ssjx ha scritto:proprio perché non lo usi sennò non riusciresti ad abbandonarlo per quelle zozzerie esistenti su Linux.... funzionasse almeno con Wine
Ehm
 utilizzo anche Windows 7,ma mai una volta mi sono degnato di aprire WMP,trovo il suo modo di gestire la musica confusionario e caotico....non capisco mai una mazza di quello che riproduco.
Se aggiungi che metà dei brani è senza TAG,e li chiama tutti traccia01,traccia02...WMP ne esce con le ossicine rotte.
L'ultimo che ho aprezzato veramente è stato il WMP 9,secondo me il migliore
 Sui windows solo VLC,mi basta e avanza
 Per Linux utilizzo i player con Esplora risorse integrato,a mò di lettore.
Tanta musica accessibile,senza impazzire,suddivisa in maniera impeccabile
 Poi se avete visto funzionalità mostruose o grafica da urlo su WMP
			

  
 
 )
 
 ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
  Lungi da me cercare difetti in un OS Unix,(e come vorrei parlare male della mia ragazza  ![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)
![Sbavare [sbav]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dribble.gif)

 ![Fischiettando [fischio]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/whistling.gif)