Nell'atlelica leggera, e d in particolare in una corsa sui 100mt l'obiettivo primario è arrivare per primi, meglio ancora se in tempi da record: - per poter misurare il gesto atletico in questo genere di competizioni si usano da anni apparecchi elettronici di precisione e la vecchia pistola con l'orologio da tasca munito di pulsantone sono un lontano ricordo.
Nel nuoto avviene più o meno la stessa cosa e l'uso degli strumenti di misura elettronici non mi sembra abbiano stravolto questo sport
Potrei tirar giù un elenco senza fine di discipline sportive in cui la misurazione è affidata da tempo alle macchine e non vedo perché nel calcio, dove l'obiettivo finale è far varcare una linea ad una palla (quindi una questione di pura geometria), questa cosa non debba funzionare... mi perdonino i fan della manualità a tutti i costi ma mi sa tanto di mentalità medioevale ed una ingiustificata intoccabilità della tradizione oramai anacronistica.
Ribadisco, vanno analizzati e considerati gli obiettivi di uno sport, in alcuni è la velocità, in altri è la destrezza ma rimane un punto fermo: le misurazioni sono quasi esclusivamente affidate ad apparati elettromeccanici e/o elettronici ed il calcio non ha nulla di diverso dagli altri sport.
Questo è l'Al3x pensiero
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)