li dice ancora in francese...quando provo un divx che non legge mi appare questo msg:
Le Lecteur Windows Media ne peut pas lire le fichier. Le fichier est altéré ou le Lecteur ne prend pas en charge le format que vous tentez de lire.
qualche volta mi è capitato che si sentisse solo l'audio, ma al 90% non parte proprio mandando il msg di errore. Cosa ne pensi di quello che ti avevo scritto riguardo a VLC e ai divx probabilmente non completi?
Avatar utente
Zagorakis
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 262
Iscritto il: gio lug 10, 2003 7:30 am
Località: Milano Milano...2 volte...

Messaggioda Zagorakis » gio lug 17, 2003 3:56 pm

relativo al mio problema, di interruzione del divx guardandolo con VLC, mi hanno scritto quanto segue, dopo che mi era stato consigliato di controllare il file con GSPOT, vorrei il Vostro parere in merito:--->>>
Da quello che hai scritto ("bad chunk in frame data") sembrerebbe che al tuo file manca qualche pezzetto qua e la...
Ho provato a cercare velocemente qualcosa in rete in merito al tuo problema e da quel che ho trovato, pare che tu possa provare a fare due cose:
la prima è quella di utilizzare il programma DivxFix, facilmente reperibile...
la seconda è un po' più "sperimentale" e consiste nel provare ad effettuare la de-registrazione di un filtro del DirectShow...
L'operazione da compiere è la semplice digitazione del comando:
<windows system directory> egsvr32 /u DivX_c32.ax in una finestra DOS... tenendo presente che al posto di <windows system directory> devi scrivere il percorso della tua directory system di sistema (ad esempio: c:winntsystem32).
In questo modo, il filtro in questione non viene caricato e in molti casi risolve il problema dei blocchi...
Per effettuare l'operazione inversa basta riscrivere lo stesso comando senza /u.
Avatar utente
Zagorakis
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 262
Iscritto il: gio lug 10, 2003 7:30 am
Località: Milano Milano...2 volte...

Messaggioda Terno » gio lug 17, 2003 5:28 pm

Si, quasi sicuramnete potrebbe dipendere dal fatto che il DivX non è integro.
Bisognerebbe trovare uno di quei programmi "duri" che ti digeriscono qualsiasi cosa! Chi ne cososce?
Prova comunque il metodo con DivXFix!

<i>Qualcuno conosce il francese per tradurre l'errore??</i>
Avatar utente
Terno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2800
Iscritto il: dom gen 26, 2003 5:16 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Zagorakis » ven lug 18, 2003 10:43 am

Dunque, dopo aver controllato il file con Gspot, che mi ha comunicato la non perfetta integrità col messaggio:" bad chunk in frame data", l'ho torkiato con DivFix, spuntando sia il comando <b>Keep original file </b>sia <b>cut out bad parts</b>, e adesso riesco a vedere il mio divx integralmente su WMP (verosimilmente avrà tagliato qualche secondo di filmato, ancora non ho visto bene). Mi chiedo se ho usato i comandi giusti (parlo di DivFix) e a cosa serva l'altra funzione;<b>log errors</b>. In ogni caso ho notato che praticamente la metà dei filmati da me scaricati (con DC++) mi danno msg di errore se analizzati con Gspot, e non mi sembra comunque che in giro abbiano tante difficoltà a vederli, ergo deduco che sono io a scaricarli nel modo sbagliato(???) o ho settato in modo sbagliato i vari codecs. Un tipo mi ha detto che per vedere tutto con WMP basta l'ultima versione di codecs (5.0.5) + nimo da settare in modalità "decoder". tutti qui.
FORTIOR EX ADVERSIS RESURGO!
Avatar utente
Zagorakis
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 262
Iscritto il: gio lug 10, 2003 7:30 am
Località: Milano Milano...2 volte...

Messaggioda squall19 » sab feb 28, 2004 5:12 pm

a dir la verità ho avuto il tuo stesso problema.
ma io ho un problema ancora più grande nn riesco a senire l'audio
si vede tutto anche divx ma l'audio niente, si sente poco poco l'audio di un canale.
Tprego aiutami
Avatar utente
squall19
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab feb 28, 2004 5:10 pm

Precedente

Torna a Benvenuto in MegaLab.it

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising