
GNU/Linux: Perché No? - Commenti
Alcune ottime ragioni per provare, almeno una volta, Linux sul vostro fedele scatolotto. [continua...]
Sk8er-Boi ha scritto:GRAZIE!
Se formatto completamente da XP (infetto gravemente a livello MBR) a Ubuntu: devo prima agire con DBAN o simili?
sampei.nihira ha scritto: oltretutto oggi è pure il mio.[/color]
farbix89 ha scritto:sampei.nihira ha scritto: oltretutto oggi è pure il mio.[/color]
![]()
![]()
sampei.nihira ha scritto:Già che ci sono Farbix vorrei chiederti se c'è qualcuno che mette all'attenzione dei lettori che sabato prossimo c'è il LINUX DAY !!![]()
sampei.nihira ha scritto:(Buona giornata anche a me) oltretutto oggi è pure il mio.[/color]
Ale2695 ha scritto:sampei.nihira ha scritto:(Buona giornata anche a me) oltretutto oggi è pure il mio.[/color]
![]()
sampei.nihira ha scritto:Sk8er-Boi ha scritto:Se formatto completamente da XP (infetto gravemente a livello MBR) a Ubuntu: devo prima agire con DBAN o simili?
Per prevenire ciò si poteva usare oltre al solito consiglio di una configurazione di sicurezza efficiente anche:
http://www.blueridgenetworks.com/support/mbguard/mbguard.php
Sk8er-Boi ha scritto:sampei.nihira ha scritto:Sk8er-Boi ha scritto:Se formatto completamente da XP (infetto gravemente a livello MBR) a Ubuntu: devo prima agire con DBAN o simili?
Per prevenire ciò si poteva usare oltre al solito consiglio di una configurazione di sicurezza efficiente anche:
http://www.blueridgenetworks.com/support/mbguard/mbguard.php
Auguri sig. Nihira!
(Questa protezione non la conoscevo, del rischio sicurezza MBR si e no 2 mesi che so) Se passo a Linux è per questa falla angosciosa di Win-virus!
Spero di navigare in sicurezza o poter chiedere a voi cosa fare giunto su Ubuntu.
@ Farbix:
Volevo prima una sicurezza totale, ma se DBAN non parte (come ad altrettanti su Google) spero un normale format sia già abbastanza!![]()
![]()
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Se hai un'infezione nell'mbr un semplice format non risolve o rimuove il virus... Se proprio vuoi risolvere definitivamente esegui una formattazione a basso livello, oppure già che vuoi utilizzare GNU/linux esegui lo zerofilling tramite il comando dd da terminale. Così avrai un disco rinnovato e sterile.
Sk8er-Boi ha scritto:Per il comando "dd" dal terminale cosa dovrei fare?
sudo sfdisk -l /dev/sda
ubuntu@ubuntu:~$ sudo sfdisk -l /dev/sda
Disk /dev/sda: 9729 cylinders, 255 heads, 63 sectors/track
Units = cylinders of 8225280 bytes, blocks of 1024 bytes, counting from 0
Device Boot Start End #cyls #blocks Id System
/dev/sda1 * 0+ 9727 9728- 78140128+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 0 - 0 0 0 Empty
/dev/sda3 0 - 0 0 0 Empty
/dev/sda4 0 - 0 0 0 Empty
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:una volta accertatoti che il disco presente sia solo ed esclusivamente sda, procedi con il comando
- Codice: Seleziona tutto
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=512
attendi fino a quando non compare l'output, ci vorrà del tempo, che dipenderà dalla velocità del disco, ma più o meno calcola 5 minuti a GB
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising