![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
ho chiuso il terminale ,riavviato ,rilanciato sudo apt-get upgrade e questo è quello che esce
Che faccio?
sudo apt update
sudo apt upgrade
farbix89 ha scritto:Nel gestore pacchetti è disponibile anche la voce "Ripara pacchetti danneggiati" (non ricordo ora la posizione precisa,ora sono costretto ad utilizzare Windows)
sudo apt upgrade
[sudo] password for alessandro:
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
Sabbb ha scritto:Grazie Ale,anche a farbix,ma ho un muso così .
Sono tornato a casa e ho appena riacceso per vedere se cerano risposte.
Ora sono con la Key:e quando lo aggiorno
Format e reinstallo Ubuntu.
farbix89 ha scritto:Sabbb ha scritto:Grazie Ale,anche a farbix,ma ho un muso così .
Sono tornato a casa e ho appena riacceso per vedere se cerano risposte.
Ora sono con la Key:e quando lo aggiorno
Format e reinstallo Ubuntu.
Almeno ci hai provato,andrà meglio la prossima volta![]()
(diamante troppo grezzo?Un motivo in più per consigliare Ubuntu ai neofiti)
francesco_z ha scritto:Ho avuto anch'io lo stesso problema con la iso di Mint Debian in questi giorni.
Reinstallato per tre volte , scaricato gli aggiornamenti e poi si pianta con lo stesso errore.
Ho provato quindi con una iso scaricata qualche tempo fa, però la Mint 10, non la Debian e tutto è andato a buon fine.
L'ho addirittura installata su una chiavetta usb rendendola bootable in maniera permanente e tutto funziona ok.
Ale2695 ha scritto:Ora che ho controllato pure io, succede anche sul mio Mint e su quello del portatile corrotto...
L'unica è aggiornare i pacchetti dal Gestore Pacchetti (è presente nel menù la sua voce), lo apri, clicci su "Filtri Personalizzati" in basso a sinistra, vai alla voce "Aggiornabile", selezioni tutti i pacchetti, e applichi. Così il sistema riparerà anche i pacchetti danneggiati
ph_rqmm ha scritto:Mi parte la schermata avvio automatico del dvd live 64 bit in 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 e mi sconnette lo schermo.![]()
Cioè il pc continua a funzionare, sento il dvd che frigge nel lettore ma nello schermo (connessione HDMI) mi appare la scritta "mode non supportato" come quando accendo lo schermo ma non riceve segnali dal pc perché è spento.
Sicuramente ,però non ero a casa mia;stavo da un amico che gentilmente mi ha fatto scaricare la iso , l'ho masterizzata ,installata,e ovviamente (grazie alla sua ADSL) volevo fare almeno gli aggiornamenti.The Doctor ha scritto:
Le cose andrebbero fatte con un po' più di calma...
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising