P.s. stavo pensando, Avast ha la possibilità di scansionare l'avvio, con l'apposita Scansione All'avvio, che fa una scan prima del caricamento del sistema operativo, dove risiede il rootkit. Ti sto facendo installare una marea di programmi...
![Shifty [sh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/shifty.gif)
![Indeciso [8)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/unsure.gif)
Pierodoctor ha scritto:allora il pc ha girato tutta la notte per fare defrag e consolidate, poi stamattina ultrawipe.....riavvio e mbr.exe -t non rilascia log.....
niko95omejo ha scritto:scarica prevx e fagli fare una scansione. Anche se è la versione free, è in grado di rimuovere i mbr rootkit e gli spyware\adware
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Ho eseguito il test su un windows 7 da macchina virtuale, e dopo averlo usato non si è avviato il sistema. Quindi ho inserito il cd di windows e ho usato la console di ripristino, dopo aver riscontrato alcuni errori ho cliccato su repair system e al successivo riavvio è ritornato tutto quanto. Quindi mi viene da pensare che viene compromesso il boot una volta effettuata la pulizia.
In XP virtuale invece dopo aver dato il comando si è riavviato normalmente dopo aver dato conferma positiva
Allora... prova così:
salvalo in C:\ e da esegui lancia questo comando
C:\remover.exe fix \\.\PhysicalDrive0
Al riavvio del pc non dovrebbe presentarsi nessun messaggio di errore, ma per ovviare a questo è necessario usare la console di ripristino e lanciare oltre a fixmbr anche fixboot
Pierodoctor ha scritto:mbr.exe: allora si trova in C:\\ e quando do il comando da esegui, parte una finestra dos nera, velocissima, che subito scompare,
il log dove lo salva??? :)
crazy.cat ha scritto:Se anche altri ti confermano che la cosa funziona ti chiederei di metterla per iscritto sotto forma di un articolo.
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Se diventa una procedura standard per la rimozione di questo bootkit mi ritaglio un po' di tempo e ci provo, ma nel caso mi spieghi in che modo devo procedere, oltre a quello che mi hai indicato.
gio! ha scritto:Ma quindi in definitiva non si è ancora ben capito come agisce questo fastidioso rootkit. Si annida nell'mbr ma che processi avvia e come viene riconosciuto dalle varie case antivirus?
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising