da Ale2695 » mar apr 27, 2010 1:35 pm
LIVE udienza del 27 aprile:
9.30: inviato in aula, pronti per il live!
10.00: C'è ressa e qualche protesta all'esterno, con tanta gente che vorrebbe entrare rivendicando il fatto che il processo è pubblico, ma l'aula è troppo piccola. Nella ristretta zona riservata ai giornalisti sono state piazzate una decina di grosse telecamere che occupano quasi per intero la prima fila di sedie. Sono appena entrati gli avvocati Trofino e Prioreschi.
10.30: Inizia l'appello della udienza odierna del processo penale "Ambrosino Marcello + 23". Questo appello è diventato come la lettura delle formazioni all'inizio di una partita; poco ci manca che scappi un olè alla lettura dei nomi.
10.45: Sono presenti Salvagno e Ferri. Quasi sicura l'assenza di Ancelotti e Roberto Mancini. La prossima udienza non si terrà il 4 maggio, come previsto, per un'astensione degli avvocati; quindi si rinvia all'11 maggio, quando si cominceranno ad ascoltare anche con i testi della difesa, con quelli citati dalla difesa di Pairetto per primi.
Avv: Prioreschi: Stiamo continuando ad ascoltare. Abbiamo problemi con alcuni cd che non si leggono. E' un problema del cd originale per cui chiedo al tribunale se autorizza il nostro consulente ad estrarre presso la società TRS che ha effettuato le intercettazioni gli originali, nonchè le trascrizioni dei brogliacci.
P.M.: Non so che tipo di problema hanno ma se sono gli stessi che hanno avuto i trascrittori, sono problemi risolti, credo che questa autorizzazione debba passare attraverso la procura. Il tribunale si riserva.
Il Presidente Teresa Casoria respinge le richieste degli avvocati di Meani che chiedevano la modifica della ordinanza con la quale si ritenevno ammissibili le intercettazioni anche in riferimento a soggetti che al momento della stessa non erano indagati.
L'udienza è stata sospesa in quanto il teste è in ritardo. Il suo aereo atterra a Capodichino alle 10.30.
Si riprende non prima delle 11.
11.00: Secondo il consulente della difesa di Moggi Nicola Penta, ci sarebbero decine di telefonate partite dalle sedi delle società verso cellulari sotto intercettazione. In particolare, ci sarebbero quattro chiamate partite dalla sede dell'Inter. Una tra Facchetti e De Santis è successiva ad un derby. Inoltre, ce ne sarebbe una della durata di 42 minuti tra Cellino e Bergamo
Secondo Penta, il cd che non si apre, relativo a Pairetto potrebbe riservare delle sorprese. Secondo Penta la difesa presenterà altre intercettazioni che loro ritengono rilevanti. Ci sono anche chiamate dalla sede del Bologna agli arbitri. Ad una domanda sulle sim svizzere ha risposto: "Se si dice che De Santis aveva una sim dal 7 gennaio alla fine di febbraio, e poi il Colonnello Auricchio viene qui e sotto giuramento dice che De Santis è uscito dall'associazione il 6 gennaio, la cosa si commenta da sola..."
11.30: Presidente: Lei alla prossima udienza dovrà mettere a disposizione della difesa la trascrizione leggibile di tutte le 171 mila telefonate, rinnovando la richiesta alla società che ha curato l'intercettazione, il P.M. dovrà ricitare il maresciallo Di Laroni per il controesame
Entra il teste Salvagna
P.M.: Lei ha svolto attività investigativa nel 2003/2004 a carico di Moggi, Pairetto e Giraudo. quale era l'origine?
Salvagna: Era il processo di Torino che aveva come imputato il Dott. Agricola. Nel corso delle indagini abbiamo interectatto i telefoni di Agricola più altri.
Avv. Prioreschi: Possiamo sapere che cosa consulta?
Salvagna: Sono atti miei, sono stato autorizzato
P.M.: Facciamo rispondere il teste
Presidente: Finora sta parlando senza leggere, al momento opprtuno diremo che non può farlo
Salvagna: Abbiamo intercettato anche altre persone tra cui Moggi,
P.M.: Questa l'origine?
Salvagna: Sì, in particolar modo c'era una telefonata tra Moggi e Pairetto in cui Moggi si lamentava dell'arbitraggio di un preliminare di Champions League dopodichè Moggi indicava gli arbitri che avrebbero dovuto arbitrare le amichevoli con Messina, Livorno e Trofeo Berlusconi. Salvagna: In altre chiamate Moggi si lamentava...
Avv: Prioreschi (Opposizione): Vorrei sapere se il teste ha firmato delle informative.
Salvagna: Ho ascoltato le telefonate
Avv: Prioreschi : Io ho chiesto altro, lei ha sottoscritto informative?
P.M.: E' irrilevante, lui ha solo ascoltato, ha fatto attività investigative.
Avv. Prioreschi : Ma come è irrilevante, se è uno che ha svolto indagini deve aver firmato delle informative.
Il teste viene autorizzato a leggere solo i progressivi e le date delle telefonate senza leggere il contenuto
P.M.: Ma per dare un senso alla telefonata ci vuole almeno il perché quella chiamata ha rivestito importanza dal punto di vista investigativo.
Presidente: No, le legga soltanto.
12.00: Salvagna legge dei progressivi e le date, appena si lascia sfuggire dei contenuti di telefonate Prioreschi si oppone
Il presidente Casoria dice al Pm che le telefonate le leggerà il collegio.
Avv. Trofino: Presidente si fa confusione tra atti investigativi verbalizzati, se ha fatto degli atti investigativi, ce li indichi e noi parliamo di questi, se ci parla di telefonate non ha senso.
Il Pm chiede di continuare l'interrogatorio.
Avv. Trofino: Io mi oppongo proprio a che venga posta la domanda il teste non può riferire perché ha solo ascoltato le chiamate non ha fatto nessuna attività investigativa!
Presidente Casoria: Lei deve solo riferire quello che è seguito all'ascolto.
Pm: Può dirci chi ha arbitrato Messina-Juventus?
Salvagna: Cassarà
Pm: E Livorno-Juventus?
Salvagna: Rocchi sempre sulla stessa indicazione
Pm: Ed il trofeo Berlusconi?
Salvagna: Pieri
Pm: Ed il preliminare con la squadra svedese da chi fu arbitrata?
Salvagna: Da un inglese perché Cardoso si era infortunato
Pm: Ci sa dire se attravareso i dirigenti della juve ci fossero benefici per altri soggetti?
Avv. Prioreschi: Opposizione continuo a chiedere su quali atti investigativi stiamo facendo questo interrogatorio?
Pm: Ci riferisce il progressivo di altre telefonate da voi ritenute rilevanti?
Altra opposizione degli avvocati.
Salvagna legge i progressivi: una telefonata tra Facchetti e Pairetto, in cui Pairetto ottiene dei biglietti, in un'altra ottiene biglietti per la juve parcheggio interno per Pairetto e arbitri di Nichelino, un'altra riguarda un'autovettura del gruppo Fiat (Lapo Elkann deve sbloccare dei contratti in favore di Mino Raiola, per la convivente di Pairetto, per Lippi, per la moglie di Capello), interessamento di Moggi per il ritardo nella consegna di una maserati per un amico di Pairetto
Pm: Nel corso del periodo in cui ha ascoltato si dipana anche la vicenda sul mantenimento della Fazi che può riferire?
Salvagna: La vicenda nasce nell'estate del 2004 non si capisce il motivo dell'estromissione della Fazi
Avv. Prioreschi: E' una valutazione non li capisce lei...
Salvagna: La Fazi non va più a Coverciano, viene estromessa a favore di Manfredi Martino, la persona non era più affidabile ed era diventata pericolosa.
Avv. Prioreschi: Questo è un commento delle telefonate, lui non ha fatto alcuna attività
Salvagna: E' nelle telefonate
Avv. Prioreschi: Le telefonate noi ce le leggiamo, o lui ha fatto delle attività successive, o stiamo perdendo tempo,
Presidente Casoria: Quello che lei ci legge nelle telefonate, non rileva, è solo una sua interpretazione.
Salvagno legge dei progressivi e le date, appena si lascia sfuggire dei contenuti di telefonate l'Avv. Prioreschi si oppone.
Il Presidente Casoria dice al P.M. che le telefonate le leggerà il collegio.
Avv. Trofino: Presidente si fa confusione tra atti investigativi verbalizzati. Se ha fatto degli atti investigativi, ce li indichi e noi parliamo di questi. Se ci parla di telefonate non ha senso.
Il PM chiede di continuare l'interrogatorio
Avv. Trofino: Io mi oppongo proprio a che venga posta la domanda, il teste non può riferire perché ha solo ascoltato le chiamate non ha fatto nessuna attività investigativa!
Presidente: Lei deve solo riferire quello che è seguito all'ascolto.
PM: Può dirci chi ha arbitrato Messina Juventus?
Salvagna: Cassarà
PM: E Livorno Juve
Salvagna: Rocchi, sempre sulla stessa indicazione
PM : E del Trofeo Berlusconi?
Salvagna: Pieri
PM: E il preliminare con la squadra svedese da chi fu arbitrata?
Salvagna: Da un inglese perché cardoso si era infortunato
PM: Ci sa dire se attraverso i dirigenti della Juventus ci fossero benefici per altri soggetti?
Avv. Prioreschi: Opposizione, continuo a chiedere su quali atti investigativi stiamo facendo questo interrogatorio?
PM: Ci riferisce il progressivo di altre telefonate da voi ritenute rilevanti?
Altra opposizione degli avvocati
Salvagna legge i progressivi. Una tra Facchetti e Pairetto in cui Pairetto ottiene dei biglietti, in un'altra biglietti per la Juventus, parcheggio interno per Pairetto e arbitri di Nichelino, un'autovettura del gruppo Fiat (Lapo deve sbloccare il contratto in favore di Mino Raiola, per la convivente di Pairetto, per Lippi, per la moglie di Capello), interessamento di Moggi per una Maserati per un amico di Pairetto.
13.30: Salvagna: Si, la cena è stata organizzata con una telefonata, gli organizzatori sono Moggi, Pairetto, Giraudo e Bergamo, ne sono a consocenza Mazzini e Lanese
PM: Partecipano alla cena questi due?
Salvagna: Mazzini dice che non è opportuno e incontra i dirigenti Juve nella sede della Juve
PM: Che giorno si tiene la cena?
Salvagna: Il 21 settembre Lanese raggiunge all'aereoporto Pairetto e Moggi
PM: Ha avuto modo di ascoltare chiamate durante la cena?
Salvagna: Sì, mentre si consumava la cena le persone chiamarono... (legge alcuni progressivi e legge integralemnte delle intercettazioni ambientali affettuate a sua firma)
PM: A cosa si riferivano?
Salvagna: Parlavano di griglie degli arbitri
PM: Nel corso del vostro ascolto, ha avuto modo di sentire Moggi avere rapporti con esponenti delle istituzioni, o del mondo del calcio?
Salvagna: Marabotto (ex procuratore capo della repubblica di Pinerolo ndr) e Moggi, Claudia una segretaria della Juve, poi Moggi con la questura di Roma
PM: Qual era l'oggetto?
Salvagna: I soggetti effettuavano degli accompagnamenti dello stesso Moggi, di Emerson, sempre correlata c'è quella tra Moggi e Bonsignore e tra Moggi e Galasso, tra Moggi e Tosatti, che chiede l'interessamento di Moggi per recuperare una cassetta per un'azione legale attraverso le amicizie di Moggi al ministero dell'Interno. Emerge che Moggi non viene minacciato perché paga i giornalisti...
Avv. Prioreschi: perché i giornalisti minacciano?
Presidente Casoria: Non ho capito, riferisca il contenuto
Salvagna: Tosatti dice che è stato attaccato su una radio romana da Marione, e Moggi che non ha capito chiede: "Chi è stato attaccato, io?", "No, io" - dice Tosatti - "a te chi vuoi che ti attacchi, tu paghi..." (nota: sorrisi dal collegio difensivo di Moggi). Per la vicenda Fazi c'è stato l'interessamento nei confronti di Carraro, nei confronti di Ghirelli, nei confronti di Mazzini tutti si sono adoperrati per risolvere e trovare una collocazione idonea a questa signora. E poi c'è il procedimento disciplinare relativo ad Alessandro Moggi. Salvagna legge i progressivi di alcune telefonate tra Moggi e i componenti del collegio che avrebbe esaminato il caso del figlio,
poi legge i progressivi delle telefonate tra Moggi e i giornalisti. Ce n'è una tra Moggi e Fabio (forse Baldas), poi Moggi/Biscardi, Moggi/Franza, Moggi/Fabio, parla della partita Udinese Brescia e dell'espulsione di Jankulowski... "Se Dattilo è più sveglio imezza l'Udinese..."
PM: Quella che riguarda Dondarini, mi dice il progressivo?
Salvagna: Non la rammento
PM: Si parla di Juve-Samp
Salvagna: Ah sì, la telefonata è tra Dondarini e Pairetto in cui Pairetto raccomanda un arbitraggio attento in quanto era appena stato promosso ad arbitro internazionale.
PM: Ce n'è anche un'altra?
Salvagna: Sì, di un osservatore. Si dice di alzare il punteggio dell'arbitro, poi ce n'è una di Meani con Pairetto: Pairetto che comunica il lancio di Dondarini a San Siro perché è uno bravo.
PM: Ce ne sono altre che riguardano la nazionale di calcio?
Salvagna: Sì, un dialogo tra la moglie di Agricola e altra donna non identificata, dove la prima dice del nuovo assetto medico e atletico della nazionale dicendo che è stato fatto fuori tutto il vecchio staff grazie all'intervento di Moggi. Hanno mandato via Bet e Nicolai e devono fare posto a Mazzini in Federazione perché Mazzini è amico di Moggi.
PM: Altre chiamate?
Salvagna: Sì, Moggi/Lippi in cui c'è il benestare di Moggi a convocare Cannavaro e quante partite fargli giocare, poi Moggi e Mazzini in cui Moggi racconta come il presidente si sia raccomandato a lui per la nazionale.
PM: Ce n'è anche un'altra in cui si parla di giocatori della Juventus che giocano in nazionale
Salvagna: Sì, Moggi e Lippi
PM: Riguardo all'interessamento di Moggi per la Fazi è emerso anche l'interessamento dell'imputato De Santis alla cosa?
Salvagna: Sì. De Santis ha arbitrato Juventus Atalanta 2 - 0 il 19.9.04. telefonate del 18.9 Pairetto De Santis e poi il 19.9 tra Pairetto e Dall'oglio in cui si evince che c'è stato un incontro di un quatro d'ora tra Moggi e De Santis negli spogliatoi.
PM: Quali sono stati gli esiti del procedimento disciplinare nei confronti di alessandro moggi?
Salvagna: Il procedimento era in corso da due anni, la richiesta era della sospensione dell'attività, la conclusione è stata una multa di 15.000 euro
Prioreschi: Ma quale richiesta di sospensione, Moggi Alessandro lo difendevo io, ha avuto la Finito l'interrogatorio!
Controesame dell'avvocato Prioreschi.
Avv. Prioreschi: Era solo lei o eravate più di uno
Salvagna: Eravamo di più
Avv. Prioreschi: Quanti?
Salvagna: Sull'elenco si sono intervallate 5 persone oltre me, ma si sono avvicendati
Avv. Prioreschi: Il periodo va dal al?
Salvagna: Da quello che c'è negli atti
Avv. Prioreschi: Non lo sa dire... avete trascritto tutte le telefonate che avete ascoltato o avete fatto una selezione
Salvagna: No, non le abbiamo trascritto tutte
Avv. Prioreschi: Quante ne avete ascoltate?
Salvagna: Non ne ho idea
Avv. Prioreschi: Quante trascritte?
Salvagna: Non ne ho idea
Avv. Prioreschi: Presidente ma il teste deve rispondere, non è che alPM risponde a comando e a me no
Presidente Casoria: Risponda
Salvagna: Non lo so, io ho portato al procuratore tutto quello che avevamo fatto
Avv. Prioreschi: Io ho contato 157 telefonate trascritte, rispetto a questo numero, lei non mi sa dire,...
Salvagna: Ci sono i numeri progressivi
Presidente Casoria: Allora, visto che ci sono i progressivi, potrebbe dirci qual è l'ultimo?
Avv. Prioreschi: Ma non sia spazientito, abbiamo aspettato che l'aereo arrivasse da Torino e adesso lei è spazientito...
Avv. Trofino: Non si senta nemico degli avvocati, un po' di rispetto...
Salvagna: Sulle telefonate è difficila da farsi
Avv. Prioreschi: A questo punto chiedo che vangano acquisite tutte le telfonaste, visto che dobbiamo acquisire quelle delle 171.000
PM: Presidente alla fine delle indagini, gli imputati sono in grado di entrare in possesso dei cd rom con le telefonate in possesso della procura di Torino, i cd sono nei faldoni dunque era presente nel fascicolo del PM fin dal momento dell'avviso.
Presidente Casoria: Ma non c'è solo l'interesse del difensore, ma anche del tribunale
PM: Le parti possono chiedere la trascrizione delle chiamate, i cd-rom originali sono stati affidati ai tre periti nominati dal tribunale per effettuare le trascrizioni è stata consegnata la copia di tutti non di una parte dei cd-rom, questa operazione di individuazione di una parte è stata fatta da ciuscuno dei tre perito, quando il perito verrà convocato l'11 la questione potrà essere risolta.
13.45: Dichiarazione spontanea di Luciano Moggi: Alcune precisazioni relative ad inesattezze dette dal teste. Innanzitutto per quello che riguarda le amichevoli, posso dire che c'era un accordo di mandare gli arbitri più vicini dal punto di vista territoriale. Non vi era nessuna richiesta in quanto per le amichevoli era possibile, per questo per la partita con il Messina venne l'arbitro di Catania, per quella con il Livorno l'arbitro di Firenze. Per quello che riguarda poi il Trofeo Berlusconi, era uso nominare l'arbitro che era passato internazionale quell'anno, ed era il caso di Pieri. Per quanto riguarda la Maserati, ci sono state indagini della Guardia di Finanza che hanno smentito il tutto, e poi bastava vedere che noi non avevamo una lira, senza fare alcuna indagine, altro che Maserati. Sento dire ancora della Nazionale: ma chi più di un dirigente di una squadra sa se un certo giocatore è in grado di giocare, di reggere più di una partita a settimana? Ancora: avrei incontrato De Santis nello spogliatoio, a fine partita. E allora? Ma lo sa questo signore che non era vietato? Lo sa che noi non avevamo addetti agli arbitri, come Meani, che entravano negli spogliatoi anche a metà partita? Facchetti ha avuto una inibizione di tre mesi per essere entrato negli spogliatoi a metà partita, ed era vietato, io sono andato a fine gara e non lo era. Mazzini era un bravo uomo ma era solo l'ultima ruota del carro. Un'ultima osservazione per quanto riguarda il metodo di indagine seguito da Auricchio: dice di avere utilizzato come metodo di indagine la Gazzetta dello Sport, che è il giornale che praticamente fa le sentenze, e per il quale il principio di non colpevolezza non esiste. le faccio un esempio: la partita di sabato scorso Inter-Atalanta, per la Gazzetta l'arbitro merita 6,5, mentre per il Corriere dello Sport di Roma merita 5,5. Per quanto riguarda Udinese-Brescia, prima venne detto che l'arbitro aveva ammonito tre diffidati dell'Udinese, poi questa versione venne ritrattata, ora si dice di Jankulovski, ma nessuno è andato a vedere il filmato: in quellla occasione il giocatorte aveva sferrato un pugno ad un avversario, volevo vedere che non veniva espulso.
Nel controesame del teste da parte dell'avvocato Morescanti è stato chiesto a Salvagno quale certezza avesse sulla partecipazione di Bergamo a quella cena a casa di Giraudo, e Salvagno non ha saputo rispondere. Poi l'avvocato ha chiesto quali sono state le indagini che ha svolto e nemmeno in questo caso ha ottenuto risposta.
Nel suo controesame l'avvocato Gallinelli ha chiesto a Salvagno se avesse visonato la gara Atalanta-Juve e se avesse avuto modo di pensare che il sorteggio, per quella gara fosse stato falsato: le risposte del teste sono state negative.
14.00: Dichiarazione spontanea di Pairetto: ho sentito delle imprecisioni per quanto riguarda le designazioni Uefa. Voglio precisare che io ero solo uno dei tre vicepresidenti che dovevano fare delle osservazioni sulle designazioni che venivano effettuate da uno svizzero. Io non ho mai fatto nessuna osservazione in tutta la mia carriera. E' stato anche fatto riferimento ad una designazione di De Bleckeer, che sarebbe un mio amico, ignorando che in quella partita la Juventus venne penalizzata, in quanto venne annullato un gol regolare a Del Piero. Per quello che riguarda i contatti con le società, mi creda, sono contentissimo che stiano venendo fuori le telefonate con tutte le società della serie A. Deve sapere che era proprio la Federazione ad incoraggiare tali frequentazioni; in due casi, anzi, ci chiese proprio di chiamare le società: successe quando Coly aggredì Nucini, che lo aveva espulso, e beccò 8 giornate di squalifica. Casualmente, dopo 9 turni, proprio al ritorno in campo di Coly, Nucini venne nuovamente estratto col Perugia e la Federazione ci fece chiamare la società per tranquillizzarla. Una volta, poi, in corso di sorteggio ci accorgemmo che era stata fatta una preclusione col Palermo, per Collina, che non esisteva. Alla fine del sorteggio i notai ci fecero ripetere le operazioni per quel motivo e, dopo, dovemmo chiamare Zamparini per spiegargli l'accaduto.
http://www.chimerarevo.com/