Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!
da Amantide » ven nov 12, 2010 6:13 pm
bene bene... cioè... credo che sia un male
Sono andata a curiosare, dopo aver letto il tuo messaggio ed ho trovato scritto questo
Alimentatori single-rail non sono dotati della funzione di sicurezza della protezione da sovracorrente (OCP) sui +12 V. OCP limita la corrente che può passare attraverso l'alimentatore nei vari rail del PC quando supera un certo punto, chiama il set point OCP. OCP è necessario perché se si verifica un corto circuito nel sistema (che purtroppo è possibile, anche con attrezzature e tecniche di costruzione moderne ), farà sì che l'alimentatore si spenga. Un alimentatore single-rail non fornisce questa funzionalità di sicurezza, grazie all'alto amperaggio sui rail (fino a 100A, 100A 12V x = 1200 watt!) ed in caso di un corto circuito o un altro guasto hardware, la corrente non ha ostacoli potendo causare danni.
A questo punto non so se ho scelto bene la PSU. L'altro giorno, per esempio, la corrente qui è saltata almeno 5-6 volte in circa 15 minuti
Con il mio attuale PC non ho mai avuti i problemi nei casi della corrente saltata, al massimo qualche volta mi è toccato di abbassare la frequenza della CPU dal BIOS per far ripartire il PC. Con la nuova configurazione invece cosa mi aspetta? Non è che mi si frigge l'alimentatore insieme alla mia bella CPU 6 core?
Che faccio? Devo munirmi per forza di un UPS?
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da Amantide » ven nov 12, 2010 7:12 pm
Al3x ha scritto:Amantide ha scritto:Che faccio? Devo munirmi per forza di un UPS?
![Boh [boh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/dntknw.gif)
decisamente SI!
Altrimenti? Cosa rischio? Scoprire che almeno su questo il mio vecchietto è una spanna sopra?
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da Vincent Vega » ven nov 12, 2010 7:19 pm
Non so chi abbia scritto quella frase ma non mi sembra una cosa affatto vera:
The XFX PSU is supplied with automatic output protection to ensure no damage occurs. This includes Total Power Protection (OPP), Over Voltage Protection (OVP), Over Current Protection (OCP), Short Circuit Protection (SCP) and Over Temperature Protection (OTP).
http://www.kitguru.net/components/power ... -review/4/
Non sono un Guru, ma voglio dire, non significa che se un Rail va in Crossload questo determini una rottura dell'Hw. Al Max si frigge la PSU, ma per mandare in Crossload un Rail in modo tale da determinare un calo sostanzioso delle tensioni, e quindi determinare una probabile rottura di un componente, ti ci vuole -esagero volutamente per rendere l'idea- una pila di resistenze corazzate... valutando la qualità delle moderne unità d'alimentazione. Ma, poi, che vuol dire:
Un alimentatore single-rail non fornisce questa funzionalità di sicurezza, grazie all'alto amperaggio sui rail
Non ha senso, ci sono Single-Rail che con simulatori di carico son stati fatti lavorare fuori specifica determinando solo lievi cali di tensione sulle varie linee sottoposte a Crossload senza che l'OCP intervenisse pur essendo presente. La sovracorrente dev'essere significativa, l'OCP non è una protezione utilizzata solo su PSU, ma anche su Mobo e VGA per intendersi; in caso di sovratensioni, una PSU senza OCP potrebbe determinare la rottura dell'Hw. Un OCP troppo restrittiva potrebbe essere la causa di noie per quanto concerne l'applicazione di carichi fuori specifica, un OCP "molto permissiva" un'inutilità della stessa, ma qui stiamo parlando di VGA e Mobo. Una PSU avrà un OCP tale da non determinare la rottura dell'Hw. L'OCP è diventato quasi un requisito minimo nelle PSU di fascia Media, e Alta. L'ho vista anche in PSU OEM.
Qui ti puoi fare una cultura:
http://www.nexthardware.com/recensioni/ ... iana_1.htm
http://www.nexthardware.com/recensioni/ ... iana_2.htm
Riassumendo, è un buon PSU e basta, io lo prenderei ad occhi chiusi dato che non credo lo sottoporrai mai a CrossLoad né avrai intensione di usarlo per fare Benchmark estremi. Sarebbe carino poterne analizzare il Ripple, ma non credo che in Rete ci sia qualcuno che abbia sottoposto questo PSU a test del genere. Questo non toglie che un UPS sia sempre gradito.
Inoltre, perché ti si spacchi qualcosa, non deve necessariamente andar via la corrente, basta un oscillazione della stessa tale da generare un picco capace di compromettere la circuiteria di conversione AC-DC del PSU. Ma su questo puoi andar serena visto che l'OCP e altre protezioni stile OPP OVP, etc.etc... ci sono. Il PSU deve svolgere la funzione di rettificare la corrente AC, poi quella di fungere da "simil-generatore temporaneo" per lo spegnimento del PC. Se non avessi cali di tensione, l'ideale sarebbe uno stabilizzatore di tensione IMHO.
# Se non potete parlare bene di una persona, non parlatene.
-

