Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino
	
		
		
		
	
	
		
		
			
			
			
da BFC_leojr » mer ago 25, 2010 9:38 am 
			
			
				
	
				Salve a tutti. Vorrei chiedervi un paio di cose: visto che a me al posto del logo di ubuntu si vede solo un trattino lampeggiante, poi il logo si vede solo per pochissimo secondi, vorrei seguire questa guida: http://www.MegaLab.it/6018/la-schermata ... l-problema
Cosa vogliono dire però driver proprietari ed open source? Io ho una ati mobility radeon HD 5470, posso seguire la guida?
ll logo di ubuntu, per quel poco tempo in cui lo vedo, è sgranato ed abbastanza grande, non definito. Cosa devo fare?
Vi ringrazio molto.
			 
			Grazie, Zane.
		 
		
			
			- 
				

				BFC_leojr
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 2246
 - Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da The Doctor » mer ago 25, 2010 9:49 am 
			
			
				
				Ciao. Come dice farbix89 nel suo articolo:
NOTA BENE: nonostante la procedura non sia affatto difficile, è consigliabile effettuare un backup dei propri documenti per evitare brutte sorprese.
Se hai installato i driver proprietari per la tua scheda video lo vedi da Sistema > Amministrazione > Driver hardware. Nell'immagine che ti ho postato si vede che sul mio PC sono installati quelli NVIDIA.

NOTA BENE 2: per gli utenti che usino driver open source per Intel e ATI è inutile seguire questa guida perché, come detto già sopra, i vostri driver dovrebbero già essere configurati correttamente per far funzionare Plymouth.
			 
			Ciao Nonno
		 
		
			
			- 
				

				The Doctor
			 
			- MLI Hero

 
		-  
 
		- Messaggi: 5553
 - Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
 - Località: Fiumicino (Roma)
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da BFC_leojr » mer ago 25, 2010 9:59 am 
			
			
				
				The Doctor ha scritto:Ciao. Come dice farbix89 nel suo articolo:
NOTA BENE: nonostante la procedura non sia affatto difficile, è consigliabile effettuare un backup dei propri documenti per evitare brutte sorprese.
Se hai installato i driver proprietari per la tua scheda video lo vedi da 
Sistema > Amministrazione > Driver hardware. Nell'immagine che ti ho postato si vede che sul mio PC sono installati quelli NVIDIA.

NOTA BENE 2: per gli utenti che usino driver open source per Intel e ATI è inutile seguire questa guida perché, come detto già sopra, i vostri driver dovrebbero già essere configurati correttamente per far funzionare Plymouth.
 
Allora ho eseguito la guida avendo dei driver proprietari...il problema è che la risoluzione massima è 1366 per 1366 ma nella lista non c'è, quindi ho messo 1366 per 768 che è quella corrente. Come mai?
			 
			Grazie, Zane.
		 
		
			
			- 
				

				BFC_leojr
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 2246
 - Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da The Doctor » mer ago 25, 2010 10:13 am 
			
			
				
				Puoi postare il risultato del comando
- Codice: Seleziona tutto
 sudo hwinfo --framebuffer
e di
- Codice: Seleziona tutto
 xrandr
			 
			Ciao Nonno
		 
		
			
			- 
				

				The Doctor
			 
			- MLI Hero

 
		-  
 
		- Messaggi: 5553
 - Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
 - Località: Fiumicino (Roma)
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
		
		
			
			
			
da BFC_leojr » mer ago 25, 2010 12:36 pm 
			
			
				
				
Ecco: 
- Codice: Seleziona tutto
 02: None 00.0: 11001 VESA Framebuffer                           
  [Created at bios.464]
  Unique ID: rdCR.uJDzR010pyF
  Hardware Class: framebuffer
  Model: "(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.  PARK"
  Vendor: "(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc. "
  Device: "PARK"
  SubVendor: "ATI ATOMBIOS"
  SubDevice: 
  Revision: "01.00"
  Memory Size: 16 MB
  Memory Range: 0xa0000000-0xa0ffffff (rw)
  Mode 0x0300: 640x400 (+640), 8 bits
  Mode 0x0301: 640x480 (+640), 8 bits
  Mode 0x0303: 800x600 (+832), 8 bits
  Mode 0x0305: 1024x768 (+1024), 8 bits
  Mode 0x0310: 640x480 (+1280), 15 bits
  Mode 0x0311: 640x480 (+1280), 16 bits
  Mode 0x0313: 800x600 (+1600), 15 bits
  Mode 0x0314: 800x600 (+1600), 16 bits
  Mode 0x0316: 1024x768 (+2048), 15 bits
  Mode 0x0317: 1024x768 (+2048), 16 bits
  Mode 0x030d: 320x200 (+640), 15 bits
  Mode 0x030e: 320x200 (+640), 16 bits
  Mode 0x0320: 320x200 (+1280), 24 bits
  Mode 0x0393: 320x240 (+320), 8 bits
  Mode 0x0395: 320x240 (+640), 16 bits
  Mode 0x0396: 320x240 (+1280), 24 bits
  Mode 0x03b3: 512x384 (+512), 8 bits
  Mode 0x03b5: 512x384 (+1024), 16 bits
  Mode 0x03b6: 512x384 (+2048), 24 bits
  Mode 0x03c3: 640x350 (+640), 8 bits
  Mode 0x03c5: 640x350 (+1280), 16 bits
  Mode 0x03c6: 640x350 (+2560), 24 bits
  Mode 0x0333: 720x400 (+768), 8 bits
  Mode 0x0335: 720x400 (+1472), 16 bits
  Mode 0x0336: 720x400 (+2944), 24 bits
  Mode 0x0321: 640x480 (+2560), 24 bits
  Mode 0x0322: 800x600 (+3200), 24 bits
  Mode 0x0323: 1024x768 (+4096), 24 bits
  Mode 0x03ee: 1366x768 (+1408), 8 bits
  Mode 0x03ef: 1366x768 (+2752), 16 bits
  Mode 0x03f0: 1366x768 (+5504), 24 bits
  Config Status: cfg=new, avail=yes, need=no, active=unknow
- Codice: Seleziona tutto
 Screen 0: minimum 320 x 200, current 1366 x 768, maximum 1366 x 1366
LVDS connected 1366x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
   1366x768       60.0*+
   1360x768       60.0  
   1280x768       60.0  
   1280x720       60.0  
   1024x768       60.0  
   1024x600       60.0  
   800x600        60.0  
   800x480        60.0  
   640x480        60.0  
DFP1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
CRT1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
			 
			Grazie, Zane.
		 
		
			
			- 
				

				BFC_leojr
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 2246
 - Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
	
	
	
		
		
			
			
			
da BFC_leojr » mer ago 25, 2010 1:22 pm 
			
			
				
				The Doctor ha scritto:Allora, il primo risultato indica che la frequenza massima di risoluzione supportata dalla tua scheda video è
- Codice: Seleziona tutto
 Mode 0x03f0: 1366x768 (+5504), 24 bits
mentre il secondo
- Codice: Seleziona tutto
 Screen 0: minimum 320 x 200, current 1366 x 768, maximum 1366 x 1366
LVDS connected 1366x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 0mm x 0mm
   1366x768       60.0*+
significa che il monitor ha una frequenza 
massima di 1366 x 1366 ma che sta lavorando a 
1366 x 768 ed è quella la risoluzione che devi usare 
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
 
Perfetto ti ringrazio molto.
			 
			Grazie, Zane.
		 
		
			
			- 
				

				BFC_leojr
			 
			- Membro Ufficiale (Gold)

 
		-  
 
		- Messaggi: 2246
 - Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm
 
		
	
		
		 
	 
	
	
	
	
	Torna a NewBie
	
	Chi c’è in linea
	Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti