ThreatFire non è un vero e proprio antivirus, anzi è raccomandato installarlo come componente aggiuntivo per la sicurezza, assieme ad un normale antivirus e firewall.
Questo software ha come obiettivo principale di scovare le minacce 'zero-day' tramite un avanzato algoritmo di analisi euristica ( almeno così dicono sul loro sito...
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)
Quindi la mia domanda è se può essere una buona scelta installare ThreatFire per aggiungere un ulteriore layer di protezione, oppure non né vale la pena, essendo magari già sufficiente la protezione euristica del proprio antivirus residente ( ad es.: Antivir, Kaspersky, ecc... ).
Per chi lo avesse già provato chiedo inoltre se ha mai dato problemi di stabilità/rallentamenti ( benché ThreatFire sia stato appositamente progettato per lavorare in 'armonia' con l'antivirus residente sul computer ).
Attendo vostri pareri.
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)