prova a fare una ricerchina su google magari :)
fiorenzino ha scritto:Ciao ragazzi
Volevo farvi una domanda: ho installato Antivir Premium 9 in italiano su sistema operativo Xp SP 3, e finora non ha ancora eseguito l'upgrade automatico alla versione 10. So che quest'ultima integra un modulo HIPS; io, però, ho già installato PcTools Firewall Plus (la versione gratuita) in modalità normale. Dite che posso avere problemi? Mi conviene disinstallare uno dei due software o...?
Grazie in anticipo.
fiorenzino ha scritto:Forse sono un po' off topic, visto che in questo forum si parla di Antivir Personal... avevo precisato che io ho la versione Premium, regolarmente licenziata, la quale, a differenza di quella Personal (gratuita), pare che integri un modulo HIPS. E' chiaro che la versione Personal, che non ha l'HIPS, non crea problemi con PcTools Firewall Plus. Vabbè, in caso di upgrade cercherò di disabilitare l'HIPS di Avira, dovrebbe bastare quello di PcTools; anche se, letto l'ultimo articolo sul bug di ogni software per la sicurezza segnalato dalla Matousec, e non potendo passare a Mac né, a breve, a una distro Linux, direi proprio che aspetterò la scadenza di Antivir Premium per passare alla versione Personal o ad Avast (anche se, su un pc più potente del mio, mi ha spaventato la lentezza delle sue scansioni...)
fiorenzino ha scritto:Grazie Giovanni, farò così, in attesa di passare alla versione Personal, anche se ho letto in giro che la versione Premium (quella che costa 20 €, non la Suite) integra sì una ProActive Defense, ma che più che un HIPS è un ulteriore modulo protettivo che blocca soltanto applicazioni sconosciute, e che se si vuole si può anche non installare o disattivare quando si vuole: continuo a credere di non averne bisogno, con un prodotto specifico come PcTools Firewall...
Grazie comunque
GiovanniT ha scritto:C'è da dire che ProActiv è davvero UN MODULO A SE, infatti ha la pecca di NON ESSERE compatibile con i 64bit, nelle installazioni a 64bit (la mia e tante altre) esso non appare nemmeno come scelta.Avira spiega che è un modulo a livello kernel non scritto per i 64 bit. Il fastidio è che non specifica se porterà la compatibilità con degli update del software o solo con la versione 11! Questo è fastidioso.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising