Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

E chi se ne frega - (2011)

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Ale2695 » gio mar 24, 2011 5:57 pm

ssjx ha scritto:
farbix89 ha scritto:Un tuffo in Mint?Credo che sei abbastanza deluso da provarlo [std]

Immagino ti riferisca alla versione con Gnome... Riesci a darmi dei validi motivi per preferirla a Ubuntu? Sono serio eh... lo chiedo perché onestamente da quanto ho capito sarebbe la stessa cosa di Ubuntu con già installati codec e altre cosette simili ma perdendo le "tempistiche" del progetto da cui deriva ed eventuali personalizzazioni di Canonical (sound menu ad esempio...)

Se è così al momento non la prenderei in considerazione... nel post Unity probabilmente si [:p]

Quella che intendi tu è la versione basata su Ubuntu, farbix invece intendeva Linux Mint Debian Edition, basata direttamente su Debian, e quindi svincolata da Ubuntu e Canonical:
http://www.linuxmint.com/download_lmde.php
[;)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda farbix89 » gio mar 24, 2011 6:10 pm

Quella che intendi tu è la versione basata su Ubuntu, farbix invece intendeva Linux Mint Debian Edition, basata direttamente su Debian, e quindi svincolata da Ubuntu e Canonical:


non solo: perfino Mint 10 è superiore a Ubuntu 10.10,sotto molti aspetti.

Se la pazienza è poca e cerchi una distro immediata come Ubuntu,molto meglio Mint 10.

Tanto condividono moltissimo delle caratteristiche.



ssjx ha scritto:Immagino ti riferisca alla versione con Gnome... Riesci a darmi dei validi motivi per preferirla a Ubuntu? Sono serio eh... lo chiedo perché onestamente da quanto ho capito sarebbe la stessa cosa di Ubuntu con già installati codec e altre cosette simili ma perdendo le "tempistiche" del progetto da cui deriva ed eventuali personalizzazioni di Canonical


Si,tra le caratteristiche trovi già i codec installati e alcune migliorie grafiche (un interfaccia grafica molto KDE-style,anche se in realtà è GNOME),ma le novità di rilievo non finiscono qui:

- Eleganza,prima di tutto: Si parte dai menù,fino ad arrivare alle icone dei programmi: La parola d'ordine è Eleganza ed uno stile unico (Il motto di Mint è "From Freedom came Elegance")

- MintMenù è spettacolare ed offre funzionalità integrate molto interessanti(ricerca file,programmi in rete o nel gestore,pacchetti mancanti,ricerca termine,traduzione instantanea)

- Molti dei problemi e dei bug presenti in Ubuntu non si manifestano in Mint (personalizzazione del kernel e dei pacchetti)

- Maggiore reattività e compatibilità (a dire il vero queste performance sono molto soggettive: ma per esempio una mia scheda MMC non compatibile in Ubuntu 10.10 è perfettamente accessibile in Julia,grazie ad una ricompilazione del kernel)

- Repository dedicati,con software molto più aggiornato rispetto ai repository Ubuntu,quest'ultimi comunque presenti(è presente il plug-in Flash a 64bit compilato solo per Mint). Questo offre vantaggi unici: Meno repository esterni da utilizzare meno problemi quando effettui l'upgrade tra una release e l'altra (il passaggio da Mint 9 e Mint 10 è stato stranamente indolore).

- MintUpdate,un innovativo gestore di aggiornamenti,con suddivisione dei pacchetti in priorità e "pericolosità": ti evita di installare pacchetti poco stabili e permette di selezionare i pacchetti da aggiornare.

- Compatibile con tutti i .deb di Ubuntu [fischio]

- Scelta del parco software iniziale decisamente più ricco e completo rispetto ad Ubuntu,devi installare veramente poco.

- Mint4Win: l'alterantiva a WUBI


Potrei continuare all'infinito,le differenze ci sono.

Tanto sei già deluso da tutto ciò che hai testato finora,cosa ti costa provare Mint?

Se non piace,amici come prima [brindisi]


Ora Paco mi ammazza per il super-OT nella sezione OT [banned?]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Ale2695 » gio mar 24, 2011 6:16 pm

farbix89 ha scritto:- Eleganza,prima di tutto: Si parte dai menù,fino ad arrivare alle icone dei programmi: La parola d'ordine è Eleganza ed uno stile unico (Il motto di Mint è "From Freedom came Elegance")

Concordo nonostante preferisca il tema Ambiance di Ubuntu, secondo me curato meglio nei dettagli [;)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda farbix89 » gio mar 24, 2011 6:22 pm

e vabbè so gusti [:D]

Molti pensano che Mint 10 monti KDE,per via dei menù e della semplicità molto Windows-style (oddio che parola acida ho usato) [:D]

In realtà ti mostra come doveva essere il vero GNOME
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » gio mar 24, 2011 6:48 pm

OK diciamo che mi hai convinto... quindi la domanda è: posso passare alla versione Gnome senza dover rifare tutta la procedura da zero? (ricordo che Ho Mint LXDE) ... Su Ubuntu ad esempio potevo installare anche KDE via apt-get ... immagino sia possibile anche qui [uhm]

PS
per la cronaca: il menu di Gnome nella sua semplicità ed efficienza è la cosa migliore che esista su Linux [fischio]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ste_95 » gio mar 24, 2011 6:54 pm

