CRY >< PAX ha scritto:sampei.nihira ha scritto:La mia analisi, che oltretutto usa anche altrove sempre parole generiche e non specifiche per i singoli sw (anche perché ci mancherebbe di avere la pretesa di sampeizzare ogni utente del forum![]()
) NON prende in considerazione in primis i sw di sicurezza,quindi CIS, come potrai leggere (meglio) in ciò che ho scritto.
Ma altri sw installati nei pc.
Infatti quando scrivo "....una diversificazione dei sw usati....." non ho scritto una diversificazione dei sw (di sicurezza) usati....![]()
![]()
Quindi diversificare i vari sw che abbiamo installato nel pc è già una buona norma che ci mette al riparo dalle maggiori attenzioni.
Poi se qualcuno me lo chiede in modo specifico per me anche CIS rientra nella nella sfera dei sw più diffusi (quindi maggiormente studiati sempre dai "soliti furboni" quando testano le loro "creature" ) proprio per una serie di caratteristiche in primis la gratuità,leggerezza,validità di una soluzione quale una suite....ecc ecc
Buona giornata.![]()
mi trovi d'accordo sulla diversificazione di sw![]()
si potrebbe iniziare dalla base..dal sistema operativo![]()
![]()
buona giornata a te
Certo quella è la prima cosa.
Per l'ultimo dell'anno ero a casa dei genitori di un'amica di mia figlia (che fà un corso diverso a quello di mia figlia).
Una studentessa "genio" in matematica e mi dicono anche in informatica,ma presumo non nel settore sicurezza !!!
Eppure il loro pc (usato anche dal fratello) era pieno di malwares......ma proprio pieno !!
Quindi ho passato parte della serata......
E' questa la "maledizione" di noi........
Queste persone troverebbero una maggior soddisfazione/uso all'acquisto di un MAC.
Il maggiore prezzo iniziale sarebbe ammortizzato nel tempo dalla mancata spesa per le assistenze e l'acquisto di alcune suite (avevano un Norton in scadenza che ho provveduto a disinstallare).





![Diabolico [devil]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/devil.gif)
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
, io invece, che ho praticamente provato tutti gli antivirus esistenti, nn ho ancora trovato quello definitivo, sono in nomade in cerca del mio antivirus e nn lo trovo perché sono molto esigente sul fronte della sicurezza e nn mi rifersco solo alla capacità di rilevare il più alto numero possibile di malware, ma anche ad altri elementi soggettivi che ho già spiegato altrove.
perché nn va , o con i virus..su linux nn girano; e perché no una bella formattata ogni tanto per rimettere a posto tutto.Per molti è una faticata il post format, per me è un divertimento reinstallare tutto riconfigurando ogni singola applicazione , modificado delle opzioni e magari riscoprendo delle particolarità che mi ero dimenticato, certo richiede tempo.ma vedremo quando sarà il momento!

![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
Power User.
