Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Quale firewall utilizzi?

Comodo firewall
51
52%
Online armor firewall
8
8%
Pctools
13
13%
ZoneAlarm
3
3%
Windows Firewall
12
12%
Sygate personall firewall
2
2%
Kerio
0
Nessun voto
Look'n'Stop
0
Nessun voto
Outpost
3
3%
Altro
7
7%
 
Voti totali : 99

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Seba:-) » gio mag 06, 2010 4:07 pm

Pct ha scritto:Comunque sono sicuro che se continuerà così, una o due versioni e PC Tools tornerà a far tornare il firewall in vetta alla classifica.. nel forum almeno fanno capire che ci tengono tanto alle "apparenze" ( ovvero ai risultati nei vari test, soprattutto (soltanto) quelli più famosi) , l'ultima volta è successo così.A meno che non decidano di mettere in secondo piano il firewall gratuito come hanno fatto con l'antivirus gratuito.

Non è che questo mi faccia molto piacere, se l'obbiettivo della casa produttrice e solo quello di "far sembrare" un prodotto di qualità concentrandosi sugli aspetti presi in esame dai vari test in rete, non mi trova ovviamente d'accordo [:p] ... intendiamoci, utilizzo PC Tools Firewall da parecchio e ne sono più che soddisfatto, ma spero che i produttori non vanifichino con politiche strane l'ottimo lavoro svolto fino ad ora.

Poi, questo è solo un test, i risultati a mio parere vanno comunque presi con le pinze; sinceramente, non mi ricordo se nelle comparative passate avessero testato il SW con 84 o 148 test...
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Pct » gio mag 06, 2010 6:51 pm

Anche io non condivido queste "scelte" della PC Tools.. anche se il discorso non è così semplice. Per farti capire cosa intendo(almeno mi sono fatto queste idee frequentando il loro forum) , ti faccio un esempio : loro tengono conto solo dei test più famosi ; inoltre, sono convinti di alcune cose : per esempio, loro sono convinti (anzi, erano direi) di possedere uno dei database antivirus (affiancato a quello di spyware doctor) più efficaci nel mercato ; se in un test poco conosciuto, avessero ottenuto un risultato scadente, loro non ne avrebbero tenuto conto, avrebbero continuato a rimanere persuasi che il loro database è veramente buono ; se invece avessero avuto in un test come Av-Comparatives (che io non ritengo poi così attendibile, tutt'altro) lo stesso risultato, ne avrebbero tenuto conto e avrebbero cercato di migliorarsi per ottenere un buon risultato : questo sia perché considerano Av-Comparatives attendibile, sia perché è molta più "pubblicità" che non altri testi ( [:p] ) (è una cosa negativa, però anche vera : la gente giudica molto dalle "apparenze") .. almeno, questa è l'idea che mi sono fatto. Anche perché trovano sempre delle scuse quando critichi, anche gentilmente, qualcosa dei loro prodotti (almeno sul forum); è davvero frustrante fargli notare qualcosa che non va ; o ti dicono gentilmente che metteranno a posto, e poi non lo fanno, oppure se non rilevano qualcosa, dicono che a loro lo rileva, o si inventano scuse.. .

Poi ho notato che dà tempo stanno cambiando la loro "politica" aziendale : inanzitutto stanno trascurando i prodotti gratuiti ; sarà perché le critiche sul forum hanno raggiunto un numero esorbitante, o si sono resi conto che non è un buon programma, o chissà quale ragione, ma hanno smesso di dare supporto per PC Tools Antivirus e il prossimo anno smetteranno di produrlo (cosa di cui sono molto contento,meno energie sprecate per un prodotto davvero scadente).. e adesso fanno peggiorare il firewall.
Poi stanno dando meno peso al database , affidandosi sempre di più a tecnologie di prevenzione, adotteranno tecnologia cloud per un nuovo componente che faranno per la Suite che controllerà i download da internet , maggiore importanza all'analisi comportamentale ecc..(più protezione... ?meno rimozione/rilevazione attraverso un database?). Insomma, stanno cambiando un po' di cose.
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda developerwinme » gio mag 06, 2010 7:10 pm

Seba:-) ha scritto:strano vedere così in basso ZoneAlarm


Mi inserisco nella discussione solo per dire che il risultato di ZoneAlarm si spiega perché il programma ha fallito in tutti i test che tentano di rimuovere i file e le chiavi di registro del programma. Infatti Check Point ha "dimenticato" di proteggere i file e le chiavi relativi al sistema di protezione del browser (ForceField), che risultano quindi modificabili da chiunque. Gli stessi test utilizzati da Matousec sono inefficaci contro tutti gli altri file del programma, che implementano il resto della protezione offerta dal programma(antivirus, firewall e HIPS principalmente). [^]

Sistemato questo problema (che comunque non pregiudica in modo particolarmente rilevante la protezione offerta da ZA: i file di ForceField non sono affatto implicati nella componente core del programma) il punteggio sarebbe molto più alto.

[ciao]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como


Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Seba:-) » gio mag 06, 2010 8:10 pm

Pct ha scritto:Anche io non condivido queste "scelte" della PC Tools.. anche se il discorso non è così semplice. Per farti capire cosa intendo(almeno mi sono fatto queste idee frequentando il loro forum) , ti faccio un esempio : loro tengono conto solo dei test più famosi ; inoltre, sono convinti di alcune cose : per esempio, loro sono convinti (anzi, erano direi) di possedere uno dei database antivirus (affiancato a quello di spyware doctor) più efficaci nel mercato ; se in un test poco conosciuto, avessero ottenuto un risultato scadente, loro non ne avrebbero tenuto conto, avrebbero continuato a rimanere persuasi che il loro database è veramente buono ; se invece avessero avuto in un test come Av-Comparatives (che io non ritengo poi così attendibile, tutt'altro) lo stesso risultato, ne avrebbero tenuto conto e avrebbero cercato di migliorarsi per ottenere un buon risultato : questo sia perché considerano Av-Comparatives attendibile, sia perché è molta più "pubblicità" che non altri testi ( [:p] ) (è una cosa negativa, però anche vera : la gente giudica molto dalle "apparenze") .. almeno, questa è l'idea che mi sono fatto.

Se quello che dici corrisponde al vero, mi fai cadere un mito... una software house che si comporta così non trasmette certo professionalità, e mi pare proprio che la cosa non sia leale...
Anche perché trovano sempre delle scuse quando critichi, anche gentilmente, qualcosa dei loro prodotti (almeno sul forum); è davvero frustrante fargli notare qualcosa che non va ; o ti dicono gentilmente che metteranno a posto, e poi non lo fanno, oppure se non rilevano qualcosa, dicono che a loro lo rileva, o si inventano scuse.. .

[...] Vale lo stesso commento di prima, qui su MLI rispondiamo sempre con cortesia sia alle critiche poste gentilmente e atte a migliorare il sito, sia a quelle poste con più maleducazione e con l'intento di mettere sotto accusa il lavoro dello staff, sempre in modo cortese e chiaro, e specificando se è possibile attuare delle soluzioni o meno, e perché, e, in caso di risposta positiva, classifichiamo la cosa come prioritaria o secondaria e, in base a questo, stabiliamo una data entro cui sistemarla.
Poi ho notato che dà tempo stanno cambiando la loro "politica" aziendale : inanzitutto stanno trascurando i prodotti gratuiti ; sarà perché le critiche sul forum hanno raggiunto un numero esorbitante, o si sono resi conto che non è un buon programma, o chissà quale ragione, ma hanno smesso di dare supporto per PC Tools Antivirus e il prossimo anno smetteranno di produrlo (cosa di cui sono molto contento,meno energie sprecate per un prodotto davvero scadente).. e adesso fanno peggiorare il firewall.
Poi stanno dando meno peso al database , affidandosi sempre di più a tecnologie di prevenzione, adotteranno tecnologia cloud per un nuovo componente che faranno per la Suite che controllerà i download da internet , maggiore importanza all'analisi comportamentale ecc..(più protezione... ?meno rimozione/rilevazione attraverso un database?). Insomma, stanno cambiando un po' di cose.

Forse vogliono puntare forte sui prodotti a pagamento semplicemente per riempirsi le tasche... che centri qualcosa l'acquisizione da parte di PC Tools...?
Le tecnologie di prevenzione e di analisi comportamentali vanno bene, ma certamente sono cose da implementare ad un database il più "rimpinzato" possibile, che alla fine costituisce il controllo più sicuro e che non dà neanche problemi con i falsi positivi... il database cloud in sé non è una cosa cattiva, ma io sono sempre stato abbastanza contrario a questa tecnologia [:p] ...
developerwinme ha scritto:Sistemato questo problema (che comunque non pregiudica in modo particolarmente rilevante la protezione offerta da ZA: i file di ForceField non sono affatto implicati nella componente core del programma) il punteggio sarebbe molto più alto.

Grazie per la precisazione [^] . Comunque a me Check Point piace moltissimo, anche perché oltre ad un buon firewall, l'azienda produce una suite davvero ottima.

[ciao]
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Pct » gio mag 06, 2010 9:26 pm

developerwinme ha scritto: [ . . . ]


Ah si? non l'avevo notato, grazie per la segnalazione [^] . Zone Alarm non l'ho mai provato direttamente, dovrei farci un pensierino, giusto per farmi un opinione più precisa

Seba:-) ha scritto: [ . . . ]


Più che altro, nel forum c'è poca gente della PC Tools... soprattutto un certo AChen, che fino a pochi mesi fa (cioè quando frequentavo io il sito,adesso non uso molto il pc ultimamente) faceva praticamente tutto lui.. era molto gentile ecc.. però sovraccaricato di lavoro, quando mancava lui il supporto era praticamente assente.. adesso c'è più supporto, magari le cose sono cambiate.

Per quanto riguarda l'acquisizione da parte di symantec,ho pensato anche io potesse aver influenzato.. e in effetti è probabile, però preferisco pensare che smettano di produrre l'antivirus gratuito soprattutto perché era uno spreco di energie inutile alla fine, per un prodotto, che non potendo implementare il database antispyware, sarebbe rimasto sempre scadente ; (ed era anche brutta pubblicità; un utente alle prime armi che prova un prodotto di una casa e lo trova scadente, non proverà gli altri prodotti di quella casa e ettichetterà quest'ultima da lì in avanti come scadente... diffondendo tale opinione..e conta che la maggior parte degli utenti sono alle prime armi..evidentemente tutti gli utenti infetti con PCTAV che scrivevano sul forum gli hanno fatto riflettere) quelle energie le useranno spero per migliorare i loro prodotti a pagamento.

Per quanto riguarda il database cloud, mi pare che lo implementino solo per un probabile futuro modulo della protezione in tempo reale (per ora è solo un add-on , download guard) ; anche se non escludo che estendano la tecnologia cloud ad altri componenti, visto che avevo letto , non ricordo dove , che "PC Tools ha riconosciuto che il database tradizionale non è più una protezione sufficiente, e per tanto investirà maggiormente su tecnologie comportamentali/di prevenzione, come appunto HIPSe cloud" .

Ritornando al discorso firewall, sul forum mi hanno detto (un utente,non un rappresentante della PC Tools) che probabilmente il risultato basso di PC Tools è dovuto al fatto che non integra un vero e proprio HIPS,ma una funzione piuttosto limitata rispetto ai veri HIPS, più completi ( e più "annoying",cioè fastidiosi, citando l'utente) di firewall come Comodo,OA e ZA . Per avere un risultato più "onesto",dovrebbe essere testato insieme a Threatfire settato a livello 4 (Threatfire è l'HIPS completo sviluppato da PC Tools) o a Behaviour guard (un add-on della suite che fa da HIPS, basato su Threatfire).
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Seba:-) » ven mag 07, 2010 7:42 am

Sono d'accordo che la fine della produzione dell'AV gratuito non possa essere che una cosa buona, sia per l'azienda (per i motivi che hai detto tu), sia per gli utenti che vanno ad installare un prodotto scadente, non in grado di ritagliarsi uno spazio nel panorama degli AV freeware.
Spero che questo realmente possa giovare alla suite a pagamento, anche quella, almeno allo stato attuale, non è certo uno dei migliori prodotti del mercato.
pct ha scritto:Ritornando al discorso firewall, sul forum mi hanno detto (un utente,non un rappresentante della PC Tools) che probabilmente il risultato basso di PC Tools è dovuto al fatto che non integra un vero e proprio HIPS,ma una funzione piuttosto limitata rispetto ai veri HIPS, più completi ( e più "annoying",cioè fastidiosi, citando l'utente) di firewall come Comodo,OA e ZA . Per avere un risultato più "onesto",dovrebbe essere testato insieme a Threatfire settato a livello 4 (Threatfire è l'HIPS completo sviluppato da PC Tools) o a Behaviour guard (un add-on della suite che fa da HIPS, basato su Threatfire).

Anche questo è vero. Infatti, dopo test Matousec di settembre 2008, PC Tools ha commentato:
We recognize the importance of minimizing the firewalls influence on the user experience which is a testament to this latest test result.

Per caso sai come è Threatfire? A suo tempo lo provai per qualche giorno ma non ne rimasi particolarmente soddisfatto...
Grazie Zane!
Avatar utente
Seba:-)
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1739
Iscritto il: ven nov 07, 2008 7:16 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Pct » ven mag 07, 2010 1:45 pm

Threatifire? L'ho provato anche io.. non mi sembra male, leggero è leggero, come protezione anche mi sembra buona, mi bloccò una cosa non rilevata da Antivir.. il fatto è che, quando lo provai (troppo tempo fa per poter paragonare a oggi) causava un bel po' di instabilità in praticamente qualsiasi pc lo installassi.. il giudizio è che non ne rimasi particolarmente soddisfatto neanche io.
Per quanto riguarda la Suite, non è una delle top.. è vero che è da più di un anno che non la provo.. ma per quanto riguarda il database virus, mi sembra che non sia cambiato molto. Come rimozione quindi, non mi sembra certo brillare, forse è meglio di antivirus come Avg, ma da quanto vedo in giro (Virustotal, suspectfile e altri siti del genere) per ora non mi sembra eclatante. La protezione invece mi sembra buona, perché i vari moduli Intelli-guard con la versione 2010 , per ora mi sembrano da quanto ho visto in giro colmare almeno in parte le lacune del database virus.. e per quanto riguarda il database antispyware, quello mi sembra lo abbiano migliorato, ora mi sembra buono, soprattutto contro i rogue e gli adware; anche se magari gli ultimissimi rogue non li rileva con il database, non sono ancora riuscito a trovare un rogue che non blocchi completamente almeno come "Application.Maybe_RogueAV". Insomma,database che fa storcere la bocca e Intelliguard (Soprattutto BehaviourGuard, senza quella non vale nulla) che si fa tutto il lavoro.. ma la pulizia ne risente del database che non è fra i migliori [:p] (a mio parere però meglio di altri come Avg,Trend Micro ecc..) .

Comunque, riguardo al firewall ora mi ha risposto il mitico Antony Chen. mi ha detto che " We didn’t get the latest version of the Firewall out to Matousec in time, but the next version should see higher results. "
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Hpmezzo » mar giu 08, 2010 10:46 am

Anche se il voto e segreto =) ho votato Comodo Firewall!
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda The_Blinded » dom ago 15, 2010 9:12 am

Il mio voto è andato a Comodo Firewall. Con la futura versione 5 si potrebbe seriamente prendere in considerazione come suite, stanno lavorando molto bene.
I problemi che riscontrate su Ubuntu sono appositamente studiati per non far annoiare l'utente.
Avatar utente
The_Blinded
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer feb 13, 2008 6:56 pm
Località: Santa Maria la Longa

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Fitzcarraldo » ven set 03, 2010 12:21 am

Segnalo una guida molto interessante e completa all'utilizzo del firewall di Vista (o di Seven) in modalità avanzata.
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=239750

[;)]
Avatar utente
Fitzcarraldo
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 37
Iscritto il: sab lug 21, 2007 3:53 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda frash » lun set 20, 2010 5:19 pm

io ho votato comodo, ottimo firewall anche l'antivirus sta facendo passi da gigante
Avatar utente
frash
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 72
Iscritto il: lun set 20, 2010 5:07 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Andrea12 » lun nov 01, 2010 1:24 am

Un firewall che secondo me non è affatto male, soprattutto per chi non "digerisce" l'HIPS, è Outpost firewall free: si autoconfigura una volta installato e quindi non apre quasi mai le finestre per i permessi. A parte questo mi sembra che lavori bene e non appesantisce più di tanto il sistema.
Ora sto provando PC Tools e mi sembra altrettanto valido; solo una cosa: nella sezione "attività" è possibile che le voci "pacchetti bloccati" e "bytes bloccati" siano sempre a zero?
Un'ultima cosa: Avevo provato Comodo fino alla versione 3.9 ma poi ne ho provati altri e ora non ne sono più al corrente: la 5 come va? HIPS e firewall chiedono molti permessi come nelle versioni precedenti?



Andrea
AndreaL
Avatar utente
Andrea12
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 01, 2010 1:04 am

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda crazy.cat » lun nov 01, 2010 6:47 am

Andrea12 ha scritto:solo una cosa: nella sezione "attività" è possibile che le voci "pacchetti bloccati" e "bytes bloccati" siano sempre a zero?

I miei numeri di pc tools cambiano.

la 5 come va? HIPS e firewall chiedono molti permessi come nelle versioni precedenti?

Dicono che va molto bene
http://www.MegaLab.it/6489/guida-comple ... a-gratuita
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Andrea12 » lun nov 01, 2010 6:31 pm

crazy.cat ha scritto:
Andrea12 ha scritto:I miei numeri di pc tools cambiano.

A parte questi 2 parametri anche a me i numeri di PC tools cambiano ma non capisco, appunto, perché questi 2 valori rimangano a zero.
AndreaL
Avatar utente
Andrea12
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 14
Iscritto il: lun nov 01, 2010 1:04 am

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda miciotta » gio gen 06, 2011 7:55 pm

raga voi che siete mega epserti che firewall su xp metto ? il piu semplice ma che fuznini meglio del
firewall di xp ? e magari se c'e pure la guida su come si usa ??? grazieee [uhm]
Avatar utente
miciotta
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 879
Iscritto il: ven dic 19, 2008 10:58 am

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Ale2695 » gio gen 06, 2011 11:19 pm

miciotta ha scritto:raga voi che siete mega epserti che firewall su xp metto ? il piu semplice ma che fuznini meglio del
firewall di xp ? e magari se c'e pure la guida su come si usa ??? grazieee [uhm]

Ti ho già risposto nella discussione che hai aperto, controlla [^]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda Sabbb » ven gen 07, 2011 1:56 pm

Comodo in assoluto! Le soddisfazioni che mi ha dato e mi da lui,non me le hanno date gli altri.
PS.Volevo riprovare OA,ma pur scaricando la versione free,in fase di installazione mi chiede il codice di licenza [boh]
riscaricato e provato a installare=idem [B)]
Ah,Filescab lo trovo interessante,ma peccato che è solo in lingua inglese. [...]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda sondlive07 » sab gen 08, 2011 12:27 am

comodo [^]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda raffaele32 » lun gen 10, 2011 12:01 am

Proverò CIS (comodo internet security); Windows Firewall giù...
Avatar utente
raffaele32
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1489
Iscritto il: mer ott 28, 2009 7:21 pm

Re: Il miglior firewall (segnalazioni e commenti)

Messaggioda LULU » mar feb 01, 2011 3:52 pm

Che strano che io non mi sia interessato prima di questo argomento così come mi sono interessato a quello dell'antivirus, eppure nei forum si legge che è il primo strumento di difesa poi vengono antivirus e c.. ma se guardo quanto poco è frequentato questo topic rispetto a quello dell'antivirus e se penso che parlado con amici e parenti tutti si improvvisano esperti di antivirus ma nessuno di firewall ( tanti non sanno nemmeno cosa sia ) mi viene da pensare che gli utenti, sottoscritto compreso, in realtà non si rendono conto dell'importanza di avere un buon firewall prima di avere un buon antivirus , antimalware, sandboxie e returnil vari....
Dopo la recente scottatura con comodo, vedi apposito topic, ho messo temporaneamente da parte comodo stesso in attesa di capire ( se ci riuscirò) cosa abbia portato lo stesso o qualcosa ad esso connesso, ad impallarmi il sistema operativo. [uhm] [uhm]
Intanto ne approfito per frami un giro di esperienza che non ho fatto prima [acc2] e da circa 3 giorni sto viaggiando con Online Armor free.
L'installazione è stata pittusto lunga e il primo riavvio pure ma mi è piaciuta la serie di controlli fatti prima di entrare in funzione ( tutti passati e volevo ben vedre ...scherzo, mai abbasare la guardia contro i malware), una lettura veloce dell'articolo del grande crazy e via che sono partito..
Non ho controllato il consumo di risorse con il task manager anche perché guardo subito praticamente il tempo di 'avvio dopo il boot e la velocità di navigazione, apertuta delle pagine e delle applicazioni ecc . e mi è sembrato molto leggero, più leggero addirittura di comodo ( gli amanti di comodo mi smentiscano pure...calma è solo una sensazione).
Il modulo hips è entrato subito in azione ma la finestra è grande e ricca di informazioni pertanto rende facile l'interpretazione delle richieste.
Per ora nessun messaggio del firewall, ma starà lavorando ? Si perche se vado nell'interfaccia , bella , facile e accattivante,in cronologia è presente una serie di decisioni automatiche del firewall ( speriamo giuste )
Nella classifica di matousec del 2010 si è piazzato al 3 posto ( 4 il free) ma in quella del 2011 non lo trovo: è un errore, una dimenticanza, non ha passato i test, non si è presentato all'esame ?
Si sente dire che windows firewall fa passare troppa roba: in entrata ( spioni, haker ecc) o in uscita ( malware tipo keylogg ecc) o entrambe le cose? e OA? si può fare un test semplice magari per verificare la capacità di bloccare ( e vedere una finestra di allarme) tipo il test dell'antivirus seppur banale e che passano ormai tutti gli antivirus ?
Dopo OA e pc tools, i più quotati insieme a comodo, così mi sembra di aver capito leggendo un po' velocemente il topic, ci sono altri firewall free che vale la pena di provare ?
Dimenticavo: cos'è la modalità protetta nel menù contestuale che mi fa aprire le applicazioni dentro un bordino verdino tipo quello di avast pro o sandboxie? é una specie di sandbox? Ho smanettato nel menù di OA ma non trovo nulla in merito...
Avatar utente
LULU
 

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising