da Andy94 » mar set 14, 2010 6:06 am
Ed anche il primo giorno di scuola è andato... Adesso mi sto preparando per il secondo e sto realizzando che, ieri pomeriggio, ho perso tutto il tempo in altro rispetto alle cose che mi ero prefissato. Stefano mi aspettava su Skype (scusami davvero) e io non sono mai arrivato (forse oggi), dovevo fare dei test per me e non li ho fatti. Non che ciò che ho fatto sia meno importante, semplicemente che il tempo ieri mi è fottutamente volato.
E oggi mi sa che sarà identico: al martedì e al mercoledì abbiamo la sesta ora, quindi vuol dire che uscirò da scuola alle 14.10; arriverò, con tutta la volontà, a casa alle 14.40 e mangerò qualcosa (come caspita si può mangiare a quell'ora?). Finito tutto saranno le 15.15, un po' di compiti e PUFF! Le quattro sono già arrivate. Un minimo di relax ed ecco le cinque.
Nella mia week schedule, oggi ci sta un articolo per MLI, vediamo se riesco...
Con questo, mi rendo conto che quando vado a scuola, non solo la mattina è utilizzata negli impegni ma anche buonissima parte del pomeriggio. E quel che è peggio, è che non posso più ascoltarmi il Trio e Ciao Belli su Radio Deejay (grazie Linus o chi per te che ha messo i reloaded come funzionalità del sito!).
Inoltre, come nota a margine non pertinente, vorrei portarvi a riflettere su questo topic: se lo dividessimo, esploderebbe il database. Ogni volta che qualcuno introduce un nuovo discorso, se viene cagato (quasi sempre, altrimenti significa che è uno sfogo personale che gli altri non comprendono, e per solidarietà lasciano perdere, facendoti ancor di più cadere in depressione) intavola una discussione che va avanti per delle pagine. Guardate la scuola, ad esempio.
Ebbasta! Ca$$o come è tardi! Buondì ragazzi, ci si sente oggi pomeriggio!