Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Scambia pareri sull'informatica in generale: le manovre dei discografici, le nuove versioni di Windows, il fatto del momento. Questo è il forum giusto anche per richiedere delucidazioni sui termini tecnici.

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda farbix89 » lun giu 07, 2010 1:50 pm

ste_95 ha scritto:
Si sta cercando di difendere con delle argomentazioni che, uso le tue parole, erano valide 3-4 anni fa. La frammentazione è una cosa che spaventa forse il niubbo, ma guarda che io ho pianificato la deframmentazione una volta alla settimana, ma anche se lo facessi una ogni 6 mesi probabilmente non è che sentirei tutto questo disagio.
E sarà che io ho pianificato nei dettagli pulizia-backup-deframmentazione la mattina quando non ci sono, ma le mie macchine vanno benissimo.


Peccato che dopo la gente si lamenta che il loro PC è lento,si blocca ore all'avvio,vede il PC dell'amico e lo vuole veloce come il suo.... [fischio]

Non puoi tirare in ballo a me e neanche a nessuno di coloro che sta partecipando a questa discussione il problema dei malware su Windows. Ti basti sapere che è almeno un anno che ho rimosso l'antimalware e cliccando un po' a destra e a manca non mi è mai entrato nulla. Questa è diciamo un po' l'argomentazione dietro cui vi trinceate, voi linuxiani e anche ma user.


Quando vedrò un windows immune dai virus,e viceversa un Megatest degli antivirus per Linux,ne riparliamo [;)]



Avanti, quante volte può mai esserti capitato nella vita? a me mai.


Capita Capita

Un utente un po' sprovveduto,abbagliato dalle prestazioni del nuovo driver video,scarica l'installer,clicca su vari next,riavvia....BSOD [B)]


A meno che non si tratti di un problema veramente massiccio, le community si progetterebbero qualcosa che includerebbe la ricompilazione del kernel e qualche altra roba mistica.


la ricompilazione fa solo bene al PC,se fatta bene.

Secondo voi i vari SP su Windows cosa sono se non ricompilazioni? [std]

...........
Ma che i miei dati non risiedano sulle mie macchine, questo proprio è inaccettabile. Cosa dovrebbe dire Bin laden, che avrebbe i suoi progetti spiati da Google o chi per lui? I miei dati sono miei. Punto. E se anche dovessero finire in the cloud, mi servirebbe una connessione seria per vedermi questo o quel film, foto e via così. Come è ora la situazione, ciao ciao cloud.


Su questo d'accordissimo,il cloud computing è il futuro,ma ora come ora è meglio avere i propri dati riservati in storage offline.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda farbix89 » lun giu 07, 2010 1:57 pm

ssjx ha scritto:Inutile ripetere sempre le stesse cose... parlando di impressioni io posso dire questo: cerco di usare Ubuntu quanto più possbile ma al momento non riesce ancora a "farmi sentire a casa" ... Se provo ad arredarlo secondo i miei gusti si "rompe" di continuo... probabilmente qualche difettuccio ci sarà pure in questo sistema


Giustissimo,niente è perfetto.

Per tutto il resto(personalizzazioni,setup,software),ci stiamo noi Linuxiani,siamo qui apposta,chiedi chiedi [devil]


Che poi pare che io voglia affondarlo... semmai è vero il contrario: ci sono milioni di cose che apprezzo di Linux e non vedo l'ora di poterlo usare in pianta stabile senza dual boot ma finchè qualcuno non cambierà le carte in tavola sarà solo un desiderio.

Per cambiare le carte in tavola io intendo che qualcuno si prenda la briga di creare un ambiente totalmente grafico e semplice da usare così come ha fatto Google con Android o, perché no, Apple con il suo Mac ...


Se Android prende piede,molta più gente vedrà con i suoi occhi che Linux non è per smanettoni [8D]

Forse solo questo mancava:quando un OS libero(android) se la cava bene con la concorrenza,i benefici sono su la bocca di tutti.

Basta che Ubuntu limi un'altro po' i suoi spigoli [brindisi]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda eDog » lun giu 07, 2010 2:22 pm

Pacopas ha scritto:ok, adesso... anteprima... uff... che nocciole scusa eDog :P


Adesso ho capito perché mi fischiavano le orecchie quando passavo di qua, vedevo i papiri di Pacopas e rimandavo la lettura.. [:-D] Comunque, mi sono effettivamente preso un pomeriggio per leggere tutto il topic [:D]

Comunque. Concordo con chi dice che al mondo Linux manca una distro di riferimento con le nocciole. Quando la gente mi dice: "Mi piacerebbe provare Linux..." ed io chiedo "E perché non l'hai fatto?", loro mi rispondono "Eh, ma non so da dove partire, cosa scaricare, bla bla bla"...

Quindi si, IMHO manca una distro che faccia da punto di riferimento per le altre.

Tornando al vero argomento, l'avanzata di Linux nel mondo dei media online io dico solo una cosa. Io mi ricordo, mi ricordo benissimo di quando, un paio di anni fa, crazy.cat diceva che "Linux è complicato, difficile, non ci capisco nulla eccetera eccetera". Ora.. quanti articoli ha scritto su Ubuntu? [^]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)


Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Andy94 » lun giu 07, 2010 2:42 pm

Uhm, tutto questo è sicuramente interessante... Però secondo me c'è ancora una cosa che la gente tende a non diversificare.
Molti (e ve lo posso giurare, spesso anche io) sono convinti che Linux = Terminale = Comandi = Morte. E' una visione molto superficiale e pessimistica, però, diciamocelo, chi è che non abbandona Linux per questo?
Io l'ho fatto: non ho nulla in contrario a Ubuntu ma quando si tratta di usare il terminale anche per svolgere operazioni basilari perché non c'è l'interfaccia grafica, beh, io mi fermo.

Mi vedo un po' in contrasto però con chi associa gli installer di Windows ai malware e alle BSOD. L'utente sprovveduto c'è, ma allora cosa facciamo? Gli diamo un terminale così non fa proprio più niente?

[ciao]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Al3x » lun giu 07, 2010 2:54 pm

oramai siamo alla deriva persi nel solito Win Vs Linux e in OT palese ma va bene anche così, purché se ne parli [rolleyes]
Io sta storia del terminale proprio non la capisco, è proprio una ossessione ed un luogo comune duro a morire! Mia moglie che del computer conosce solo il tasto accensione usa Ubuntu da due anni e da altrettanti anni ci siamo dimenticati di tutti i virus che ignara si beccava tramite posta elettronica e navigazione.

Ripeto, mia moglie con il computer è una vera incapace se vogliamo vederla sotto il profilo del geek, ma riesce a navigare, spedire e ricevere posta, scaricare le foto dalla macchina digitale, giocare a farmville e tutto questo ancora con Ubuntu 9.04.
Mi dovete dire ora in tutto questo dove vedete la necessità di un terminale...
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » lun giu 07, 2010 3:33 pm

Adesso ho capito perché mi fischiavano le orecchie quando passavo di qua,

perdonami eDog è più forte di me... io ci provo ... e che inizio a scrivere e scrivo... [cry+]
[:D]

Condivido con alex ... che parlarne è sempre un bene anche se in OT totale come capita nei discorsi di un certo spessore... ma rintanarci nuovamente sui soliti esempi a volte è più dispersivo che noioso... imho.
Cerchiamo di parlare per concetti, tanto più o meno sappiamo tutti quando si parla di UX a cosa ci riferiamo altrimenti a furia di citare esempi ricadiamo nel discorso del chi c'è l'ha più lungo... come diceva ssjx.

Parlando per concetti... obbiettivamente credo che un sistema come Seven o Ubuntu sia troppo... non troppo complicato ma troppo per la maggiorparte dell'utenza... è così assurdo il mio ragionamento?

Cosa volete che se ne "freghi" (e non fatemi alterare eh [bleh] sto scherzando ) della policy sui permessi dei file o su una gestione del filesystem all'utenza o dell'escalation di permessi che ci vuole per eseguire determinato codice?
ammettiamolo. Nulla!

Il futuro (dei sistemi di massa) saranno sistemi basati su un altro concetto.
ossia coadiuvare l'utenza ad utilizzare un programma (browser o libreria multimediale o editor soho) non gestire il sistema.

lo dite anche voi, le vostre mogli, fidanzate, ragazze, padri e madri che non hanno la passione per il pc usano tre collegamenti sul desktop in croce... e per far questo ci vuole un desktop? suddividere volontariamente file in cartelle, settare le proprietà di lettura o scrittura... non credo.
Questa è una fascia di sitemi che si svilupperà per le masse... e voi davvero credete che è il kernel MS il miglior kernel per stare alla base di questo?
se si o ms riscrive il kernel o mi segno il topic e ci vediamo tra 10 anni [rotolo]
sappiate comunque che l'industria sembra avere più "fantasia" degli appassionati [rotolo]

Non c'è più spazio per dinosauri di questa portata imho
non è una questione di Linux VS Win ma di condizioni tecniche che stanno alla base di peccati originali nella concezione del sistema. come legare l'interfaccia grafica al sistema, come usare il registro come legarsi mani e piedi ad un filesystem decrepito e poco performante.

L'altra faccia dell'utenza che richiederà SO avanzati avrà per forza necessità del terminale... fatevene una ragione. [:D]
Se vuoi un sistema complesso ti serve un sistema complesso per gestirlo, se vuoi qualcosa di facile prendi il resto.
Persino adesso interveniamo sul registro di win o sul suo esegui... e secondo voi non è usare un "terminale"?
L'interfaccia grafica per ovvie ragioni è limitante per un dialogo con la macchina.
SO avanzati devono averlo e i sistemisti devono conoscerlo. Questo non implica che tutti dovranno usarli, ma solo chi sà usarli.

guardate... imho... l'unica azienda che l'ha capito veramente è apple, e l'unico che può pareggiare facilmente il gap è linux kernel.
ve lo dico dal primo intervento. se muore il duopolio economico wintel windows perderà la leadership dei sistemi di massa.

i computer torneranno in mano agli smanettoni e al terminale e tutti gli altri useranno surrogati semplificati.

provate a dirmi dove la mia visione è sbagliata e io vi posto una serie di screen dei dektop di gente che trovo per strada, quando li vedrete pieni di icone senza ordine o principio, vi porterò l'esempio che è il SO che deve occuparsi di queste cose (tanto per fare un esempio pratico) [sh]

altri esempi
i software e i driver non devono scaricarsi dai siti - ma da un software center poichè devono essere sicuri è ottimizzati per comunicare tra loro
windows già solo per questo non è un sistema adatto alle masse.
nb non centra se sia un eseguibile o meno come sto cercando di spiegare [cuore]

cacchio che nocciole altro papiello
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda crazy.cat » lun giu 07, 2010 3:42 pm

eDog ha scritto:Io mi ricordo, mi ricordo benissimo

Io non me ne ricordo....
Il mondo linux mi aveva sempre affascinato con le varie iso come gparted, parted magic e altre che avevo provato, non avevo mai trovato il tempo di installarlo e provarlo sul serio.
Purtroppo non ho più il tempo per approfondire l'amicizia con il pinguino, ma tornerò alla carica appena possibile.

A me il terminale piace tanto, mi ricorda i tempi gloriosi del dos quando si faceva tutto a manina...

Tornando sui media online ho trovato invece moltissima confusione generata da quelli che fanno copia-incolla-traduci senza provare, presunti trucchi e soluzioni portentose, messi poi alla prova si rivelavano dei bidoni clamorosi.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda eDog » lun giu 07, 2010 4:02 pm

A proposito di terminale.. io non riesco a farne a meno nemmeno su OS X.. l'altro giorno c'erano delle cartelle che il Finder non voleva/poteva cancellare su un disco esterno nonostante avessi i permessi di scrittura sulle suddette. A quel punto, Terminale -> un paio di sudo rm ben assestati ed il gioco era fatto.

Tanto per fare un esempio, ma ribadisco: una volta imparato ad usarlo non te lo dimentichi più.

crazy.cat ha scritto:Io non me ne ricordo....

E sarà la vecchiaia [bleh] Ora mi manda a fanc*lo :P

Comunque, mica volevo offenderti. Solo che, nonostante ti affascinasse, per te Linux era ancora un mondo da scoprire.. ed ora che l'hai scoperto te la cavi benissimo [:)]
eDog,
"È meglio essere temuti o rispettati? Io dico: è troppo chiedere entrambe le cose?" - Tony Stark
Avatar utente
eDog
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3679
Iscritto il: sab dic 30, 2006 7:58 pm
Località: Vescovana (Padova)

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda crazy.cat » lun giu 07, 2010 5:32 pm

eDog ha scritto:Ora mi manda a fanc*lo :P
Segui le indicazioni

eDog ha scritto:per te Linux era ancora un mondo da scoprire..

E' vero, però non mi comportavo come fanno molti che dicono "linux (o mac) cacca" senza magari averlo mai provato, magari solo per sentito dire da altri.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Al3x » lun giu 07, 2010 5:55 pm

Gartner Group non è l'ultimo arrivato in questo campo e le sue previsioni parlano chiaro e oltretutto, presumo, senza secondi fini
http://www.ossblog.it/post/6344/linux-3 ... ro-il-2015
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » lun giu 07, 2010 7:42 pm

Visto che ormai in questo thread mi sono autoeletto a dnigratore di Linux continuiamo [:D]

Non so se notate le continue contraddizioni... qui si salta continuamente dal "non è vero che serve il terminale" a "senza il terminale non si vive" [sh] (perdonate se non quoto ma non ho voglia di sfogliarmi 20 km di discussione [:D] )

eDog ha scritto:A proposito di terminale.. io non riesco a farne a meno nemmeno su OS X.. l'altro giorno c'erano delle cartelle che il Finder non voleva/poteva cancellare su un disco esterno nonostante avessi i permessi di scrittura sulle suddette. A quel punto, Terminale -> un paio di sudo rm ben assestati ed il gioco era fatto.

Che poi sarebbe come a confermare tutto il mio discorso estendendolo persino ad OSX ... se le cose fossero come dovrebbero essere non avresti avuto bisogno del terminale no? [sh] .... e qui siamo nella banalità: eliminare cartelle... non credo sia necessario aggiungere altro

Al3x ha scritto:Mia moglie che del computer conosce solo il tasto accensione usa Ubuntu da due anni e da altrettanti anni ci siamo dimenticati di tutti i virus che ignara si beccava tramite posta elettronica e navigazione.Ripeto, mia moglie con il computer è una vera incapace se vogliamo vederla sotto il profilo del geek, ma riesce a navigare, spedire e ricevere posta, scaricare le foto dalla macchina digitale, giocare a farmville e tutto questo ancora con Ubuntu 9.04.Mi dovete dire ora in tutto questo dove vedete la necessità di un terminale...

Fermo restando il discorso di Paco sulla necessità di sistemi diversi per queste cose... ancora una volta confermate quello che dicevo io: per fare quelle cose banalissime un SO come Ubuntu non ti darà mai il minimo problema... peccato che se esci di un millimetro da quegli schemi o diventi un mago del terminale o sei f#####o [:p]

Pacopas ha scritto:altri esempii software e i driver non devono scaricarsi dai siti - ma da un software center poichè devono essere sicuri è ottimizzati per comunicare tra lorowindows già solo per questo non è un sistema adatto alle masse.

Mi sembra che Windows Update abbia ampiamente risposto a questa esigenza [;)]


Poi tutto il discorso dei sistemi semplificati mi pare siamo tutti d'accordo o mi son perso qualcosa? [boh]

Non condivido invece la tua visone verso i sistemi MS... ma ho fame e devo andare a mangiare [:D]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Al3x » lun giu 07, 2010 8:41 pm

ssjx ha scritto:peccato che se esci di un millimetro da quegli schemi o diventi un mago del terminale o sei f#####o [:p]

qui si sta parlando di utenti normali che oltre a quanto descritto fanno poco o nulla, fattelo dire da uno che ha un gregge di 300 utenti PC da gestire tutti i giorni. Se poi escono dal seminato imparano così come fecero i primi utenti Windows: ricordo che cancellavano la cartella del programma invece di farlo dal pannello di controllo (vagli a dire che esiste il registro di configurazione...) o facevano spazio su disco eliminando i file da C:\Windows\System32\ [:D]

Pacopas ha scritto:altri esempii software e i driver non devono scaricarsi dai siti - ma da un software center poichè devono essere sicuri è ottimizzati per comunicare tra lorowindows già solo per questo non è un sistema adatto alle masse.

Mi sembra che Windows Update abbia ampiamente risposto a questa esigenza [;)]

ora devi dirmi cosa centra Windows Update (che fornisce aggiornamenti per l'OS e Office) con un repository ufficiale che contiente software per tutti gli usi (grafica, networking, multimedia, programmazione ecc.) e scaricabile con un clic come se fosse un granbazar? [uhm]
Paragone a mio avviso fuori luogo...

Non condivido invece la tua visone verso i sistemi MS...

dici a moi?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » lun giu 07, 2010 8:52 pm

Al3x ha scritto:ora devi dirmi cosa centra Windows Update

WU fornisce anche i drivers delle periferiche esattamente come gli aggiornamenti del SO (e schifezzuole varie made by MS) [;)]

Al3x ha scritto:qui si sta parlando di utenti normali che oltre a quanto descritto fanno poco o nulla, fattelo dire da uno che ha un gregge di 300 utenti PC da gestire tutti i giorni. Se poi escono dal seminato imparano così come fecero i primi utenti Windows: ricordo che cancellavano la cartella del programma invece di farlo dal pannello di controllo (vagli a dire che esiste il registro di configurazione...) o facevano spazio su disco eliminando i file da C:\Windows\System32\

continui a confermare quello che dico da 3 pagine [sh] (e comunque, lasciatelo dire, voi Linuxiani portate esempi un po' troppo fuori dal mondo [fischio] )

Al3x ha scritto:dici a moi?

mi riferivo a Pacopas
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Al3x » lun giu 07, 2010 9:15 pm

uffa non mi far quotare tutto [bleh]
ssjx ha scritto:
Al3x ha scritto:ora devi dirmi cosa centra Windows Update

WU fornisce anche i drivers delle periferiche esattamente come gli aggiornamenti del SO (e schifezzuole varie made by MS) [;)]

si parlava di software e driver e windows offre solo aggiornamenti e non pacchetti completi, i repository non sono paragonabili a WU, piuttosto possono essere accostati all'AppStore di Apple che differisce per il fatto che i prodotti sono a pagamento [;)] .
Windows Update poi, i driver corretti per l'hardware in commercio li individua da relativamente breve tempo. Fino ad un anno addietro c'era prima da scaricarsi il chipset e i driver della scheda di rete senza i quali col piffero che facevi gli aggiornamenti.
Al contrario con Ubuntu non mi è mai capitato di avere problemi con i driver e anzi, mi riconosce periferiche per le quali WIndows e le case produttrici hanno cessato il supporto (ho uno scanner Epson che mi funzia solo con Ubuntu)

Al3x ha scritto: voi Linuxiani portate esempi un po' troppo fuori dal mondo [fischio] )

beh senti, io sono un sistemista MS che non ha preso la certificazione server per scelta, mi gestisco a livello sistemistico qualcosa come 8 server 2003 ognuno con funzioni differenti (cartografia, DB, Gestionali vari, Magazzino, BIlancio ecc) quindi ste etichette sono fuori luogo con il sottoscritto [bleh]
Anzi, il solo fatto che con i prodotti MS ci lavoro (e quindi niente giochetti da smanettoni single client) mi autorizza a criticare e paragonare un prodotto che uso giornalmente da anni (1995) con le alternative gratuite e non, presenti sulla piazza [std]

Qui non si sta facendo la guerra sul sistema migliore ma sulla filosofia che lo guida e trovo, dopo anni di esperienza e di lavoro sul campo, che quella adottata per i sistemi GNU\Linux sia quella corretta.
Se poi non si è d'accordo siamo in democrazia per fortuna, ma cerchiamo di non ridurre il tutto ad una lotta tra l'uomo ragno contro batman [bleh]
(le linguacce te le meiriti tutte [:D] )
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda ssjx » lun giu 07, 2010 9:28 pm

Eh ma se non ci penso io qui nessuno difende il povero windows [:D]

Al3x ha scritto:si parlava di software e driver e windows offre solo aggiornamenti e non pacchetti completi, i repository non sono paragonabili a WU, piuttosto possono essere accostati all'AppStore di Apple che differisce per il fatto che i prodotti sono a pagamento

Non vedo il nesso... qualche mese fa ho installato Win7, eseguito WU ed avevo tutti i driver installati senza fare altro... se mi spieghi cosa non ti convince [uhm]

Al3x ha scritto:Qui non si sta facendo la guerra sul sistema migliore

In realtà si ammettiamolo... anche perché il thread originale è finito più o meno al 4° messaggio [:D]

Al3x ha scritto:ma sulla filosofia che lo guida e trovo, dopo anni di esperienza e di lavoro sul campo, che quella adottata per i sistemi GNU\Linux sia quella corretta.

Anche io ma questo non è motivo sufficiente per mettermi un paraocchi [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh] [bleh]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Al3x » lun giu 07, 2010 9:38 pm

mi arrendo, non ne posso più di quotare e me ne vado a nanna, tanto è una battaglia persa e solo il tempo ci dirà chi aveva ragione
ssjx ha scritto:ma questo non è motivo sufficiente per mettermi un paraocchi

non mi sento di averli, penso esattamente il contrario [;)]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » lun giu 07, 2010 10:30 pm

a parte che vi adoro quando discutete [;)]
sopratutto alex e ssjx che so essere due persone competenti che "finalmente" su di un forum di IT "litigano di it" e non di calcio [8D]

detto questo vediamo come mettere benza sul fuoco [devil]

WU e repository non sono paragonabile. (mi sembra che sia migliorato il supporto dei driver ma non conosco bene win7)
uno è praticamente un sistema di assistenza per gli aggiornamenti l'altro è un garage di software + aggiornamenti

a WU mancano tutti i software di terze parti. Tipo esempio gimp lo scarichi da WU? no... ma dal Repository si... c'è differenza
ma anche office (a meno che non si possa fare ultimamente) mica lo scarichi anche pagando da wu... oo si
e su mac con lo store è come coi repository (ovviamente per ipad e iphone)

Per il kernel MS vs Kernel linux spiegami come sia meglio, davvero non comprendo.
Già deframmentazione e registro dicono tutto. è manutenzione che non si può pretendere da un utente/utonto nel 2010

discorso terminale. parliamo del presente, quindi i sistemi desktop attuali.
ma perché windows non usiamo il terminale... lo usiamo esattamente come su linux e soltanto che non ci sembra perché lo conosciamo a menadito.

Vorrei far notare che voi parlate di due sistemi che danno all'utenza diciamo gli stessi problemi (così siamo d'accordo... va bene?)
uno supportato da tutti i distributori software ed Hardware
l'altro da nessuno ufficialmente o preferibilmente

fatta questa premessa riguardateli da lontano... per chi pende la bilancia? ognuno farà la sua scelta [sh]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda farbix89 » lun giu 07, 2010 10:50 pm

VIsto che è tardi e non mi va di quotare e rispondere a tutti.

Quoto

tutto quello che dice Pacopas


tutto quello che dice Al3x


Indovinate chi non quoto? [devil]

per leggermi i post ho perso 10 minuti [B)] [B)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda farbix89 » lun giu 07, 2010 10:54 pm

Pacopas ha scritto:sopratutto alex e ssjx che so essere due persone competenti che "finalmente" su di un forum di IT "litigano di it" e non di calcio


Ti riferivi a questa?
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: L'avanzata di Linux nel mondo dei media online

Messaggioda Pacopas » lun giu 07, 2010 11:01 pm

farbix89 ha scritto:Ti riferivi a questa?

no non per carità... quando l'ho scritto pensavo alla cosa più comune per cui gli italiani "discutono" avrei potuto scrivere politica [^]

[grazie] per avermelo fatto notare... avrei potuto generare degli equivoci... starò più attento promesso [brindisi]
alla fine... ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo...
Avatar utente
Pacopas
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 6708
Iscritto il: mer ott 05, 2005 12:44 am

PrecedenteProssimo

Torna a Attualità Tecnologica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising