da Pct » sab nov 13, 2010 2:46 pm
Anche io,nel pc di famiglia usato più da altri che da me, non uso nessun programma di sicurezza, con Windows XP (non per scelta mia), ed è durato (tra passate di Combofix varie) circa un anno ; "tanto se si prende qualche virus lo levo io" (ragionamento dei miei fratelli) . è andato avanti bene, anche perché è (o per meglio dire era) bello usare ram,processore e connessione appieno,senza che venissero trangugiate da antivirus/antispyware/firewall-HIPS vari ; tutto questo fino a che un rogue ha pensato bene di rendere inutilizzabile Windows costringedomi a formattare.. anche adesso hanno deciso di non usare nulla
Nel Netbook uso FW di Windows e ClamAv for windows, perché voglio tenerlo leggero, e mi trovo molto bene.
Una protezione IMHO quasi impenetrabile sarebbe :
1)Avira Antivir (free)
2)Malwarebytes antimalware PRO (per quello che costa,sarebbe un ottimo componente)
3)ThreatFire (free) impostato a sensibilità massima (5) oppure a 4
4)Comodo Firewall con Defense + e sandbox (free)
5)Spyware Blaster (free)
6)Firefox o Google Chrome
tenendo Windows aggiornato, per esempio con Windows 7, una protezione del genere IMHO non la buchi con niente (o quasi). Però i messaggi per i miei gusti sarebbero troppi.
Io userei nel pc fisso di famiglia, con Windows XP :
1)Avira free o Avast 5 sempre free
2)Malwarebytes free
3)PC Tools Firewall free
4)ThreatFire free impostato a 4
5)Spyware Blaster free
6)Firefox o Google Chrome
più leggera di quella precedente ma comunque molto leggera, e soprattutto che dà molti meno avvisi (malwarebytes non avrebbe la realtime protection e non ci sarebbe Comodo, sostituito dall'ottimo PC Tools firewall che è altrettanto efficace, ma dà meno avvisi ed è più leggero)
Il pinguino mi piacerebbe provarlo; devo però trovare il consenso della mia famiglia, e poi sarei indeciso tra Ubuntu e OpenSuse
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein