<br />per dirti, il Prescott 2.8 su LGA775 dovrebbe chiamarsi Pentium 4 520, il 3.0 530 e così via...
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
La chiarezza è davvero un optional!!!

Purtroppo però, ho visto che la soluzione estrema non conviene in quanto, rovistando dappertutto su Internet, ho notato che le prestazioni di questa suddetta edizione sono superiori di circa il 7-13% rispetto al Prescott alla stessa frequenza di 3.2 ghz mentre il prezzo differisce di oltre 800 euro in più!!! Sinceramente non ne vale la pena, io ti consiglierei (se ancora non hai acquistato il pc), di prendere la mia stessa configurazione che racchiude un superbo rapporto qualità - prezzo ma con prestazioni quasi al pari del massimo che c'è al momento in giro (escludendo l'esorbitante p4 Ee e l'amd64). Ecco la mia bella configurazione:

Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising