Come utente di lunga data (partii dal Dos 3.1 a scuola), programmatore e appassionato di hardware, a mio giudizio i sistemi GNU/Linux sono più razionali e logici nella gestione del sistema (leggasi virtualizzazione delle periferiche, struttura delle cartelle, posizione dei file di configurazione, ecc...), flessibili e potenti (maggior numero di filesystem supportati nativamente, elevato numero di periferiche supportate nativamente, ecc...), affidabili (mancanza del registro di sistema, mancanza di malware a elevata pericolosità, ecc...), hanno ambienti grafici come Gnome che spesso sono molto semplici e intuitivi da utilizzare (le difficoltà nascono proprio dal fatto che si cerca di fare le cose come in Windows e non nel modo più logico e ovvio).
@ninjabionico: sei un grande ed abbiamo molte cose in comune
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
@genko: questi HD potrebbero fare al caso tuo
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Samsung Modello HM251JJ, Capacità 250Gb, 7200Rpm, Buffer 16MB, Interfaccia Sata
Western Digital WD3200BEKT Capacità 320Gb, Interfaccia Sata, 7200Rpm, Buffer16 MB