usa malwarebytes
Sabbb ha scritto:PS.Se hai fatto la procedura sfc /scannow controlla che hai da fare di nuovo alcuni aggiornamenti del OS .
Giodisan ha scritto:Significa che il rootkit è da un'altra parte o è un falso positivo?
Giodisan ha scritto:fino al settore 63 è pulito ovvero con tutti 0, poi il settore 63 ricomoncia [CUT]
Giodisan ha scritto:Forse è un caso ma dopo il rootkit quando ho aperto HDX lo schermo è diventato nero, come se avesse perso il segnale video in quanto il comando di spegnimento funzionava correttamente, infatti dopo qualche secondo è apparsa la sigla di chiusura Windows e relativo suono...
Per caso hai altri dischi collegati oltre a questo? Ad ogni modo, esegui i comandi fixboot e fixmbr dalla console di ripristino come spiegato [url]in quest'articolo[/url], poi riavvia il pc normalmente e verifica nuovamente lo status dell'mbr con il bootkit remover.
Nel caso hai altri dischi collegati, facciamo un controllo accurato perché a questo punto è molto probabile che sia altrove e anche se continuiamo ad insistere su questo disco non risolviamo nulla.
Giodisan ha scritto:Non trovo l'articolo.
Giodisan ha scritto:Come faccio a controllare i vari HDD e USB pen se non dal pc?
Non capisco cosa intendi per verifica... dopo che hai fixato il boot, ti ha letto correttamente il sistema operativo, significa che tutto è tornato a posto. Poi stranamente è uscita di nuovo questa scritta...
Prima che facessi la tua verifica, per caso hai collegato altri dischi? E in caso affermativo, quale?
A questo punto riapriamo HxD e azzeriamo i settori che vanno dall'altro estremo della partizione, anche se dovrebbero essere vuoti. Riapri il disco in lettura e postami nuovamente il settore 0, per controllare che non siano cambiati gli estremi di partizione, dopo questa verifica ti scrivo gli offset da inserire per azzerare i settori.
Giodisan ha scritto:la moglie mi ha minacciato di cose inenarrabili se non mi stacco dalla tastiera e la porto fuori.
Devi seguire la procedura per azzerare i settori come ti avevo indicato, solo che adesso devi inserire come offset iniziale 74701B0000, mentre come offset finale 74700C05FFF. Come al solito, è importante che siano questi gli offset, non si deve sbagliare. Dopo riavvia, e controlla nuovamente.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising