Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

[Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 8:35 am

Raga quando stavo prendendo il "nuovo" alimentatore dal pc dell'ufficio c'era un pezzo volante che lo presi per farci delle prove di saldatura, poi stamane l'ho guardato meglio e mi sono accorto che è una memoria ram esattamente: Elixir 256 MB DDR - 400 MHz CL3

Però io letto che ho un 333 MHz (PC2700), questo vuol dire che mi è inutilizzabile? non lo posso sommare alla mia preesistente RAM?


Immagine
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 9:41 am

cangaceiro ha scritto:Lei dottore è convinto al 100%, in virtù della sua grande esperienza, che la causa dei mali siano dettati esclusivamente dalla scheda madre?


Si, al 99% (si è sicuri solo di una cosa al 100% [fischio] ) [:D] Spero che il "Lei" tu l'abbia usato in modo giocoso, sennò dammi del "Tu" [:D] Qui il più vecchio non sono di certo io [devil]

cangaceiro ha scritto:Raga quando stavo prendendo il "nuovo" alimentatore dal pc dell'ufficio c'era un pezzo volante che lo presi per farci delle prove di saldatura, poi stamane l'ho guardato meglio e mi sono accorto che è una memoria ram esattamente: Elixir 256 MB DDR - 400 MHz CL3

Però io letto che ho un 333 MHz (PC2700), questo vuol dire che mi è inutilizzabile? non lo posso sommare alla mia preesistente RAM?


Immagine


L'unico modo per vedere se la puoi utilizzare è provarla insieme alle altre, molte MoBo abbassano / adattano il clock in questo caso da 400Mhz a 333Mhz [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 9:56 am

sì certo il LEI è giocoso [^]

scusami ma per clock cosa si definisce? perché ieri Al3x identificava con questo termine la "potenza" della cpu nel mio caso 2.4 GHz.

Grazie.
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm


Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 10:24 am

cangaceiro ha scritto:sì certo il LEI è giocoso [^]

scusami ma per clock cosa si definisce? perché ieri Al3x identificava con questo termine la "potenza" della cpu nel mio caso 2.4 GHz.

Grazie.


Esatto. Il clock, detto in soldoni è la frequenza [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 10:58 am

che dici stacco in blocco scheda mdre con cpu+sopra dissipatore+sopra ventola dal pc dell'ufficio e lo monto sul mio oppure è meglio fare l'inverso? cioè prendo il case dell'ufficio dove praticamente è rimasta solo la scheda madre (a parte i lettori + floppy) e ricostrisco tutto lì? quale è la strada migliore? tenendo in considerazione che sono vergine ed è il mio primo trapianto. [uhm] [uhm]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 11:02 am

cangaceiro ha scritto:che dici stacco in blocco scheda mdre con cpu+sopra dissipatore+sopra ventola dal pc dell'ufficio e lo monto sul mio oppure è meglio fare l'inverso? cioè prendo il case dell'ufficio dove praticamente è rimasta solo la scheda madre (a parte i lettori + floppy) e ricostrisco tutto lì? quale è la strada migliore? tenendo in considerazione che sono vergine ed è il mio primo trapianto. [uhm] [uhm]


E' una questione di... case. Quale ti piace di più? Sei affezionato al tuo? Fatte queste valutazioni comunque sarebbe meglio lasciare scheda e processore sul pc dell'ufficio e mettere tutto lì dentro [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 11:04 am

Ecco ti volevo chiedere riguardo l'hard disk.

Volevo NON reinstallare nuovamente il sistema operativo Windows Xp service pack 2 e tutti i software che su di esso girano ma mi sa che chiedo troppo.

Da quel poco che so mi sembra una strada obbligata di formattare e ripartire da zero sia che:

1. mantengo il case di casa e monto la "nuova" scheda madre ma credo che la "nuova" scheda madre mal digerisca e chieda una formattazione.

2. uso il case dell'ufficio (come suggerito) e monto il "vecchio" hard disk, credo che sia idem come sopra.

Ho scritto qualche bestemmia?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 11:08 am

Il problema sta tutto esclusivamente nel nuovo hardware della scheda madre. Può darsi che la migrazione sia del tutto indolore così come può darsi che il sistema si riavvii con le classiche schermate blu.

A questo punto io farei prima di tutto un backup dei dati e poi proverei la migrazione del disco sulla nuova MoBo. Se va a buon fine tanto meglio così, altrimenti puoi provare a ripristinare il sistema e solo come ultima chance mi lascerei la formattazione / reinstallazione da zero [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 11:14 am

Ho letto in rete che in molti casi ram diverse hanno CAS e RAS latency diverse che creano quasi sempre problemi di compatibilità tra le ram stesse, è vero?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 11:21 am

cangaceiro ha scritto:Ho letto in rete che in molti casi ram diverse hanno CAS e RAS latency diverse che creano quasi sempre problemi di compatibilità tra le ram stesse, è vero?


Le ram sono una componente molto delicata per questo vanno scelte molto accuratamente. Solitamente ogni costruttore di MoBo fa dei test di compatibilità / stabilità e fornisce una QVL (Qualified Vendor List) con cui segnala le ram consigliate. Una volta montate le ram, dato che sono diverse, farei comunque un Memtest per vedere se sono a posto (sempre che il sistema si avvii).
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 11:32 am

Mille grazie come al solito.

Facendo l'ipotesi che sono incompatibili rischio di fare danni seri? oppure che si verifichi una via di mezzo nel senso che ottengo più RAM ma in definitiva il sistema si rallenta? scusa quest'ultima domanda da vero novizio. Grazie ancora una volta.
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 2:10 pm

cangaceiro ha scritto:Mille grazie come al solito.

Facendo l'ipotesi che sono incompatibili rischio di fare danni seri? oppure che si verifichi una via di mezzo nel senso che ottengo più RAM ma in definitiva il sistema si rallenta? scusa quest'ultima domanda da vero novizio. Grazie ancora una volta.


Nessun danno fisico, al massimo puoi avere i seguenti problemi:

  • Mancata accensione del PC;
  • Accensione del PC ma instabilità del sistema (crash, riavii ecc.);
  • Perdita dei dati, SO kaputt;

Se le RAM non danno alcun tipo di problema di incompatibilità (vedi sopra) hai sicuramente un aumento di prestazioni generali [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 2:53 pm

Bene direi che abbiamo tracciato una strada. Ovvero prendere il case del pc dell'ufficio dove è installata la scheda madre e partire da qui come punto di partenza e montarci sopra (lasciandoci anche il floppy):

1. alimentatore
2. scheda audio
3. scheda video
4. lettore dvd
5. lettore cd che al contempo è masterizzatore cd
6. ram partirò con la sua originale da "256 Mb" (poi in un secondo tempo dovrò ingrandirla perché già una 512 mi stava stretta)

Mi sembra di non aver dimenticato nulla.

Per fare una cosa fatta bene dovrò fare una prima partenza dal bios e verificare se le impostazioni sono tutte ok, scritto bene?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 2:58 pm

Dopo che avrai montato il tutto avvia il PC, entra nel BIOS e carica le impostazioni di default [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 3:05 pm

The Doctor ha scritto:Dopo che avrai montato il tutto avvia il PC, entra nel BIOS e carica le impostazioni di default [;)]


Ho dimenticato come punto 7 l'hard disk.

Per te sembra banale ma come faccio ad entrare nel bios e caricare le impostazioni di default? [acc2]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 3:15 pm

cangaceiro ha scritto:Ho dimenticato come punto 7 l'hard disk.


Succede, anche io non ci avevo fatto caso [:D] Io aggiungerei anche:

8. Fare tutti i collegamenti [;)]

cangaceiro ha scritto:Per te sembra banale ma come faccio ad entrare nel bios e caricare le impostazioni di default? [acc2]


Quando avvii il PC dovrebbe comparire una scritta del tipo "Press F2 to enter bios setup". Il comando varia da BIOS a BIOS e può essere F2 o F10 o DEL o altro. Sta a te individuarlo [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 3:24 pm

The Doctor ha scritto:8. Fare tutti i collegamenti [;)]


Be quello era implicito [:)] anche se dovrò stare attento è la prima volta non sarà una passeggiata. [acc2]


The Doctor ha scritto:Quando avvii il PC dovrebbe comparire una scritta del tipo "Press F2 to enter bios setup". Il comando varia da BIOS a BIOS e può essere F2 o F10 o DEL o altro.


del sta per invio? [acc2]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda The Doctor » mar ago 24, 2010 3:30 pm

cangaceiro ha scritto:del sta per invio?


No, è il tasto canc [:)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 3:42 pm

ok ammettiamo che sia F2 e lo premo e come per magia che mi appare? [boh]
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

Re: [Help] Se cambio l'alimentatore con questo è ok?

Messaggioda cangaceiro » mar ago 24, 2010 4:06 pm

Qualcosa del tipo: "Ripristina impostazioni iniziali" oppure "carica impostazioni di default" o qualcosa del genere
Ad esempio come la parte in basso a destra cerchiata

Immagine


Poi mi chiede di installare i driver di tutte le periferiche?
Avatar utente
cangaceiro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 272
Iscritto il: dom apr 05, 2009 3:16 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising