comodoforever ha scritto:Oltre al dacs vi sarà anche il CCE
CCE ? sul forum di COMODO non trovo nulla a riguardo O.o
comodoforever ha scritto:Oltre al dacs vi sarà anche il CCE
Tirpitz ha scritto:comodoforever ha scritto:Oltre al dacs vi sarà anche il CCE
CCE ? sul forum di COMODO non trovo nulla a riguardo O.o
Ti rispondo quà perché giustamente The Doctor nell'altro post ci chiedeva di non andare OT. Cosa ne penso dell'antivirus di Comodo? In questa versione non l' ho provato,ma nelle versioni precedenti lasciava a desiderare. Dico solo che l'hips di Comodo è una potenza,se si conoscono almeno i processi base di Windows ovviamente ,se no non riesci ad avere la protezione come si deve se quando ti ritrovi davanti ad un avviso non sai come rispondere. (ma ho dovuto fare non poche fatiche per imparare,e ne faccio ancora)comodoforever ha scritto:Patch è rilevato dall 'antivirus ..
Sabbb ha scritto: In questa versione non l' ho provato,ma nelle versioni precedenti lasciava a desiderare. Dico solo che l'hips di Comodo è una potenza,se si conoscono almeno i processi base di Windows ovviamente ,se no non riesci ad avere la protezione come si deve se quando ti ritrovi davanti ad un avviso non sai come rispondere. (ma ho dovuto fare non poche fatiche per imparare,e ne faccio ancora)
Dipende da come lo si è impostato.Vedo (puttroppo) che moltissimi utenti che appena installano il suddetto Comodo lo mettono su Sicuro (politica apprendimento)Niente di più sbagliato.! (a mio vedere) Su sicuro lo si dovrebbe o potrebbe mettere solo a pc appena formattato,quando ancora non si è collegato alla rete ,nemmeno per un secondo per ovvi motivi. Io addirittura lo misi su "personalizzata" sia il D+ che il Firewall(che sarebbe il livello alto) anche se avevo appena installato Windows,e adesso dopo tutti i settaggi ,mi compare il D+ o il Firewall solo se installo nuovi programmi;ma comunque voglio vedere file per file quando vengono aggiunti al mio Sistema.farbix89 ha scritto:
La whitelit aiuta tantissimo.
In 1 mese di utilizzo ho visto si e no 4 finestre di avviso dell'HIPS,3 del firewall.
Questo non significa che faccia passare tutto,anzi:
Se un file di sistema è "modificato" lo tratta come uno sconosciuto.
Ciao a tutti
Comodo ha 2 processi attivi (io uso solo il firewall) cfp.exe e cmdagent.exe ; io nella barra delle applicazioni sull'icona di comodo ho fatto esci : cfp.exe è scomparso ma cmdagent.exe era ancora lì .
Come faccio a disattivare il firewall temporaneamente? (Con emule preferisco usare PeerBlock)
Grazie
AsRock ha scritto:farbix sai come posso disattivarlo ? Grazie , è importante!
AsRock ha scritto:Grazie farbix .
Chiedo un'ultima cosa : ho la protezione in tempo reale di SpyBot (TeaTimer.exe) va in conflitto con Comodo Firewall ?
EDIT:Guida a Comodo fantastica complimenti farbix89![]()
![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising