da ste_95 » sab mar 26, 2011 7:45 pm
Pacopas ha scritto:Vedi Farb... tu la metti sempre sul piano (che potrebbe essere condivisibile) della sfida... ma non tutti hanno questa necessità
Ma più che altro mi pone la questione come se l'obbiettivo fosse vedermi praticamente su Linux, quando quello che dovrebbe seriamente importare è l'avvicinamento intellettuale. Giusto per darvi un'idea, ho seguito praticamente tutti gli incontri del Linux Day scorso (per quanto fossero parecchio discutibili). ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
È il motivo per cui non consiglio a nessuno della gente che conosco di installare Linux invece che Windows: che significato avrebbe, per uno che non conosce la differenza tra Google e un browser (o addirittura Internet), fargli usare Linux? Certo, sarebbe un risparmio economico per lui, ma nient'altro; anzi, mi azzardo a dire che sarebbe quasi una perdita di valore di tutta la filosofia che ci sta dietro.
Pacopas ha scritto:Non credo che Stefano abbia problemi lato tecnico... mi è sembrato di capire... leggendo i vari post che il suo tentennamento o rigetto in alcuni casi siano più questioni legate al perché sbattersi per qualcosa che "praticamente" può introdurre difficoltà ... visto che tecnicamente ho un prodotto che funziona
Esatto, fondamentalmente la questione è questa. Non mi sono ancora trovato in una situazione in cui il sistema attuale mi abbia impedito qualcosa, dunque quale sarebbe la reale esigenza nel cambiare sistema? Non la vedo e quindi non la attuo, ma sono ben a favore della libertà e dell'open, ovvio. ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Pacopas ha scritto:perché, a mio modo di vedere il primo punto per conoscere questo mondo riguarda un aspetto non prettamente pratico che produce una motivazione molto "forte" da permetterti di chiudere un occhio su alcune difficoltà pratiche.
Paco, tu come utente mi conosci (credo): sai che sono uno smanettone, che sono per i trucchetti geek ma ci metto poco a diventare serio e a combinare qualcosa qui davanti (programmazione, editoria...). Intanto iniziamo a dire che, checchè io sappia, moltissimi software-utility usati su Windows, su Linux non se ne trovano i corrispondenti.
Voglio essere sempre in prima linea per quanto riguarda le novità e gli aggiornamenti, e mi spieghi come potrei sfogliarmi i raw delle mie foto quando la Canon ha un software indietro di due major release rispetto alla versione per Windows? Quando almeno la metà dei software che uso non ha un diretto corrispondente aggiornato per l'altra piattaforma?
In definitiva, Windows mi permette una personalizzazione, un aggiornamento e una gamma di novità ben maggiore rispetto a quella di Linux, semplicemente perché ha un market-share beeen più ampio! Dunque, fino al momento in cui Windows non mi porrà dei problemi, delle limitazioni o anche solo degli interrogativi, penso non cambierò OS. perché in fondo, è quello che dicevi tu, io con Windows sto usando un prodotto, non sto necessariamente adottando un'ideologia. ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Detto questo, è piacevolissimo discutere con voi (mi aggiungo ai Pacofan) che, al contrario dei miei conoscenti, portate delle opinioni correlate da argomentazioni invece che da luoghi comuni
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde