Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Kubuntu su Ubuntu

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda ssjx » mer mag 12, 2010 3:13 pm

Ciao ninja

visto che ci tenete più di me vi accontento [:D] .... il problema è nato quando ho lanciato il comando da terminale per installare Ubuntu restricted area ... il problema è che collegandosi questo PC attraverso freeproxy installato su un altro computer, tutte le richieste devono essere indirizzate necessariamente all'inidirizzo 192.168.0.1 ..... finora non avevo avuto problemi ma quest'ultimo pacchetto invece (dopo essersi installato benissimo perché infatti ora i codec ci sono) cercava di interrogare diversi IP che ora nemmeno ricordo più. Visto che le richieste continuavano per un bel po' (sempre ricevendo errore e riprovandoci/passando avanti), ho avuto la malsana idea di chiudere il terminale. Da quel momento in poi non ho potuto più installare nulla in quanto prima dovrei eseguire il comando sudo dpkg --configure -a per correggere dpkg. Il problema è che anche quel comando lancia le stesse richieste verso IP remoti e quindi non se ne esce.

Difatti anche il comando che hai suggerito mi dice:

Codice: Seleziona tutto
emanuele@emanuele-laptop:~$ sudo apt-get install -f
[sudo] password for emanuele:
E: dpkg è stato interrotto. Per correggere il problema è necessario eseguire "sudo dpkg --configure -a".
emanuele@emanuele-laptop:~$


E naturalmente sia il Software Center che il Gestore Pacchetti si rifiutano di lavorare .... ecco perché dicevo che forse era meglio lasciar perdere... se vi vengono idee ditemi pure [:)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda The Doctor » mer mag 12, 2010 3:32 pm

Ubuntu restricted area


Credo si tratti di ubuntu-restricted-extras. In effetti lo scaricamento si dovrebbe piantare quando si mette a scaricare i fonts e flashplugin. Purtroppo l'installazione di tali pacchetti non tiene conto delle impostazioni del proxy. Ho lo stesso problema in ufficio. Per risolvere ci sono due metodi: fare in modo che il proxy sia trasparente, ovvero pensi lui ad autenticare il client quindi tutte le impostazioni proxy del sistema vanno tolte oppure collegarsi ad internet con un modem 56k (metodo che ho usato io).
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda ssjx » mer mag 12, 2010 7:33 pm

In effetti hai ragione... non ci avevo fatto caso ma il plugin Flash non è stato installato... solo che (a prescindere dalla mia installazione che è solo un muletto per tutti i miei test) se le cose stanno effettivamente così questa non è una cosetta da niente secondo me ma andrebbe assolutamente risolta (voglio dire: in un'azienda ad esempio l'utilizzo di proxy non è certo un'evenienza rara. Come possono quindi proporsi a questo settore ? )
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona


Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda The Doctor » mer mag 12, 2010 9:55 pm

ssjx ha scritto:In effetti hai ragione... non ci avevo fatto caso ma il plugin Flash non è stato installato... solo che (a prescindere dalla mia installazione che è solo un muletto per tutti i miei test) se le cose stanno effettivamente così questa non è una cosetta da niente secondo me ma andrebbe assolutamente risolta (voglio dire: in un'azienda ad esempio l'utilizzo di proxy non è certo un'evenienza rara. Come possono quindi proporsi a questo settore ? )


Fai questa prova. Controlla se nella cartella /etc/apt hai il file apt.conf. Al 99% non esiste quindi devi crearlo con:

Codice: Seleziona tutto
sudo gedit /etc/apt/apt.conf


Aggiungi con esattezza le seguenti righe di codice:

Codice: Seleziona tutto
Acquire::http::proxy "http://utente:password@proxy:port";


Ovviamente sostituendo i parametri con quelli della tua azienda. Salva, chiudi l'editor e riprova a riconfigurare i pacchetti da terminale [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda ninjabionico » mer mag 12, 2010 10:00 pm

Se non funziona prova con:

Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg --force-all -r flashplugin-installer  flashplugin-nonfree


Vedi se risolvi.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda ssjx » gio mag 13, 2010 6:07 pm

ninjabionico ha scritto:Se non funziona prova con:

Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg --force-all -r flashplugin-installer  flashplugin-nonfree


Vedi se risolvi.

Grazie mille [^]

Ho provato direttamente questo comdando (più veloce [bleh] ) e, dopo avemi risposto che non poteva disinstallare flash percchè non era installato, tutto è tornato alla normalità [8D]

La domanda però nasce spontanea: cosa è successo? perché dpkg si è "sbloccato" e, se hai pazienza, mi tradurresti la sintassi di quel comando? (perché ad occhio non vedo niente che lanci una disinstallazione [uhm] )

grazie [:)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda ninjabionico » gio mag 13, 2010 7:34 pm

ssjx ha scritto:
ninjabionico ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
sudo dpkg --force-all -r flashplugin-installer  flashplugin-nonfree

...
La domanda però nasce spontanea: cosa è successo? perché dpkg si è "sbloccato" e, se hai pazienza, mi tradurresti la sintassi di quel comando? (perché ad occhio non vedo niente che lanci una disinstallazione [uhm] )


[fischio] [fischio] [fischio] [devil] [devil] [devil] [fischio] [fischio] [fischio]

dpkg -i {elenco dei pacchetti da installare}

dpkg -r {elenco dei pacchetti da rimuovere}

L'opzione --force-all abilita a forzare/ignorare tutti i possibili controlli su dipendenze, downgrade, sovrascritture di file e directory, conflitti, ecc...


[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda ssjx » ven mag 14, 2010 11:29 am

ninjabionico ha scritto:dpkg -i {elenco dei pacchetti da installare}

dpkg -r {elenco dei pacchetti da rimuovere}

L'opzione --force-all abilita a forzare/ignorare tutti i possibili controlli su dipendenze, downgrade, sovrascritture di file e directory, conflitti, ecc...

[uhm] .... ma allora quando io ho usato il comando purge che cavolo ho fatto? [8)]
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda The Doctor » ven mag 14, 2010 1:55 pm

ssjx ha scritto:
ninjabionico ha scritto:dpkg -i {elenco dei pacchetti da installare}

dpkg -r {elenco dei pacchetti da rimuovere}

L'opzione --force-all abilita a forzare/ignorare tutti i possibili controlli su dipendenze, downgrade, sovrascritture di file e directory, conflitti, ecc...

[uhm] .... ma allora quando io ho usato il comando purge che cavolo ho fatto? [8)]


Hai usato apt-get anziché dpkg [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Kubuntu su Ubuntu

Messaggioda ninjabionico » sab mag 15, 2010 10:45 am

ssjx ha scritto: [uhm] .... ma allora quando io ho usato il comando purge che cavolo ho fatto? [8)]


Hai rimosso anche i file di configurazione.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Precedente

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising