Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ubuntu Italiano e Ram

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Re: Ubuntu Italiano e Ram

Messaggioda ninjabionico » ven apr 30, 2010 7:34 pm

Io opterei per ftp://ftp.ussg.iu.edu/pub/linux/mepis/r ... se-486.iso

giusto per andare sul sicuro, ma suppongo che anche la ftp://ftp.ussg.iu.edu/pub/linux/mepis/r ... se-686.iso

sia supportata dal tuo processore.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Ubuntu Italiano e Ram

Messaggioda RedRob » ven apr 30, 2010 8:15 pm

Sul mio Pentium 4 le ho provate tutte e 2 le Antix 8.5 in livecd ed ha girato meglio la versione "6".

Linux va sempre provato in livecd, meglio procurarsi qualche cd-RW così non si favorisce la raccolta differenziata,...si ricicla in casa!! [rotfl]
Avatar utente
RedRob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab mar 27, 2010 3:17 pm

Re: Ubuntu Italiano e Ram

Messaggioda RedRob » ven apr 30, 2010 8:21 pm

Cesc4, non mi è chiaro il fatto che NON hai una connessione ad Internet [uhm]

Tutti i pc, anche i più datati, hanno sempre avuto il collegamento alla rete.
Avatar utente
RedRob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab mar 27, 2010 3:17 pm


Re: Ubuntu Italiano e Ram

Messaggioda ninjabionico » ven apr 30, 2010 10:54 pm

RedRob ha scritto:... Linux va sempre provato in livecd, meglio procurarsi qualche cd-RW così non si favorisce la raccolta differenziata,...si ricicla in casa!! [rotfl]


Puoi sempre realizzare delle chiavette LiveUSB da cui fare il boot senza dover ogni volta masterizzare un CD... [;)]

... Unetbootin ce l'hai.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Ubuntu Italiano e Ram

Messaggioda cesc4 » sab mag 01, 2010 12:24 am

Hai pienamente ragione solo che ho il timore che avviando il sistema da pendrive i tempi di caricamento si allunghino notevolmente...
pensa che il computer di cui parlo non possiede neanche l'usb 2.0 ma credo che siano 1.1
Avatar utente
cesc4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 12, 2008 7:53 pm

Re: Ubuntu Italiano e Ram

Messaggioda cesc4 » sab mag 01, 2010 8:14 pm

ho installato finalmente antix solo che c'è il fluxbox, posso utilizzare kde?
un'ultima cosa, non tanto importante, è tutto in inglese...è possibile mettergli l'italiano? [rolleyes]
Avatar utente
cesc4
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 12, 2008 7:53 pm

Re: Ubuntu Italiano e Ram

Messaggioda RedRob » dom mag 02, 2010 9:02 am

Nada KDE per Antix, che io sappia. Ciò che rende gestibile la "piccola" della Mepis su hardware datato e poco dotato è proprio il leggerissimo DE FluxBox!

Per la lingua italiana dovresti fare il collegamento ad internet per scaricare il pacchetto. Vedi almeno settare la tastiera in italiano.

http://www.mepisitalia.org/
Avatar utente
RedRob
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab mar 27, 2010 3:17 pm

Precedente

Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising