da Pacopas » sab mar 26, 2011 3:41 pm
Sabbb ha scritto:trovo solo l'opzione aggiungi pagina ai segnalibri (non vedo l'opzione aggiungi ai preferiti) e se vado a vedere dove si è posizionata la pagina la trovvo (ovviamente ) nei segnalibri .
Allora poichè ci sono delle difficoltà sull'aggiunta dei segnalibri (anche se non è cambiata dall'aggiunta dei segnalibri della 3) lascio qualche screen che può servire ai "neo utenti" anche se mi sembra di capire che Sabbb ha risolto.
Probabilmente interagivi con il tasto destro sulla pagina. amplio lo screen di Farb che ha tagliato la stella
Aggiunta rimozione di singolo segnalibro che visualiziamo
In Firefox basta usare questa procedura (come metodo più immediato)
Ci troviamo su di una pagina e vogliamo salvarla tra i segnalibri.
Vicino la barra degli indirizzi c'è una stelletta grigia (pagina non salvata) un click e la stella diviene gialla (salva la pagina in segnalibri non catalogati)
Doppio click (su stella grigia) o click successivo sulla stella già gialla per poter determinare al volo le caratteristiche
oppure CTRL+D è la scorciatoia sia per un nuovo inserimento sia per la modifica, reagirà diversamente in base alle stato del segnalibro (non archiviato/gia archiviato)
Caratteristiche:
- Nome segnalibro
- Cartella di destinazione (nel menù a tendina ci sono le più recenti, nel menu a scomparsa (freccetta a fianco) potete scorrerle tutte o creare una nuova cartella)
- Etichette
- Eliminare segnalibro
Importazione da vecchia / versione altro browser / gestione
- Per importarli da una vecchia versione con il metodo integrato in firefox è limitarsi a salvare il file .json e reimportarlo (punto 3 e 6 del primo post)
Esporterete/importerete segnalibri, etichette e loro suddivisione in cartelle.
Resta anche il miglior modo per fare un backup
- Per importare da altri browser
Strumenti > Segnalibri > tutti i segnalibri (ctrl+Maiusc+B) accedendo alla libreria
Menù > Importa e Salva > Importa Html > Selezionare il browser (Opera IE)
In questa schermata libreria potrete comunque sempre gestire i segnalibri nel modo migliore sopratutto se dovete manipolarne molti (doppia schermata e selezione multipla vi aiuta)
- Per chrome non avendo il suddetto una vera disposizione (non capisco come mai) dei segnalibri potete utilizzare il metodo proposto da alex di cui farb ci segnala l'articolo su MegaLab.it (scusate se riassumo)
Sincronizzare i segnalibri su tutti i PC ed i browser in uso? Semplice, Xmarks!
Alex segnala anche che ...
Al3x ha scritto:per dovere di cronaca, xmarks sincronizza i segnalibri, barre dei menu comprese, schede aperte, cronologia e (non saprei ancora per quanto) anche le password salvate. Per questi validi motivi credo sia lo strumento più affidabile e completo per il backup\migrazione tra i vari browser, tra loro versioni o tra computer differenti
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Per chi volesse usare in pianta stabile xmarks, è consigliabile passare alla gestione delle password usando LastPass poiché il uspporto nativo di xmarks verrà prima o poi a cessare come più volte annunciato.
Panorama o Gruppi schede
sondlive07 ha scritto:poi l'opzione 'panorama' dove sta ????
- Panorama è presente di default in un piccolo menù a scomparsa in alto a destra con l'elenco delle schede aperte in quella finestra.
- In alternativa scorciatoia da tastiera CTRL+Maiusc+E
- oppure "personalizza" (punto 7 primo post) e posizionate la relativa icona dove preferite. (Io l'ho messa dopo il motore di ricerca)
OT
sondlive07 ha scritto:paco ma quella immagine di firefox che hai messo è quella riferita a linux giusto ????
No, Tutti gli screen sono WIN XP sp3 tema Royal Noir... su xp ho il programma di foto ritocco.
Se qualcosa è estremamente diverso segnalatelo che provvediamo a descrivere la procedura per il SO che si differenzia
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...