Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

BASSA VELOCITA' MEMORIA DI MASSA USB

Il tuo Sistema Operativo non vuole riconoscerti una periferica? I nuovi Driver della scheda video ti danno problemi? La tastiera ti parla in una lingua incomprensibile? Posta e cercheremo di aiutarti.
Per problemi legati strettamente all'Hardware utilizzate "Hardware, Modding & Overclock"

Bassa velocità memoria di massa USB

Messaggioda Tenpin » gio mag 13, 2004 4:32 pm

Ho appena acquistato memoria di massa USB della Sony (USM128U2).
Quando la collego al mio portatile (Toshiba Satellite Pro6100) con XP, mi dice che una periferica ad alta velocità è collegata ad un controller non ad alta velocità e che quindi funzionerà ma non alla velocità corretta (vedere per risoluzione del problema).
L'help in linea mi dice che devo installare un controller ad alta velocità. [?]

Scusate l'ignoranza ma fino a qualche mese fa neppure sapevo cos'era un USB.

Mi sapete dire cosa devo fare? Soprattutto...è un'installazione hd o sw?

Grazie a tutti anticipatamente dell'aiuto (come sempre).

Tenpin
Avatar utente
Tenpin
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 22, 2004 1:58 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ices_Eyes » gio mag 13, 2004 4:39 pm

Probabilmente il motivo di quel messaggio è che le porte USB del tuo Pc sono del tipo 1.1, mentre quella dell'hard-disk che hai preso è una 2.0, molto più veloce delle precedenti...Come risolvere??? Non credo sia possibile cambiare porte usb di un portatile, mi spiace...Se il disco funziona tienilo così, altrimenti vedi se puoi cambiarlo con uno con interfaccia USB 1.1...

Ciao [^]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda Tenpin » gio mag 13, 2004 4:44 pm

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ices_Eyes</i>
<br />Probabilmente il motivo di quel messaggio è che le porte USB del tuo Pc sono del tipo 1.1, mentre quella dell'hard-disk che hai preso è una 2.0, molto più veloce delle precedenti...Come risolvere??? Non credo sia possibile cambiare porte usb di un portatile, mi spiace...Se il disco funziona tienilo così, altrimenti vedi se puoi cambiarlo con uno con interfaccia USB 1.1...

Ciao [^]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

Non credo che le porte siano 1.1, anche perché il portatile è recente ed inoltre, se collego la stessa periferica sul mio vecchio desk (dove sicuramente ci sono porte 1.1, ma win98) non ho alcuna segnalazione.
Aggiungo inoltre che la periferica è abilitata per funzionare anche con le 1.1
Avatar utente
Tenpin
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 22, 2004 1:58 pm
Località: Lombardia


Messaggioda Tenpin » gio mag 13, 2004 4:47 pm

A proposito:
come faccio a capire se sono 1.1 oppure 2.0?
Non l'ho trovato scritto neppure sul manuale.[:(!]
Avatar utente
Tenpin
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 22, 2004 1:58 pm
Località: Lombardia

Messaggioda j_noone » gio mag 13, 2004 5:07 pm

Di solito se non c'è scritto niente(solo per esempio "4 USB Ports" e niente altro) sono 1.1...

Il fatto che su win98 non compaia alcuna segnalazione non mi sorprende, al 90% fa andare automaticamente la periferica alla velocità di un USB 1.1 senza alcun avvertimento...
Avatar utente
j_noone
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1083
Iscritto il: dom nov 17, 2002 2:17 am
Località: Venezia

Messaggioda Ices_Eyes » gio mag 13, 2004 5:25 pm

Il motivo per cui Win 98 non ti dice nulla e perché appunto quando è stato creato non esistevano le USB 2.0, ma solo le 1.1 (con la prima versione nemmeno quelle), per cui per lui esistono solo quelle, quindi non può dirti che la periferica è più veloce...Per vedere se sono 1.1 o 2.0 dovresti usare qualche utility tipo aida, che credo le dica queste cose...

Ciao [^]
Avatar utente
Ices_Eyes
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5543
Iscritto il: ven ott 24, 2003 10:37 am
Località: Prov. di Venezia

Messaggioda vvvgiamba » ven mag 14, 2004 1:12 pm

ciao a tutti..
avresti un altra possibilità ed è quella di comprare una scheda adattatrice pccard-usb 2.0..il prezzo è intorno ai 30 euro..
vai qui che trovi dei test

http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,4_ART_50740,00.html
[^]
Avatar utente
vvvgiamba
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 154
Iscritto il: lun apr 26, 2004 7:33 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tenpin » mar gen 18, 2005 12:50 am

Lo so che è un po' tardi [:I] ............comunque grazie a tutti come sempre.

Scusatemi se rispondo solo ora, ma ho avuto un po' di casini.
Comunque siete fra i miei siti piu' segnalati.

Tenpin
Avatar utente
Tenpin
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 22, 2004 1:58 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mr.TFM » mar gen 18, 2005 10:13 am

Tenpin ha scritto:Lo so che è un po' tardi [:I] ............comunque grazie a tutti come sempre.

Scusatemi se rispondo solo ora, ma ho avuto un po' di casini.
Comunque siete fra i miei siti piu' segnalati.

Tenpin

Torna presto! Ciao!
MegaLab è una potentissima droga virtuale.
"Nella setta del Codice Macintosh si può entrare, ma non se ne può uscire." V. ZUCCONI
Avatar utente
Mr.TFM
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 23387
Iscritto il: gio mar 18, 2004 11:46 am
Località: Livorno Ferraris (Vercelli)

Messaggioda robot » mar gen 18, 2005 7:43 pm

ma scusa e facile sapere che porte sono istalate ,
ti scarichi sandra 2004 e lo istalli poi vai su scheda madre e vedi che cosa ti indica se hai usb 1.1 oppure 2.0, in alcuni casi se non sono istallati dei driver e tale istallazione di solito avviene gia con xp sp1 (dovrebbe ) in caso contrario devi scaricare il driver e istallarlo tutto qui.
ciao
Avatar utente
robot
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: ven set 17, 2004 10:44 am
Località: italia

Messaggioda Puffetta » lun ago 08, 2005 4:18 pm

Scusate se mi intrometto in questa discussione. Io ho un probleme simile.
Ho acquistato un hd esterno e ho provato a collegarlo al mio pc xp e mi dava lo stesso messagio ....alta velocità ecc.. mi dava anche un errore nel driver e la periferica si vedeva nel gestione risorse solo che non era possibile entrarci. Ho aggiornato il driver e non mi ha dato più errori di periferica alta velocità o errori di driver ma continua a non farmi entrare nel hd esterno. Cosa posso fare... premetto la periferica esterna funziona correttamente sul portatile e un altro pc con entrambi installato win98.
Avatar utente
Puffetta
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 29, 2004 2:38 pm


Torna a Driver, Riconoscimento e Gestione Periferiche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising