Nel pc fisso di famiglia, si sono beccati un bel rogue che non so meglio definire se non con l'aggettivo da me usato nel titolo del topic. è una variante del famoso Malware doctor + falso microsoft security essential.
Di solito i rogue sono tutto sommato semplici da rimuovere ; ho così provato ad avviare malwarebytes antimalware con successo, lo stava aggiornando, eh.. il pc si riavvia di botto. "pazienza", ho pensato, d'altronde non pensavo neanche che mi avrebbe lasciato avviare malwarebytes, è un rogue, "vorrà dire che se appena avvio un programma di sicurezza mi riavvia il pc, lo eliminerò in qualche altro modo, per esempio provo con Combofix rinominato a casaccio o con Hitman Pro,o con Kaspersky virus removal tool o male che vada con qualche rescue disk".. peccato che il sopracitato rogue b******o , non si era limitato a riavviare il pc, come pensavo.. giusto per essere sicuro che non riprovassi a spazzarlo via, ha pensato bene di spazzarmi via lui qualche file di sistema.. in pratica, ora non si avvia windows.. non carica neanche la schermata di caricamento di Windows XP. quando questa dovrebbe comparire (quella nera con la bandiera di XP con la barra sotto che indica il caricamento), invece di farla comparire, il computer rimane con lo schermo nero.. Ho provato ultima configurazione sicuramente funzionante, ma niente.. se provo modalità provvisoria, il pc si inchioda dopo il terzo file caricato (per questo mi viene da pensare che il rogue abbia cancellato qualche file di sistema.. quelli che indica non sono file di sistema?) .
Dato che il pc dava già sui numeri, ora lo sto formattando..
Per informazione però, se non avessi voluto formattare, cosa avrei dovuto fare? Da console di ripristino del cd, non mi fa il comando sfc /scannow .. perché? non si può fare da console di ripristino? Ho provato Chkdisk ma mi ha detto che il volume era qualcosa e che quindi non c'era bisogno di controlli.. bah..
Tra l'altro , spero che mi abbia solo cancellato file di sistema e non abbia invece infettato l'MBR.. dite che il fatto che non si avviava potrebbe esser dovuto a quello? spero di no.. e se faccio formattazione non rapida, risolverebbe comunque? io lo sto formattando appunto con formattazione non rapida
Così la prossima volta saprò subito cosa fare,
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)