Facebook diventa una droga se ti metti a fare tutti i giochini che ti propongono... ma se ti limiti a comunicare, a scherzare un po' con gli amici e a fare qualche quiz (come faccio io)... beh, si sopravvive benissimo!

zenith ha scritto:Stefano, contenti loro... contenti tutti. Se arrivano a vivere davanti al computer, mi viene da chiedermi: ma i genitori non dicono niente?!

Slevin86 ha scritto:zenith ha scritto:.....


Slevin86 ha scritto:le ragazze si vestono come mignotte e i ragazzini o bimbiminkia con la cinta dei tokio hotel o, peggio ancora, pariolini al massimo, con il mocassino scamosciato viola, pantalone rigorosamente alla zompafosso e borsetta gucci......... no dico io, la borsetta..... rendiamoci conto di come anche la moda prenda per il posto dove non batte mai il sole questa generazione...

zenith ha scritto:Attribuire la causa dei fenomeni che stiamo descrivendo a Facebook è ipocrita... è il nostro sistema che va allo sfascio, e c'è gente che non ha capito che è lo stesso sistema a volere i ragazzi così.

riise90 ha scritto:non bisogna assolutamente fare di tutta l' erba un fascio giudicando gli utenti di Facebook come persone assolutamente negative: penso ,e spero soprattutto sia vero, che tutti gli iscrtti non siano dei dementi.
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
riise90 ha scritto:Però è un aspetto della società odierna, una società sicuramente negativa e superficiale, che quindi si sposa benissimo con questo social network.
) proprie di questi anni (non prendete il mio discorso per ipocritamente buonista). Istanze stimolate subliminalmente sempre da una "classe dominante" cui piacerebbe non poco farci credere di non aver bisogno di altro oltre ciò che essa stessa ci fornisce. Non ricordo chi, ma qualcuno diceva che "il peggior nemico non è quello che ti fa desiderare sempre di più, ma quello che ti CONVINCE che hai già tutto". Secondo me solo se si è pienamente coscienti di questo non si viene trascinati dalla "spirale" dei social network", che di sociale sembrano avere ben poco (sempre se si ragiona guardando alla larga maggioranza degli UTONTI), essendo scaduti nell'esibizionismo personale. Perciò non vedo Facebook come negazione dei rapporti sociali, ma piuttosto come stumento di ESIBIZIONE. Che viene fuori perché il nostro mondo mette la maggior parte dei ragazzi all'angolo... per questo abboccano alle proposte della "classe dominante", sperando di ricevere attenzione da un mondo di idioti & mentecati ancor più mentalmente fott*** di loro. Le persone intelligenti (e lo siamo tutti in questa "stanza" del forum) possono "facebookarsi" ed avere una vita sociale normale.




melania ha scritto:prima di mettermi a postare le foto di qualsiasioccasione mi sono letta la nota sulla privacy/autorizzazione all'uso del materiale inserito.
MI SONO CANCELLATA IMMEDIATAMENTE


TheSloth ha scritto:E poi su, senza Fb come farei a ricordarmi dei compleanni? e qui non scherzo...

melania ha scritto:su facebook mi sono iscritta.... Dopo di che, prima di mettermi a postare le foto di qualsiasioccasione mi sono letta la nota sulla privacy/autorizzazione all'uso del materiale inserito.
MI SONO CANCELLATA IMMEDIATAMENTE
risultato: non ci si cancella, bisogna aspettare un anno di inattività
ehhhhh su facebook non mi vedono più![]()
![]()
![]()
ste_95 ha scritto:... Se conducessimo un sondaggio su MegaLab.it, per non dire in tutto il mondo, rivolto a chi ha già registrato un profilo su Facebook, per stabilire quanti abbiano letto le varie pagine di licenze prima di iscriversi, probabilmente la percentuale di chi l'ha fatto sarebbe decimale.
.... anche se non mi sono mai iscritto (il che sarebbe da aggiungere al sondaggio
)... masterz3d ha scritto:...
Secondo me essere genitori è una responsabilità enorme, soprattutto in tempi come questi, e anche se ho 27 anni (quasi 28, insomma, vado per i trenta) non credo di essere affatto pronto per questo. Per come la vedo io, un bambino deve imparare da solo come vanno le cose, con l'aiuto dei genitori. E' un equilibrio molto delicato, che ha bisogno di due elementi fondamentali, che sono la libertà dell'errore e il supporto del padre e della madre. Appena uno di questi due elementi viene a mancare il bambino cresce "storto", come un carpino che cresce su una roccia.


sono l'unico che la vede così?
transylvania ha scritto:e comunque per concludere e sorridere di quanto i rapporti umani sono influenzati da questi social network l'ultima di mio cugino è che molte persone arrivano a lasciarsi a causa di FB per il rispuntare continuo di ex (soprattutto maschi in cerca di femmine) che lasciano messaggi sul profilo ricordando i bei tempi andati....in modo più o meno esplicito!
Slevin86 ha scritto:zenith ma i genitori di oggi dicono mai qualcosa??? i 12/17enni di oggi (ovviamente dei ceti medio-alti) hanno tutti i vizi possibili ed immaginabili!! escono co 1500 euro di vestiti addosso, telefono da 500 euro, gente che si VANTA di avere la "ps3 E la 360 sul 40 pollici fullHD"....
, ma comunque...ci gioco pure, ma è un uso secondario...e poi vedo questi qui che hanno una sottospecie di computer truccato sotto il cofano, che mi chiamano per sapere come aggiungere i server su emule
fatto sta che, effettivamente, si sta esagerando parecchio, io se vedo un regalo alla promozione, a natale, all'epifania e al compleanno è tutto il mondo...loro praticamente hanno un regalo se portano a casa un 6...
Slevin86 ha scritto:le ragazze si vestono come mignotte
![Rotolo dal ridere [rotolo]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rotolbriggin.gif)
ste_95 ha scritto: I miei compagni mi hanno detto che mangiano davanti al computer per stare online su netlog, e che poi ci passano tutta la giornata.




ste_95 ha scritto:Ah, mi sono iscritto anch'io

Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising