Dal punto di vista della pagina web (in XHTML 1.0 Strict), la dichiarazione del charset è:
- Codice: Seleziona tutto
<meta http-equiv= "Content-Type" content= "text/html; charset=iso-8859-1" />
e se vado a scrivere "già" direttamente nel <body> nel codice html viene visualizzato correttamente.
Dal punto di vista del database MySQL, la stringa la estrapolo da una tabella, dalla colonna "TextMessage" che è dichiarata come latin1_german1_ci (ma anche come utf8_unicode_ci o altri dopo non funziona), e se vado ad aprire il database MySQL online con PhpMyAdmin, quando visualizzo il contenuto della tabella la stringa è visualizzata correttamente con le "à"!!!
Quando però nella mia pagina eseguo una query del tipo
- Codice: Seleziona tutto
$query = "SELECT TextMessage FROM MiaTabella;
...
echo $Stringa;
tutte le stringhe che contengono lettere accentate, ecc. vengono rimpiazzate dal solito generico simbolo "?". Non riesco proprio a venirne a capo, in quanto scrivendo direttamente della pagina funziona, leggendo il contenuto del database da PhpmyAdmin funziona, ma leggendole da php no: qualcuno può aiutarmi a risolvere il dilemma???



La mia stringa è del tipo "Oggi <i>abbiamo</i> già visto che...", ovvero contiene anche semplice codice html per il grassetto, corsivo o sottolineato, e questo così facendo non viene più interpretato come html, ma appunto stampato a schermo come <i> (poiché le < > sono rimpiazzate dal codice html). Potrei ev. risolvere inventandomi un tag per il corsivo e poi facendo sostituire a php con strreplace dopo hmtlentities, ma se ti viene in mente qualcosa di meno grezzo... ![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
Dopo due anni di Java.. ora spero proprio di non dover imparare l'ASP a scuola.. ![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
