ogupower ha scritto:cioè,in parole povere per vedermi un film dovrei ogni volta aspettare il tempo di decriptazione???allora a questo punto è meglio spendere 70€ per acquistare power dvd oppure faccio prima a comprarmi un lettore blu ray da tavolo...
ogupower ha scritto:cioè,in parole povere per vedermi un film dovrei ogni volta aspettare il tempo di decriptazione???
ogupower ha scritto:allora a questo punto è meglio spendere 70€ per acquistare power dvd oppure faccio prima a comprarmi un lettore blu ray da tavolo...
ogupower ha scritto:...tutte le protezioni che ha sono causate a mio modestissimo parere dalla pirateria dilagante che c'è nel mondo dei fim..
io faccio sempre quest'esempio che magari potrebbe sembrare senza senso: se tu fai il programmatore e dopo aver sudato sangue per anni realizzi un programma che rivendi per guadagnarti lo stipendio e dopo qualche giorno te lo trovi "curato" da qualcuno e ridistribuito gratuitamente,che effetto ti farebbe?
ma ciò non toglie che se per ipotesi la pirateria non ci fosse o fosse molto limitata,potrebbero guadagnare molto di più!!
Vuol dire che non sono stato abbastanza bravo da tutelarmi con le leggi del caso o non riesco a migliorare il mio programma per renderlo robusto,quindi darei prima la colpa a me stesso
ogupower ha scritto:
non sono d'accordo:non ci riesce l'adobe (ad esempio con photoshop) o la microsoft a rendere sicuri o a proteggere tramite leggi i loro programmi,come fa a farlo un normale programmatore?basta vedere quanto costa e sopratutto quanto è difficile intraprendere una causa contro dei pirati...
il discorso del ricavo che tu hai ipotizzato potrebbe essere anche giusto...ma secondo me è sbagliato il presupposto del prezzo: la gente non è così stupida da comprare un prodotto che da 10 euro ne passa a 50,la differenza di prezzo che sta tra un dvd e un bluray è di pochi euro (secondo me giustificati dalla qualità del film),se continuerebbero a fare degli aumenti di prezzo continui (magari per implementare sistemi anticopia sempre più complicati) non ne venderebbero più di film a mio parere se non fanno qualcosa di nuovo positivo per il cliente ( in questo caso l'alta definizione)
ogupower ha scritto:non sono d'accordo:non ci riesce l'adobe (ad esempio con photoshop) o la microsoft a rendere sicuri o a proteggere tramite leggi i loro programmi...
farbix89 ha scritto:se il programma viene craccato vuol dire che vale,ha catturato l'attenzione degli utenti.
ogupower ha scritto:la gente non è così stupida da comprare un prodotto che da 10 euro ne passa a 50
ogupower ha scritto:ahahahah!we non è che sono miliardario come Bill Gates che posso pagare a bere a tutti eh!!!!
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising