Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovresti più farne a meno"

Vuoi discutere qualcosa che riguarda le nostre News? Vuoi darci la tua opinione sui nostri articoli? Complimentarti o muovere una critica? Questa è la sezione giusta!

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Zane » lun nov 08, 2010 3:49 pm

Grazie a tutti per l'apprezzamento! Sono felice di sapere che chi l'ha provato conferma la validità del tutto [std]

Se già non avete due monitor, credo sia il regalo tecnologico più "intelligente" che possiate farvi per natale... provare per credere!

Se non potete farlo per colpa della scrivania.... CAMBIATE ANCHE QUELLA!!

Displayfusion è ottimo, MultiMon nettamente meno (perlomeno su Windows 7 x64): parlerò di entrambi in articoli in uscita nelle prossime settimane ( [search] se li volete subito: sono già pubblicati [;)] ).

@hammer: hai trovato un mio errore. Sì, gli LCD non hanno un refresh rate in senso stretto perché la tecnologia è completamente diversa.. non ci avevo mai pensato. Vado a correggere l'articolo yyy

@raf: A meno di alcune Radon che fanno una sorta di "CrossFire dei poveri" fra GPU integrata e scheda video esterna, da quante mi risulta l'installazione di una scheda dedicata disabilita quella on-board. Il suggerimento viene dal fatto che, così facendo, puoi poi usare entrambe le uscite della nuova VGA esterna
Avatar utente
Zane
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 7935
Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
Località: Ferrara

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Buzzi » lun nov 08, 2010 3:57 pm

ragazzi mi avete fatto venire voglia di provare, così intanto che sistemo il fisso ( sotto i ferri da mesi ^^) vedo un po' come mi ci trovo con monitor del portatile da 15.4 e monitor esterno da 1 su ubntu ;)
le probablità di essere visto da qualcuno aumentano quando sei con qualcuno con cui non vuoi essere visto
Avatar utente
Buzzi
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: dom mar 01, 2009 12:10 pm
Località: Roma

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda deepdark » lun nov 08, 2010 7:01 pm

Lavoro con i dual monitor da circa 5 anni ed è difficile tornare al singolo, troppo comodi.
Però se dovessi farmi un regalo (come ho già fatto) andrei di SSD a vita. Troppa la differenza, ancor più che passare da un sempron a un core i7. A quando una loro recensione?
Avatar utente
deepdark
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 45
Iscritto il: mar gen 05, 2010 3:19 pm


come direbbe qualcuno... "E' 'na favola!!"

Messaggioda kadargo » lun nov 08, 2010 10:17 pm

Ciao =)
io usavo i 2 monitor dai tempi di 98SE con seconda scheda video ... uno 1042x768 e l'altro 800x600
a mio modesto parere... è più giusto ( o per lo meno lo era ) che ci siano 2 risoluzioni:
- testare i programmi / siti con risoluzioni diverse...
- avete mai lavorato con photoshop sul monitor grande e tutte ( ma proprio tutte ..) le finestrelle varie su quello piccolo ? =)))
- l'editor htrml su quello grande .... e il risultato "al volo.." su quello piccolo...
- stesso doscorso per Access su quello grande e l'editor delle routine su quello piccolo ..
- autocad su quello grande e la finestrella nera con i comandi da tastiera sull'altro monitor .. .( questo lo faceva un mio amico [ciao Pikk] )
.. mi fermo altrimenti non mi fermo più ....
Ciao a tutti
Avatar utente
kadargo
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun feb 09, 2009 10:10 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda hammer » lun nov 08, 2010 10:31 pm

Zane ha scritto:@hammer: hai trovato un mio errore. Sì, gli LCD non hanno un refresh rate in senso stretto perché la tecnologia è completamente diversa.. non ci avevo mai pensato. Vado a correggere l'articolo yyy


ok lieto di essere stato utile ;-)
mio sito
http://www.hammer496.com
Avatar utente
hammer
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 169
Iscritto il: dom set 03, 2006 11:14 am
Località: Galliate (NO)

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda perry27 » lun nov 08, 2010 10:42 pm

Ciao,
nella mia azienda da anni il dual è diventato lo standard.
Abbiamo tutte le postazioni di lavoro con 2 lcd 19" a 1280 ed ormai è diventato indispensabile questa modalità di lavoro.
Quando sono costretto ad usare il portatile (come adesso...) continuo a cercare il monitor a destra... è come essere ciechi da un occhio [cry] .
E il DisplayFusion rende il tutto molto più comodo.
DIEGO
Avatar utente
perry27
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: sab giu 27, 2009 8:34 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda ste_95 » mar nov 09, 2010 6:39 pm

Vi scrivo dall'alto del mio dual monitor. Per quanto i due monitor sia moolto eterogenei, comunque per il momento non mi dispiace [8D]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Silver Black » lun nov 15, 2010 8:52 pm

Scusate la domanda banel, ma non ho capito una cosa: se massimizzo una finestra, in modalità estesa, questa andrà ad occupare tutta l'area dello schermo in cui si trova, o occuperà entrambi gli schermi?
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Pacopas » lun nov 15, 2010 10:54 pm

Silver Black ha scritto:Scusate la domanda banel, ma non ho capito una cosa: se massimizzo una finestra, in modalità estesa, questa andrà ad occupare tutta l'area dello schermo in cui si trova, o occuperà entrambi gli schermi?

occuperà solo lo schermo in cui la finestra viene massimizzata.
Non so se si può modificare questo comportamento onestamente [:)]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Silver Black » mar nov 16, 2010 2:18 am

Pacopas ha scritto:occuperà solo lo schermo in cui la finestra viene massimizzata.
Non so se si può modificare questo comportamento onestamente [:)]


Ok grazie, a me va bene questo comportamento!

Ho un LCD a 22" Samsung a 1680x1050, che ne dite se ci accosto un HP 21" CRT da 1600x1200?

E by the way... ottimo articolo! [^]
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Kar.ma » mar nov 16, 2010 12:30 pm

Caro Zane, sei riuscito a farmi collegare il vecchio LCD NEC 15 pollici, che avevo appositamente conservato per usare il Dual-monitor [rolleyes]
Era da 5 mesi che mi ripromettevo di farlo, e considera che questo vecchio monitor era già messo fisicamente accanto al mio nuovo LG 22 pollici! Comunque, vengo al sodo...

Il mio monitor principale è il 22 pollici (ris. 1920x1080), che sta a destra, mentre alla sua sinistra (rialzato con un supporto artigianale, come hai mostrato tu [:D] ) c'è il 15 pollici con una risoluzione di 1024x768. La differenza è grossa, ma forse sto iniziando ad abituarmi a usarli entrambi.

Aggiungo una nota: almeno nella mia configurazione (Win7 a 32bit) ho problemi con molte applicazioni a schermo intero. Funzionano perfettamente quelle che si adattano alla risoluzione corrente, quali i video massimizzati a schermo intero di Youtube o mostrati in un lettore multimediale, come Media Player Classic. Non riescono a stare aperti a tutto schermo invece i seguenti che ho testato: Hitman 2, Halo 2, ScummVM, DOSBox, e ovviamente sarà lo stesso per tutti quei programmi che modificano la "risoluzione attuale" prima di andare a schermo intero. Il problema che rilevo è il seguente: l'applicazione si apre a schermo intero nello schermo primario (mentre il secondario mostra - come previsto - lo sfondo del desktop), ma qualsiasi cosa io faccia (o non faccia) dopo circa 2 secondi l'applicazione si minimizza automaticamente. Se clicco sull'icona nella taskbar per farla riaprire il problema si ripresenta nuovamente, rendendo quindi l'applicazione impossibile da avviare. L'unica soluzione è disabilitare manualmente il secondo schermo dal pannello di controllo. Qualcun altro riscontra (o non riscontra) questo problema? Specifico che non ho installato Displayfusion.
Avatar utente
Kar.ma
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: sab gen 26, 2008 6:51 pm

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda max019 » mar nov 16, 2010 3:24 pm

salve ragazzi.non metto in dubbio l'utilità del dual monitor in ambito lavorativo, da me spesso utilizzato.Volevo sottoporvi una curiosità.
Avendo un pc di buona potenza mesi fa volevo sfruttare il dual monitor per permettere di giocare sul tv lcd da 42'' e sul 22'' volevo navigare ad esempio su internet.
Ho provato tutti i programmi da voi menzionati ma ho avuto sempre lo stesso problema in pratica nel momento in cui faccio un click con il mouse sul browser il gioco si riduce ad icona sulla barra delle applicazioni.Le ho provate tutte anche cambiando i setting del monitor primario; sempre lo stesso snervante problema.L'unica soluzione è quella di giocare non in full screen ma in modalita finestra(alt-f4)ma con una forte penalizzazione nelle prestazioni.Secondo voi è un limite di windows?
Grazie
Avatar utente
max019
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar nov 16, 2010 3:09 pm

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Pacopas » mar nov 16, 2010 4:05 pm

Silver Black ha scritto:Ho un LCD a 22" Samsung a 1680x1050, che ne dite se ci accosto un HP 21" CRT da 1600x1200?

Guarda il mio secondo monitor ha una risoluzione di 1024x768 e benchè piccola lo trovo molto comodo per piccoli tool quali rocket dock o le stickies sul desktop o per tenere sotto controllo la copia di grossi quantitativi di file oltre al già citato nell'articolo lavoro duro e puro (codice da una parte refresh applicazione dall'altra).
il tuo caso è notevolmente migliore del mio.
Io proverei [^]

@Karma
Anche a me a volte capita che nella risoluzione del monitor secondario si riduca il desktop con alcuni giochi non ottimizzati per la risoluzione del primario (credo sia questo il problema) ma non mi si è mai ridotto ad icona o in tray un gioco.
Io proverei a gestire i monitor con il pannello della scheda video più che con le impostazioni di Windows (come mostrato nell'articolo)... potrebbe digerirle meglio... altrimenti se già lo fate tramite quello... l'unico consiglio che mi viene da suggerirvi e disabilitare il secondo monitor durante le sessioni di gioco...
aspettiamo altri pareri [:)]

edit
@max
il mouse sul browser il gioco si riduce ad icona sulla barra delle applicazioni.

questo è normale il gioco perde il focus e si riduce. L'unico modo è giocarci in finestra [^]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Kar.ma » mar nov 16, 2010 4:07 pm

Mi preme specificare che nel mio caso la situazione è ancora più drastica. La minimizzazione avviene anche se non faccio alcun click del mouse.
Avatar utente
Kar.ma
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: sab gen 26, 2008 6:51 pm

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Pacopas » mar nov 16, 2010 4:09 pm

Kar.ma ha scritto:Mi preme specificare che nel mio caso la situazione è ancora più drastica. La minimizzazione avviene anche se non faccio alcun click del mouse.

rileggendo stavo editando il messaggio di prima.
il suggerimento è per le tue situazioni (gestione giochi che non prendono quella del monitor)
per Max è normale che sia così. almeno se ho compreso bene cosa avviene
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Kar.ma » mar nov 16, 2010 4:18 pm

[OT]beato te che puoi editare....[/OT]
La mia impostazione l'ho regolata come indicato nell'articolo a pagina 4, quando dice "Estendere il desktop su Windows 7". Ho ora provato a gestire gli schermi dall'ATI Catalyst: il problema non si è risolto.
Avatar utente
Kar.ma
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: sab gen 26, 2008 6:51 pm

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Silver Black » mar nov 16, 2010 4:24 pm

Kar.ma ha scritto:[OT]beato te che puoi editare....[/OT]
La mia impostazione l'ho regolata come indicato nell'articolo a pagina 4, quando dice "Estendere il desktop su Windows 7". Ho ora provato a gestire gli schermi dall'ATI Catalyst: il problema non si è risolto.


Scheda grafica?
Driver aggiornati a che versione?
Con i giochi moderni succede ugualmente?

Per Pacopas: GRAZIE! Tu giocheresti col CRT a 1600x1200 o con LCD da 1650x1080? Io pensvo di giocare col CRT per avere contrasto e velocità di aggiornamento perfetti, anche se la nitidezza è a tutto favore dell'LCD (senza contare che ormai mi ero abituato al "wide").
Sergio Pappalardo aka Silver Black
https://www.silvercybertech.com
Avatar utente
Silver Black
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: gio gen 06, 2005 8:50 pm
Località: Italia

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Pacopas » mar nov 16, 2010 4:25 pm

dimenticavo di dirti che io ho win xp ma non credo faccia molta differenza.
credo che durante le sessioni ludiche dovrai accontentarti del singolo monitor ... essendo giochi "vecchi" evidentemente creano qualche problema.
eppure io giocavo a diablo2 che prende 800x600 max e non mi accadeva... evidentemente la tua risoluzione maggiore mette in crisi la situazione che a me si manifesta come marginale [V]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Pacopas » mar nov 16, 2010 4:37 pm

Tu giocheresti col CRT a 1600x1200 o con LCD da 1650x1080? Io pensvo di giocare col CRT per avere contrasto e velocità di aggiornamento perfetti, anche se la nitidezza è a tutto favore dell'LCD (senza contare che ormai mi ero abituato al "wide").

bisognerebbe vedere davvero la differenza qualitativa.
di solito se non sei un videogiocatore accanito considera che i tempi di risposta, se sono intorno ai 5ms, sono ottimi per giocare (i monitor pure gaming sono sui 2ms) quindi non credo che da quel punto di vista noteresti grandissimi miglioramenti.

d'altro canto se i giochi sono moderni molti sono pensati e studiati per il wide. negli FPS (questi lo considerano in pochi) c'è addirittura un vantaggio nel wide.... i personaggi si muovono leggermente più lentamente e questo permette di piombarli al meglio per un "headshot" d'effetto.
in ultima analisi io userei LCD visto anche che si vede anche meglio. imho [std]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: Commenti a "Dual-monitor: che cos'è e perché non dovrest

Messaggioda Kar.ma » mar nov 16, 2010 5:15 pm

Scusate per aver creato un po' di panico. [acc2]
Il mio problema, che pur si è manifestato dopo aver attivato il Dual-monitor, NON è scomparso disattivando il secondo schermo. Ho provato a riavviare e adesso si è risolto. Chiedo ancora scusa, soprattutto per aver detto prima frettolosamente "L'unica soluzione è disabilitare manualmente il secondo schermo dal pannello di controllo." senza aver realmente controllato che funzionasse [fischio] [acc2]
Avatar utente
Kar.ma
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 104
Iscritto il: sab gen 26, 2008 6:51 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Commenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising