da x-free » mar mar 15, 2011 4:17 pm
Oggi mi chiede di dare una mano a configurare l'account di posta elettronica di un ufficio su Outlook e un altro su Thunderbird che, a causa di un cambio di provider non funzionano a dovere. In pratica ricevono le email, ma non le inviano.
Mi collego in remoto sul primo pc e provo a cambiare i settaggi molte e molte volte senza nessun risultato. Uno ha la brilante idea di dire: "Contattiamo il sevizio clienti: ti guidano passo a passo". Gli spiego il mio problema.
Sedicente "tecnico" utOnto: Usate Outlook vero?
Io: sul pc che controllo ora usiamo Thunderbird
Sedicente "tecnico" utOnto: ehm...
penso a quanto è stupido e gli dico: non importa, ho anche Outlook mi dica comunque.
Sedicente "tecnico" utOnto: Ok il problema...
Lo interrompo forendogli già la diagnosi: il problema è con il sever smtp perché la posta la riceve senza problemi; ora telefonavo perché su internet ho reperito info contrastanti e cercavo delucidazioni su server e porta corretti.
Sedicente "tecnico" utOnto: Non si preoccupi [e perché devo?? ndr] che lo risolviamo in fretta (in tono spocchioso). Inserisca nel campo SMTP la stringa pop.provider.com
Io: (incredulo) Cioè inserisco pop.provider.com nel campo SMTP è sicuro??
Sedicente "tecnico" utOnto: Certo!
Dopo 20 minuti di telefonata, secondo voi ho risolto?
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani" - Friedrich Wilhelm Nietzsche