Oh ma chi se ne frega di sto GNU/Linux! [bleh]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Ale2695 » gio mar 24, 2011 6:59 pm

ssjx ha scritto:OK diciamo che mi hai convinto... quindi la domanda è: posso passare alla versione Gnome senza dover rifare tutta la procedura da zero? (ricordo che Ho Mint LXDE) ... Su Ubuntu ad esempio potevo installare anche KDE via apt-get ... immagino sia possibile anche qui [uhm]

PS
per la cronaca: il menu di Gnome nella sua semplicità ed efficienza è la cosa migliore che esista su Linux [fischio]

Se vuoi rimanere alla versione basata su Ubuntu puoi tranquillamente installare solo GNOME, se invece vuoi passare a Mint Debian, ti tocca riformattare da capo [;)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda farbix89 » gio mar 24, 2011 7:27 pm

ssjx ha scritto:OK diciamo che mi hai convinto... quindi la domanda è: posso passare alla versione Gnome senza dover rifare tutta la procedura da zero? (ricordo che Ho Mint LXDE) ... Su Ubuntu ad esempio potevo installare anche KDE via apt-get ... immagino sia possibile anche qui [uhm]


Si,è fattibile.

Certo ci sono un sacco di pacchetti da scaricare,ma se hai già installato LXDE,va bene.


(tra di noi: il formattone lo farei comunque,non vorrei che i problemi di LXDE contagiassero GNOME,e vicerversa)

PS
per la cronaca: il menu di Gnome nella sua semplicità ed efficienza è la cosa migliore che esista su Linux


Ovvio,ma ben vengano le ottimizzazioni e le "correnti di pensiero".

Oh ma chi se ne frega di sto GNU/Linux!

Ste,vuoi provare anche tu? [devil] [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Seba:-) » gio mar 24, 2011 8:14 pm

ste_95 ha scritto:Oh ma chi se ne frega di sto GNU/Linux! [bleh]

[sh]
Il bello è che si parla di computer anche nella sezione chiaccherare in libertà [:D] .
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Sabbb » gio mar 24, 2011 9:02 pm

ste_95 ha scritto:Oh ma chi se ne frega di sto GNU/Linux!
Figliuolo! Non bestemmiare.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Ale2695 » gio mar 24, 2011 9:25 pm

ste_95 ha scritto:Oh ma chi se ne frega di sto GNU/Linux! [bleh]

Schiavo di Zio Bill, pentiti e riconosci i tuoi peccati davanti al sacro pinguino! [linux] [bleh]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » gio mar 24, 2011 9:50 pm

Non so perché ma una volta aperto il software manager la schizofrenia mi ha fatto scegliere KDE invece di Gnome.... sto aspettando che finisca il download e l'installazione... ammetto che mi è venuta la curiosità di vedere come si comporta su Mint [uhm] .... chissà [std]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ste_95 » gio mar 24, 2011 10:11 pm

Ma andate a far pugnette ai grilli [:D]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Sabbb » gio mar 24, 2011 10:33 pm

Immagine
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda LULU » gio mar 24, 2011 10:40 pm

ste_95 ha scritto:Oh ma chi se ne frega di sto GNU/Linux! [bleh]


Scusa la domanda: era ironico o anche tu non utilizzi ancora GNU/linux ?
Avatar utente
LULU
 

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ste_95 » gio mar 24, 2011 10:45 pm

Finalmente! L'8 Novembre inizierò a leggere Inheritance, del ciclo dell'Eredità!!! [sbav]

Scusa la domanda: era ironico o anche tu non utilizzi ancora GNU/linux ?

No, io non uso GNU/Linux.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda LULU » gio mar 24, 2011 10:49 pm

? [uhm] ( sono troppo invadente?)
Avatar utente
LULU
 

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda Sabbb » gio mar 24, 2011 10:51 pm

ste_95 ha scritto:
No, io non uso GNU/Linux.
Ce ne eravamo accorti:Innamorato dei SO di zio Guglielmo Cancelli. [:p] [:)]
Ultima modifica di Sabbb il gio mar 24, 2011 10:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ste_95 » gio mar 24, 2011 10:53 pm

LULU ha scritto:? [uhm] ( sono troppo invadente?)

http://www.eragonitalia.it/modules.php? ... =0&thold=0 [;)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: E chi se ne frega (2011)

Messaggioda ssjx » gio mar 24, 2011 10:58 pm

Clamoroso al Cibali!

ironia della sorte stavolta l'ambiente KDE non mi stava dispiacendo troppo, anzi... salvo il piccolissimo particolare che per qualche astrusa ragione con KDE non funziona la rete wireless (problema già noto avendolo avuto anche con Kubuntu e Chakra) .... il che da un lato mi fa incazzare non poco, dall'altro mi chiedo: ma che caxxo centra il DE con il riconoscimento dell'HW???!!!! [nomi] [nomi] [nomi] [sedia] [sedia] [sedia] [}:)]

Come diavolo è possibile che se il wifi funziona alla perfezione con Gnome e gli altri non ne voglia sapere di andare con KDE? .... e poi dicono... bah [:p]


x Ste: un giorno anche tu potresti bestem... ehmm... essere sedotto dal lato oscuro [sh]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising