Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "
Hardware, Modding & Overclock"
da M@ttia » ven giu 11, 2010 12:39 am
Chiedo scusa per l'"urgenza" della domanda, ma dovrei procedere con l'acquisto prima di mezzogiorno di oggi (venerdì 11 giugno) e avrei solo bisogno di una conferma: ![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
Ho appena preso questo monitor, il quale è un 24'' con un aspect-ratio di 16:9 e, stando alla pagina linkata, una Risoluzione Massima (nonché consigliata) di 1920x1080 @ 60hz.
Ora, questo monitor per un prossimo periodo viene collegato ad un PC preassemblato relativamente "cheap" (uso office, etc.) senza scheda video (mobo Foxconn P4M890 con video integrato IGP da 64MB), e quando vado a voler cambiare la risoluzione me ne viene proposta una massima di 1680 x 1050 (ma tutte le combinazioni offerte distorcono l'immagine o la fanno uscire dai bordi, insomma insoddisfacente).
Volevo pertanto installarci una scheda video PCI-e 16x di bassissimo livello (nessuna pretesa di gioco) che mi permettesse di raggiungere quella risoluzione (e un pochettino di potenza video non guasta, nonché potrei usare il cavo DVI o HDMI anziché l'analog). Le mie scelte ricaderebbero su qualcosa tipo QUESTA o QUESTA (o altro), ma nelle loro specifiche mi viene detto "risoluzione 2560x1600 QWXGA (16:10)" oppure "risoluzione 2048x1536 SUXGA (4:3)". Ammettendo che questa sia la risoluzione massima, come posso sapere se la mia risoluzione 1920x1080 @ 60hz è supportata? (o è automatico che qualsiasi combinazione "canonica" a x b con ad es. a<2560 e b<1600 è automaticamente supportata? Purtroppo non ho mai avuto uno schermo che superasse il 1280x1024 e quindi non mi sono mai posto il problema delle risoluzioni superiori all'acquisto di una scheda video, dato che la 1280x1024 la supportano tutte...).
Grazie per la (spero tempestiva e risolutiva
) risposta prima di mezzogiorno
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
da Zane » ven giu 11, 2010 8:01 am
Cito da qui:
HDMI output support: Supports all display resolutions up to 1920x1080
(HDMI è retrocompatibile digital-only DVI, quindi non dovresti aver problemi anche ad andare in DVI)
Cito da qui:
What are the key features of the GeForce 8400 GS? One single-link DVI output, supporting one 1920x1200 resolution display
-

Zane
- MLI Hero

-
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: lun ago 05, 2002 9:36 am
- Località: Ferrara
-
da M@ttia » ven giu 11, 2010 8:38 am
Grazie, ma quindi (a parte il primo quote), significa che supporta anche ("tutte") le risoluzioni minori?
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
da farbix89 » ven giu 11, 2010 10:19 am
M@ttia ha scritto:Grazie, ma quindi (a parte il primo quote), significa che supporta anche ("tutte") le risoluzioni minori?
Si.
Io sul mio PC di 2 anni fa ho una Nvidia Geforce 8400 GS (lo stesso modello del primo link) che gira benissimo dalla risoluzione di 1280 x 800 in su.
L'importante è non scendere sotto i 1024 x 768,o l'immagine è distorta.
Anche se credo sia più un problema di monitor che di scheda(il monitor deve essere in grado di girare alla risoluzione richiesta).
-

farbix89
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 14093
- Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite