Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda cherokee » mar dic 28, 2010 5:27 pm

[applauso+] grazieeeeeeeeeee ora me la vede
Avatar utente
cherokee
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 47
Iscritto il: gio feb 05, 2004 11:42 pm
Località: Piemonte

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » mer dic 29, 2010 5:35 am

cherokee ha scritto:grazieeeeeeeeeee ora me la vede


[^]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda farbix89 » mer dic 29, 2010 11:21 am

Disponile anche a 64 bit [8D] [8D] [8D] [8D]

http://www.linuxmint.com/edition.php?id=75

Corretti moltissimi bug...migliora ogni giorno di più [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » mer dic 29, 2010 11:22 am

Mmm... dovrei provarla quella a 64bit, ma devo vedere se il mio portatile ha un processore adatto... [uhm]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda farbix89 » mer dic 29, 2010 11:26 am

Ale2695 ha scritto:Mmm... dovrei provarla quella a 64bit, ma devo vedere se il mio portatile ha un processore adatto... [uhm]


Che processore hai? [:)]

Ormai buona parte degli Intel da P4 in su leggono i 64 bit.

AMD ha fatto del suo successo la tecnologia a 64 bit,disponibile già dal 2003 su tutti i processori (o quasi).

A meno che non hai un Intel Celeron M o un AMD Sempron [rolleyes]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » mer dic 29, 2010 11:57 am

farbix89 ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Mmm... dovrei provarla quella a 64bit, ma devo vedere se il mio portatile ha un processore adatto... [uhm]


Che processore hai? [:)]

Ormai buona parte degli Intel da P4 in su leggono i 64 bit.

AMD ha fatto del suo successo la tecnologia a 64 bit,disponibile già dal 2003 su tutti i processori (o quasi).

A meno che non hai un Intel Celeron M o un AMD Sempron [rolleyes]

Intel Pentium Dual Core Inside è quello che c'è scritto sul pc, poi ora non lo ho sottomano e non ti so dire, appena posso ti dico qualcosa di più preciso [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda farbix89 » mer dic 29, 2010 12:07 pm

Ale2695 ha scritto:Intel Pentium Dual Core Inside è quello che c'è scritto sul pc, poi ora non lo ho sottomano e non ti so dire, appena posso ti dico qualcosa di più preciso [^]


Dovrebbe esserci il tool su Debian per controllare l'hardware(io c'è l'ho,ma non ricordo se l'ho installato io o già c'era)

Si chiama System Profiler and Benchmark.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » mer dic 29, 2010 12:11 pm

farbix89 ha scritto:Dovrebbe esserci il tool su Debian per controllare l'hardware(io c'è l'ho,ma non ricordo se l'ho installato io o già c'era)

Si chiama System Profiler and Benchmark.


E' incluso in Mint Debian di default [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » mer dic 29, 2010 9:24 pm

Il processore è un Intel Pentium Dual CPU T2330 1.60GHz
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda farbix89 » mer dic 29, 2010 10:26 pm

Ale2695 ha scritto:Il processore è un Intel Pentium Dual CPU T2330 1.60GHz


supporta i 64 bit

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=32432

Hai 4 GB o più di RAM?

Se la risposta è no,puoi rimanere senza problemi con l'OS a 32 bit [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Ale2695 » mer dic 29, 2010 10:51 pm

farbix89 ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Il processore è un Intel Pentium Dual CPU T2330 1.60GHz


supporta i 64 bit

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=32432

Hai 4 GB o più di RAM?

Se la risposta è no,puoi rimanere senza problemi con l'OS a 32 bit [;)]

2 GB, rimango ai 32 bit
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Pedro_Mint » lun gen 17, 2011 5:25 pm

Complimenti per la guida, ma magari citare anche la fonte non sarebbe una cattiva idea [:)] http://www.linuxmint-italia.org/ http://www.linuxmint-italia.org/index.p ... 0#msg49130
Volevo rispondere anche all'utente che dice che il forum è morto, il forum e vivo e vegeto e se non era per il forum questa guida non ci sarebbe visto che il tutto e stato prelevato da li [ciao]

Pedro
Avatar utente
Pedro_Mint
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 17, 2011 5:11 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » lun gen 17, 2011 7:36 pm

Pedro_Mint ha scritto:Complimenti per la guida, ma magari citare anche la fonte non sarebbe una cattiva idea [:)] http://www.linuxmint-italia.org/ http://www.linuxmint-italia.org/index.p ... 0#msg49130
Volevo rispondere anche all'utente che dice che il forum è morto, il forum e vivo e vegeto e se non era per il forum questa guida non ci sarebbe visto che il tutto e stato prelevato da li [ciao]

Pedro


Ciao Pedro, innanzitutto benvenuto su MegaLab.it [;)]

In merito a quanto affermi posso assicurarti che la guida è assolutamente originale, considerata anche la rigida linea editoriale di MLI, e redatta da persone esperte di Linux, quali il sottoscritto e farbix89.

La parte da te segnalata è stata scritta in particolare dal sottoscritto, utilizzatore di sistemi Debian da molti anni prima che nascesse Linux Mint Debian Edition. Ti faccio presente, inoltre, che la procedura da te segnalata è facilmente reperibile sul web e in particolar modo sul Debian Wiki.
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Pedro_Mint » lun gen 17, 2011 9:00 pm

Guarda non metto in dubbio ciò che dici, ma nel wiki di debian a settembre l'ho cercata e ti giuro che non cera ad ogni modo non è quello il problema l'importante e divulgare [:)]
Non conosco la rigida linea di MLI, se però questa non vi permette neanche di segnalare il forum ufficiale (non dico quello italiano) per avere un ulteriore supporto a mio avviso è un po esagerato, ma spero che non sia così.
Sul fatto di essere esperti qualche dubbio ce l'avrei senza offesa, ma che ci vuole a rispondere alla domanda riguardante a wubi in fondo a questa pagina viewtopic.php?f=16462&t=67599&start=20#p521859 bastava aprire l'iso per vedere che non esiste l'eseguibile.
Con fabrix89 ci siamo conosciuti sul forum [ciao]
Avatar utente
Pedro_Mint
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 17, 2011 5:11 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda x-free » lun gen 17, 2011 9:47 pm

Ciao Pedro, innanzitutto benvenuto su MegaLab.it anche da parte mia.

Le "rigide linee editoriali" cui faceva riferimento The Doctor non vietano di citare portali esterni (in molti articoli presenti sul sito sono citati a vario titolo indirizzi e risorse estrerni al portale), bensì servono per fare in modo che non appaiano sul nostro sito articoli o news già pubblicati altrove. I contenuti prevedono controlli editoriali prima di essere definitivamente pubblicati. Sono una tutela per l'originalità, che rimane uno dei punti di forza di MegaLab.it.

Zane ha scritto:MegaLab.it ha una politica editoriale ferrea circa l'esclusività dei contenuti proposti. Viene rifiutata quindi la pubblicazione di tutti i pezzi che siano già apparsi altrove, indipendentemente che siano opera dell'autore stesso oppure semplicemente “scopiazzati”
"Dopo essere venuto a contatto con un uomo religioso, sento sempre il bisogno di lavarmi le mani" - Friedrich Wilhelm Nietzsche
Avatar utente
x-free
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1369
Iscritto il: dom mar 29, 2009 12:03 pm
Località: Torino

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda farbix89 » lun gen 17, 2011 10:10 pm

Pedro_Mint ha scritto:Con fabrix89 ci siamo conosciuti sul forum


Ciao Pedro,è un piacere vederti anche qui [^]

Pedro_Mint ha scritto:Guarda non metto in dubbio ciò che dici, ma nel wiki di debian a settembre l'ho cercata e ti giuro che non cera ad ogni modo non è quello il problema l'importante e divulgare [:)]


Soprattutto quando si parla di GNU/Linux [^]

Pedro_Mint ha scritto:Sul fatto di essere esperti qualche dubbio ce l'avrei senza offesa


Nessuna offesa,ognuno è cosciente dei propri mezzi,e aiuta la gente dov'è possibile.

Per me e Doc fa fede ciò che abbiamo scritto qui su MLI lato sito e lato forum.

Dai un'occhiata alla sezione Linux

http://www.MegaLab.it/tag/linux%2B%2526%2Bopen%2Bsource

In ogni caso Pedro una mano in più è sempre gradita,in particolare con Linux Mint.

Mi farebbe molto piacere vederti spesso qui sul forum. [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda The Doctor » lun gen 17, 2011 11:43 pm

farbix89 ha scritto:In ogni caso Pedro una mano in più è sempre gradita,in particolare con Linux Mint.

Mi farebbe molto piacere vederti spesso qui sul forum. [^]


Quoto.

Pedro_Mint ha scritto:Non conosco la rigida linea di MLI, se però questa non vi permette neanche di segnalare il forum ufficiale (non dico quello italiano) per avere un ulteriore supporto a mio avviso è un po esagerato, ma spero che non sia così.


Come puoi vedere alla fine di questo mio post, dove parlo di come installare Google Chrome, ho messo il link al forum di Linux Mint dove ho reperito le informazioni. La linea editoriale di MLI, come ti ha già spiegato x-free riguarda l'originalità degli articoli prodotti e la guida a LMDE ne è un piccolo esempio [;)]

Per il resto una svista o una dimenticanza può sempre essere in agguato [ciao]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda Pedro_Mint » mar gen 18, 2011 4:24 pm

x-free ha scritto:Ciao Pedro, innanzitutto benvenuto su MegaLab.it anche da parte mia.
I contenuti prevedono controlli editoriali prima di essere definitivamente pubblicati. Sono una tutela per l'originalità, che rimane uno dei punti di forza di MegaLab.it.

Mi pare che succede anche altrove, ma non mi sembra che poi vada proprio così (parlo in generale) [rolleyes]

The Doctor ha scritto:Per il resto una svista o una dimenticanza può sempre essere in agguato [ciao]

Certo, tutto può succedere [ciao]
Avatar utente
Pedro_Mint
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 3
Iscritto il: lun gen 17, 2011 5:11 pm

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda BlackJack » mar gen 18, 2011 5:13 pm

Sperando che quà qualcuno mi risponda (non sto spammando, credo che quà forse la mia domanda potrà trovare un maggiore accoglimento).

La mia cara Julia ha un problema alla risoluzione!
Dopo l'installazione, in automatico, aveva impostato 1440x900, che è la risoluzione che utilizzo da sempre con tutti gli os sul questo pc.
Dopo qualche giorno (senza aver apportato modifiche alla scheda video), mi trovo con un 1024x768! Questa cosa mi era già capitata con lo stesso pc utilizzando xp sp3. Di là sono riuscito a riportarla al valore normale.
Non conosco abbastanza bene questo OS e non ho bene idea di come si modifichi. Con il pannello di controllo nVidia non trovo il 1440x768, e nemmeno con il programma di default.

Grazie a tutti, ciao!
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Commenti a "Guida a Linux Mint "Debian Edition""

Messaggioda ciuff » lun gen 31, 2011 4:09 pm

Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiutino...
il mio pc ha win 7, mint e ubuntu. ho installato tutto seguendo questo ordine. Durante l'installazione di mint non ho installato il grub (poi avrei installato quello di ubuntu). Il problema è che adesso mint non parte, con il comando sudo update-grub riesco a vedere tutti e 3 i sistemi, ma mint è l'unico a non partire, carica un po e poi da qualche errore...credo spunti imtramps ho qualcosa del genere dove posso inserire il comando "help"... che fare???
Avatar utente
ciuff
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 18, 2009 9:59 am

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising