Ciao.
LULU ha scritto:una curiosità: scrivi sempre che utilizzavi ubuntu mentre ora utilizzi mint debian,conosco poco il primo e per niente il secondo, ci potresti gentilmente spiegare il perché e magari, se non chiedo troppo, scivere un bel articolo anche su mint debian ?
Ciao.
LULU ha scritto:mi stavo dimenticando una domanda importante: prima di installare comodo avevo installato spywareblaster, anche se personalmente non riesco a constatarne l'efficacia, tanto da essere indeciso sul fatto di tenerlo o disinstallarlo, ma la tua risposta a questa domanda sarà determinante, ossia problemi di conflitto con comodo?
Per notizia ho già disinstallato avast 5, viste le potenzialità dell'antivirus di comodo che con il suo modulo def+ basta e avanza, anche se devo dire che avast ha una funzione bellissima che altri antivirus non hanno: la scansione in boot-time, dove , tu mi insegni, è più facile rilevare i malware in quanto tutti i driver e i servizi del s.o. sono fermi.
potrei provare a fare una scansione in modalità provvisoria, se funziona, anche se non è la stessa cosa del boot-time; ci provo subito.Ciao
LULU ha scritto:3
Fatto: scaricata e installata la versione 32 bit di comodo , mi si presenta la possibilità di installare geek buddy, lo installo e poi scopro, da una prima veloce indagine, che si tratta di una sorta di assistenza on-line, che non c'era nella versione 64 bit...forse è una novità? Utile non utile ?
Ma la vera questione è questa: in entrambe le installazioni ho attivato i dns di comodo e ieri, dopo aver messo il firewall e il modulo def+ in apprendimento, passo in rassegna le varie applicazioni.
Arriva il turno di auslogics disk defrag, un ottimo software per deframmentare il disco, e, al fine di istruire il firewall, vado su cerca aggirnamenti, ma appena si apre firefox, i dns mi blocca l'accesso...???????? il sito della auslogics dovrebbe essere un sito sicuro ( almeno in teoria) ma soprattutto perché sul notebook , invece, comodo mi fa accedere senza problemi al sito auslogics dove mezz'ora fa ho scaricato l'ultima versione di disk defrag ?????????????????????????
LULU ha scritto:pedonami se ho sforato, non volevo, mi sembrava utile segnalare questa cosa più che considerarla un problema...
farbix89 ha scritto:LULU ha scritto:3
Fatto: scaricata e installata la versione 32 bit di comodo , mi si presenta la possibilità di installare geek buddy, lo installo e poi scopro, da una prima veloce indagine, che si tratta di una sorta di assistenza on-line, che non c'era nella versione 64 bit...forse è una novità? Utile non utile ?
hanno aggiunto questo modulo nell'installer in questi giorni.
FDAC ha scritto:Non riesco a vedere gli articoli se sono loggato sul forum.
Mi esce questo errore:
http://yfrog.com/9dimmaginejhvj
trik ha scritto:ma è stata aggiunta anche nella versione 64 bit?
skizzzzo ha scritto:Ho disattivato Windows Firewall, Windows Defender e BFE (Base Filtering Engine). poi ho disinstallato PcToolsFirewall e avast e adesso al riavvio mi dice che la mia copia di windows 7 non è autentica e non si risolve neanche con questa soluzione proposta da microsoft, WindowsActivationUpdate. E mo che faccio?
skizzzzo ha scritto:Scusa crazy ma il tutto è successo dopo avere fatto le operazioni preliminari per poi installare comodo, per questo ho postato quà, comunque ho ripristinato da un'immagine ed è tornato a posto, ho pensato che centrasse l'aver disattivato quei servizi.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising