da TheSloth » dom gen 30, 2011 4:31 pm
allora: io prenderei il 2500k rispetto al 2600, poichè la differenza di frequenza non la senti ma il primo lo overclocchi quando vuoi con 2 passi (i sandy bridge sono processori overcloccabili anche dai peggiori noob, fidati)
HD: lascia perdere il raid0 di dischi meccanici. se puoi spendere prendi un ssd, altrimenti configurazioni semplici.
PSU: quello va benissimo, ti basterebbe anche il modello da 550W. (per di più ,forse io avrei un tx650 da vendere, il mio... :D)
RAM: per i sandy bridge sarebbe meglio avere ram da 1600MHz cl8. non che ci sia un abisso, ma visto che prendi tutto nuovo..
motherboard: sandy bridge va su socket 1155. i chipset sono il p67 (montato generalmente su mobo più pompate) e H67 (che sfrutta la vga integrata in queste cpu). prestazionalmente la differenza è praticamente nulla; la scelta sta all'utente, in base alle caratteristiche stesse della scheda madre (espandibilità, formato, porte disponibili, eccecc)