Vincent Vega
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2287
- Iscritto il: mer nov 11, 2009 2:56 pm
- Località: San GHz
-
da Amantide » ven nov 12, 2010 8:31 pm
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da Vincent Vega » sab nov 13, 2010 3:13 am
Riassumo in poche righe, alcune informazioni le trovi nel Thread in rilievo sugli UPS.
La corrente alternata è instabile, soggetta ad oscillazioni. I componenti Hw non gradiscono queste oscillazioni. Il nostro PSU ingloba un convertitore AC-DC che trasforma la corrente alternata in corrente continua. La corrente continua è ipoteticamente lineare. I residui di corrente continua nella corrente alternata, definiti Ripple, rendono "sporca" la tensione applicata al nostro Hw, poco lineare. Le oscillazioni di tensione, inoltre, generano dei periodi dell'ordine di pochi Ms nei quali può andare a mancare la corrente in entrata-AC alla PSU, si parla di Hold-UP Time. E' la PSU che compenserà questo lasso di tempo soggetto alla non "esposizione" ad un carico di corrente alternata, come anche il Ripple.
Per renderti conto di come si comporta la corrente alternata in uno scenario casalingo Italiano:

Idealmente dovrebbe essere così:

Ogni componente elettronico è sottoponibile a questo genere di carico, da un PC dotato di alimentatore Switching, ai dispositivi alimentati con trasformatore, a dispositivi privi di trasformatore. Per filtrare l'AC è necessario un UPS dotato di A.V.R. (Automated Voltage Regular):

Tornando allo Stabilizzatore di Tensione....
L'Enel e filiali autonome assicurano il valore della tensione erogata entro il ± 10% della tensione nominale, 230V/50Hz. Cali o picchi possono essere determinati dalla qualità della rete e dalla sua architettura, tipico l'esempio di reti lunghe per le quali sono palesi dei cali di tensione erogata verso la loro fine. In questi casi si renderà utile uno stabilizzatore di tensione che provvederà a mantenere entro questo ± 10% la tensione che applicherai al PSU.
Da quanto ho capito lamenti rapide perdite di tensione, frequenti. Questo può dipendere o da un eccesso di carico, dalla qualità della rete o della fornitura elettrica. In questi casi, se il problema non è dovuto all'Enel, uno stabilizzatore potrebbe aiutare, ma è necessaria una previa rilevazione della tensione nominale sulla rete dell'immobile.
# Se non potete parlare bene di una persona, non parlatene.
-

Vincent Vega
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2287
- Iscritto il: mer nov 11, 2009 2:56 pm
- Località: San GHz
-
da Amantide » sab nov 13, 2010 11:23 am
Vincent Vega ha scritto:
Da quanto ho capito lamenti rapide perdite di tensione, frequenti. Questo può dipendere o da un eccesso di carico, dalla qualità della rete o della fornitura elettrica. In questi casi, se il problema non è dovuto all'Enel, uno stabilizzatore potrebbe aiutare, ma è necessaria una previa rilevazione della tensione nominale sulla rete dell'immobile.
Succede solo nei casi di vento forte, neve o maltempo in generale, però.... però succede
Per chiarirmi un po' le idee sulle UPS ti vorrei fare alcune domande, ma forse è meglio che lo faccia nel thread dedicato
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da Amantide » sab nov 13, 2010 2:41 pm
Sabbb ha scritto:Solo una parentesi:cosa è un PSU? (
![Indeciso [8)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/unsure.gif)
)
L'alimentatore ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
*Power Supply Unit
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da Sabbb » sab nov 13, 2010 2:48 pm
-

