se live, la distro non utilizza il disco fisso, quindi il problema potrebbe essere ancora quello.
se vuoi puoi provare la slax, anche quella è leggera e la navigazione è veloce.
mattpillon ha scritto:l'hai installata su disco o usata in versione live?
se live, la distro non utilizza il disco fisso, quindi il problema potrebbe essere ancora quello.
se vuoi puoi provare la slax, anche quella è leggera e la navigazione è veloce.
mattpillon ha scritto:non ho grande pratica delle live linux, le uso solo in casi di emergenza, comunque tra una live e una distro installata su disco le differenze di utilizzo sono poche, puoi anche usare una guida linux standard.
riguardo ai files da salvare, dipende dal formato in cui li crei. se per i messaggi di posta usi un formato riconoscibile dai client windows, non dovresti aver problemi.
devi solo capire dove salvarli in maniera da averli disponibili sotto windows, direi che potresti creare una cartella sul disco fisso per condividere i files con il windows.
se usi slax da penna usb, quando la chiudi ti salva tutte le modifiche che hai fatto, mentre se usi una distro da cd, ovviamente non viene salvato nulla.
magari qualche esperto linux puo spiegartelo meglio di me.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising