Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.
da markinson » sab mag 15, 2010 12:08 pm
Questo thread trae origine dai post presenti in altri due argomenti:
Condizioni di partenza
Notebook ASUS con meno di un anno di vita. Caratteristiche:
- processore Intel Core2 Duo P7450;
- RAM 4 GB, hd 500 GB;
- scheda video nVidia Geforce G102M con 512 MB di memoria dedicata.
Problema
Non riesco a installare e/o provare Ubuntu 10.04 nel sopra descritto notebook ASUS. In questa macchina, dove ho tranquillamente e regolarmente presente Ubuntu 9.10, l'avanzamento di versione 9.10
10.04 ha comportato la compromissione di tutto l'ambiente Linux (ho installato nuovamente Karmic Koala e adesso mi tengo questo).
Quindi: niente installazione ex novo (il processo si blocca strada facendo), niente prova del CD (arrivano delle spettinate di colore durante il caricamento del sistema operativo) e niente avanzamento della versione Linux già presente.
Esempio delle spettinate di colore

Ulteriori informazioni
Ho cercato di provare Ubuntu Lucid Lynx anche su una vecchia macchina IBM (oltre 5 anni di vita). Esiti:
- scegliendo di provare il contenuto del CD, ho ottenuto l'errore riportato qui sotto (sebbene poi io riesca ad arrivare alla scrivania);

- l'installazione non viene eseguita (l'elaboratore si blocca durante il processo).
Con il portatile ASUS, tentando l'opzione xforcevesa nella fase di avvio del CD (come nella foto a seguire), ottengo sempre le spettinate di colore.

Ancora. Ho cercato di usare questa edizione Linux in un altro notebook ASUS, identico al precedente, differente solo per le seguenti caratteristiche:
- processore Intel Core2 Duo T5870;
- scheda video Intel Int. GMA 4500M.
Tutto procedere senza intoppi.
Resto un po' stupito dal fatto che ho provato questa edizione Linux in 4 elaboratori e su due ho avuto problemi (in un caso addirittura inficianti). A questo punto, sono così sfortunato io oppure non lo hanno adottato in molti?
Se resto alla 9.10, curando di aggiornare tutti i programmi, è come se continuassi ad utilizzare Windows XP (aggiornato), mentre è già sul mercato Windows Seven?
Scusate la stupida esemplificazione, ma al momento non trovo un'altra soluzione.
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da Al3x » sab mag 15, 2010 12:52 pm
markinson ha scritto:Se resto alla 9.10, curando di aggiornare tutti i programmi, è come se continuassi ad utilizzare Windows XP (aggiornato), mentre è già sul mercato Windows Seven?
Scusate la stupida esemplificazione, ma al momento non trovo un'altra soluzione.
mah, nel portatile ho ancora la 9.10 e rimarrà tale anocra per parecchio, l'importante e usarla fino alla scadenza del supporto, oltre sarebbe rischioso.
Mi domandavo se collegando un monitor esterno (e disattivando se possibile quello del portatile) tu possa risolvere il problema...
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
da markinson » sab mag 15, 2010 2:00 pm
Al3x ha scritto:... mah, nel portatile ho ancora la 9.10 e rimarrà tale anocra per parecchio, l'importante e usarla fino alla scadenza del supporto, oltre sarebbe rischioso.
E' quello che pensavo anch'io. Grazie per il supporto.
Al3x ha scritto:Mi domandavo se collegando un monitor esterno (e disattivando se possibile quello del portatile) tu possa risolvere il problema...
Purtroppo non ho modo di fare questa verifica. Mannaggia.
Prendendo spunto dalla tua osservazione: credi anche tu che possa dipendere dalla scheda video? Mi viene pensato di smanettare qualcosa sul BIOS ... non lo so ... non dico disattivare la scheda video, ma cambiarne le impostazioni (se le trovo).
Pensavo pure di muovermi sia lato ASUS, contattando il servizio clienti (anche se, temo, mi verrà subito eccepito che la macchina è stata equipaggiata con Win7, quindi, funzionando questo, null'altro da dichiarare), sia (senza mancare di rispetto a nessuno qui sul MegaForum!) proporre la questione in qualche forum orientato solo su Linux.
Certo che, comunque, la cosa è abbastanza fastidiosa. E, personalmente, è un vero e proprio peccato.
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da The Doctor » lun mag 17, 2010 8:44 am
Ciao Nonno
-

The Doctor
- MLI Hero

-
- Messaggi: 5553
- Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
- Località: Fiumicino (Roma)
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da markinson » mer mag 19, 2010 8:37 pm
Avevo pensato anch'io che potesse essere ricondotto a GNOME/KDE, quindi ho provato con Kubuntu.
Nulla da fare anche in questo caso.
Credo che i driver video che si porta dietro l'edizione 10.04 confliggano senza troppi riguardi con la mia scheda video.
Quello che mi cruccia è non poter provare 10.04, ma (sempre che poi vada bene) dover passare direttamente alla fase della installazione (con necessari correttivi postumi, per il discorso della scheda video).
Due considerazioni:
- sento che da qualche parte ci deve essere una istruzione, da riga di comando, per bypassare il problema (sarà che lo desidero talmente tanto, che me lo sogno?);
- avendo già presente l'edizione 9.10, quando ad ogni modo passo alla installazione (tramite alternate), vado in confusione sulle partizioni (vorrei semplicemente "scrivere sopra", operando un "semplice" upgrade della versione già esistente; temo però di fare un putiferio, peggio che se passassi - come ho fatto - per il c.d. avanzamento).
Chiedo scusa per l'approssimazione delle espressioni, ho cercato comunque di fare del mio meglio.
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da markinson » mer mag 19, 2010 9:10 pm
farbix89 ha scritto:bella situazione,di quelle che se le racconti ad un Windowsiano dice :"ma chi te lo fa fare?"
Domanda tipica, giusto? Me lo fa fare, risponderei, lo stesso spirito che mi ha fatto combattere con un maledetto errore irreversibile in Win98 SE, con il quale sono andato avanti 6 mesi. Alla fine l'ho spuntata io: erano i driver del modem ISDN, interno, che si scontravano con il S.O..
Grazie farbix89: segnalazione davvero grandiosa!!!
Questa non l'avevo proprio vista. Davvero: grazie, grazie, grazie!
Fine settimana (purtroppo non ho molto tempo adesso), faccio qualche prova. Vi tengo aggiornati.
Pensavo: in ambiente Microsoft Windows, sarebbero stati veramente in pochi a spendere tutto il loro tempo per un problema del genere e per dare una mano ad un newbie come me. La soluzione, al secondo post, probabilmente, sarebbe stata: formatta!
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da markinson » sab mag 22, 2010 7:48 pm
Strategia adottata:
- in una vecchia macchina ho installato la 10.04; ora, sebbene sia al termine della installazione, sia in fase di avvio del S.O. mi vengano restituiti tutta una serie di errori (in rapida successione; connessi alle periferiche di I/O, alle porte USB e altro ... credo di aver capito), alla fine Linux parte;
- nella macchina affetta da bug, continuerò a tenere la 9.10:
- sperando che presto venga risolto il bug e magari poter creare un CD di Ubuntu 10.04 personalizzato e aggiornato (dalla macchina dove l'ho oggi installato), come descritto QUI e QUI;
- attenderò l'arrivo della edizione del filotto
10.10, anno 2010, mese 10, giorno 10.
Ribadisco una domanda: continuare ad avere la 9.10, sebbene con tutti i programmi regolarmente aggiornati, è, facendo un parallelo, come proseguire oggi su WinXP, consapevole che è uscito Seven?
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da farbix89 » sab mag 22, 2010 8:49 pm
markinson ha scritto:
Ribadisco una domanda: continuare ad avere la 9.10, sebbene con tutti i programmi regolarmente aggiornati, è, facendo un parallelo, come proseguire oggi su WinXP, consapevole che è uscito Seven?
No perché da windows XP a Seven le novità e le migliorie sono notevoli.
Nel tuo caso il paragone ideale è Windows Vista/Seven;tra i due sistemi le differenze ci sono,ma in misura minore rispetto al confronto XP/seven.
Tra Ubuntu 9.10 e 10.04 le differenze sono ancor più minime,ma diventeranno sostanziali nel tempo:
la 9.10 diventerà obsoleta già nel 2011.
Al massimo tienila fino alla versione 10.10.
PS com'è andata con il bug? hai eseguito i passaggi consigliati?
In teoria basta collegare il cavo ethernet ed installare i driver NVIDIA prima dell'installazione.
-

farbix89
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 14093
- Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm
da markinson » dom mag 23, 2010 8:47 am
farbix89 ha scritto:... No perché da windows XP a Seven le novità e le migliorie sono notevoli. ...
Sicuro?!
farbix89 ha scritto:Nel tuo caso il paragone ideale è Windows Vista/Seven;tra i due sistemi le differenze ci sono,ma in misura minore rispetto al confronto XP/seven.
Vista l'avevo saltato a piè pari.
Comunque ho capito il concetto.
farbix89 ha scritto:... la 9.10 diventerà obsoleta già nel 2011.
Al massimo tienila fino alla versione 10.10.
Bene, come da programma, allora.
farbix89 ha scritto:PS com'è andata con il bug? hai eseguito i passaggi consigliati?
Sto monitorando la pagina web che mi hai segnalato.
Purtroppo adesso non posso permettermi di rischiare di far saltare l'installazione della 9.10.
Ho adottato la 10.04 in un'altra macchina e me la godo lì (sebbene il calcolatore abbia quasi 10 anni, sembra che voli!).
Grazie farbix89 per il tuo aiuto!
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da markinson » dom mag 23, 2010 12:01 pm
MegaLab.it (MLI) = Gianluigi "Zane" Zanettini - That's all Folks!
-

markinson
- Bronze Member

-
- Messaggi: 936
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 9:22 am
- Località: Roma
da everi » ven lug 16, 2010 10:58 am
su ubuntu 10.04 con la scelta recovery si arriva all' opzione root con privilegi.di amministatore .il quale non richiede password...ma c'e un modo di farlo partire con normale login senza fare la trafila di cui ho detto prima?
-

everi
- Senior Member

-
- Messaggi: 372
- Iscritto il: dom mag 27, 2007 1:41 am
Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite