da Ale2695 » lun nov 15, 2010 7:23 pm
The Doctor ha scritto:Ale2695 ha scritto:Non resisto più, leggendo questo topic mi è venuta troppa voglia di provarla! Mi sto scaricando la iso di Mint Debian, appena ha finito la masterizzo, mi faccio un bel backup e la installo!
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Per qualsiasi cosa siamo qui a disposizione
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Installata! Sono stato qualche oretta a litigare con la lingua del sistema, ma finalmente ho il mio bel Mint Debian installato!
Note positive:
-Avvio del Live CD rapidissimo
-Interfaccia grafica molto piacevole
-Menù davvero ben strutturato, altro che Ubuntu!
-Pannello di amministrazione del sistema davvero ottimo, altro che quel magro menù presente in Ubuntu!
-GParted, Compiz e Programma di installazione dei driver Windows per le schede wireless presenti di default
-Plugin audio, video, Flash e Java presenti di default
-Possibilità di aggiornare Firefox e Thunderbird direttamente dall'interfaccia del programma (se eseguiti con i privilegi di amministratore)
-Sistema molto veloce ed agile
Note negative:
-Mancanza assoluta di un gestore delle lingue di sistema, sono stato due ore a googlare per capire come installare la lingua italiana!
-A volte, quando sposto delle icone sul desktop, Nautilus crasha e devo sloggarmi e riloggarmi per farlo funzionare
-Dopo l'installazione di Google Chrome, ho dovuto inserire manualmente la voce di menù corrispondente
Impressioni generali: molto buone!
http://www.chimerarevo.com/