Sabbb
- Utente inattivo
-
- Messaggi: 4483
- Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am
da Vincent Vega » sab nov 13, 2010 3:32 pm
Sabbb ha scritto:CUT
Già, alle volte mi rendo conto che tendo a complicare la vita a chi legge i miei Post, ma quando scrivo proprio non riesco a spiegare tutto ogni volta
.
# Se non potete parlare bene di una persona, non parlatene.
-

Vincent Vega
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 2287
- Iscritto il: mer nov 11, 2009 2:56 pm
- Località: San GHz
-
da Amantide » gio nov 18, 2010 10:17 pm
Hurra!!! è arrivato il mio bel monitorino
E' proprio bello bello da vedere ed anche le mie preoccupazioni a proposito dello schermo lucido sono quasi infondate, riflette pochissimo e solo sulle zone nere dell'immagine. I colori sono fedelissimi, ho fatto un po' di verifiche su Lagom test è l'unico non del tutto superato è quello sulla nitidezza, un po' troppo elevata di default, per il resto mi pare che non necessità di alcuna modifica
L'unico problema per il momento è trovare la risoluzione giusta, non sono abituata agli monitor così estesi (tant'è che ho dovuto adattare Opera al 3/4 dello schermo
), la 1980x1080 è impraticabile per l'internet
Con 1440x900 vedo i caratteri un po' sfuocati e con la 1776x1000 mi viene attorno la cornice nera
Boh, forse dipenderà dalla scheda video, non so, per il momento non mi allarmo più di tanto, anche perché spero che a giorni finalmente arriveranno i componenti per la mia Saetta
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da TheSloth » ven nov 19, 2010 12:23 am
fidati e tieni la risoluzione massima. tempo una settimana e ti abituerai senza poter più tornare indietro...
-

TheSloth
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 3285
- Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
- Località: Marche
da The Doctor » ven nov 19, 2010 9:39 am
TheSloth ha scritto:fidati e tieni la risoluzione massima. tempo una settimana e ti abituerai senza poter più tornare indietro...
Quoto
Ciao Nonno
-

The Doctor
- MLI Hero

-
- Messaggi: 5553
- Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
- Località: Fiumicino (Roma)
da Amantide » ven nov 19, 2010 7:53 pm
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
da Amantide » ven nov 19, 2010 8:53 pm
Vincent Vega ha scritto:eKey, solita storia; non mi è mai piaciuto quello Shop
![Contrario [:p]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/thumbdown.gif)
, a Pacopas gli ho fatto due "cosiddetti" così su quest'argomento...
Eh! Lo so! La qualità si paga, anche la qualità del servizio, comunque quando si tratta di risparmiare un bel po' di soldi, sono disposta anche di chiudere un occhio sulla qualità del servizio.
Comunque, no, non è eKey, e se sto qui bella tranquilla ad aspettare, è perché rispetto al eKey risparmio un bel po' di soldini
Comunque avevo nominato il sito, quando abbiamo parlato delle PSU
.
Una riflessione
Come mai i siti più economici fanno arrivare la merce dalla Francia (Parigi)? Non pensavo che in Francia come, per esempio, in San Marino, le tasse sono bassissime
Sia il sito dove ho preso la multifunzione, sia quello dove ho preso il monitor hanno mandato la merce proprio da quel paese
...per volare alto, bisogna saper cadere...
-

Amantide
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 8126
- Iscritto il: lun feb 06, 2006 4:13 pm
- Località: Abruzzo
Torna a Hardware, Modding & Overclock
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti