Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » mer mar 31, 2010 7:13 pm

ottimo quindi a questo punto abbiamo scoperto dov'è Ubuntu...e ora che se fa?!
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda The Doctor » gio apr 01, 2010 8:27 am

ottimo quindi a questo punto abbiamo scoperto dov'è Ubuntu...e ora che se fa?!


Ripristiniamo GRUB:

1. dopo aver avviato la live cd di ubuntu 9.10, apri il terminale e dai il seguente comando per montare la partizione dove si trova il sistema

Codice: Seleziona tutto
sudo mount /dev/sdf5 /mnt


2. dai i seguenti comandi uno dopo l'altro per montare il resto dei dispositivi

Codice: Seleziona tutto
sudo mount --bind /dev /mnt/dev
sudo mount --bind /proc /mnt/proc
sudo mount --bind /sys /mnt/sys


3. dai il seguente comando che serve per spostare la root (/) all'interno del punto di montaggio al punto 1

Codice: Seleziona tutto
sudo chroot /mnt


4. ora proviamo ad installare GRUB nel MBR con

Codice: Seleziona tutto
grub-install /dev/sda


seguito da

Codice: Seleziona tutto
update-grub


5. se non compaiono errori esci dall'ambiente chroot con

Codice: Seleziona tutto
exit


6. smontiamo tutti i dispositivi montati al punto 2 con

Codice: Seleziona tutto
cd ~
sudo umount /mnt/dev
sudo umount /mnt/proc
sudo umount /mnt/sys
sudo umount /mnt/


Nota: il simbolo ~ si chiama tilde e serve per tornare rapidamente alla home dell'utente. Il modo più rapido per farlo è premendo PG DOWN o ALT GR + ì

7. Riavvia il sistema e rimuovi il cd live e speriamo che GRUB sia a posto [:)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » gio apr 01, 2010 9:56 am

Allora sembrava tutto ok, ho eseguito tutti i passaggi da te indicati e non sembravano esserci problemi, però al riavvio noto una cosa strana, non mi fa scegliere quale SO avviare e già li mi sono insospettito, poi schermata nera con le seguenti scritte
Codice: Seleziona tutto
verifying DMI pool data.......
GRUB loading Stage1.5............
GRUB loading, please wait............
Error 21


detto questo stava fermo li, riavviando dava sempre la stessa cosa rendendomi impossibile perfino accedere a Windows; fortuna che mi ricordavo come rirpristinare l'mbr di windows da cd altrimenti sarei stato fregato....XD

Quindi l'errore 21 sembra un'errore di GRUB giusto? Come lo si risolve?
Grazie
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto


Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda The Doctor » gio apr 01, 2010 11:15 am

l'hard disk esterno era collegato quando hai riavviato?

comunque bisogna fare così:

riavvia il live cd, apri il terminale e digita

Codice: Seleziona tutto
sudo mount -t ext3 /dev/sdf5 /boot


Nota: ext3 se la partizione linux è formattata così altrimenti ext2, ext4 eccetera

installa grub con

Codice: Seleziona tutto
sudo grub-install /dev/sdf5


poi lancia grub con

Codice: Seleziona tutto
sudo grub


e digita

Codice: Seleziona tutto
root (hd0,4)


e poi

Codice: Seleziona tutto
setup (hd0)


esci da grub con

Codice: Seleziona tutto
quit


riavvia e il MBR dovrebbe essere a posto
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » ven apr 02, 2010 8:04 am

un'altra domanda prima di procedre....quest'ultima procedura posso farla senza rifare tutti i passaggi di prima vero?!
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda The Doctor » ven apr 02, 2010 2:03 pm

R3wu0 ha scritto:un'altra domanda prima di procedre....quest'ultima procedura posso farla senza rifare tutti i passaggi di prima vero?!


Quest'ultima procedura serve solo per risolvere il GRUB Error 21
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » ven apr 02, 2010 2:17 pm

ottimo allora dopo provo e ti so dire...
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » ven apr 02, 2010 3:42 pm

nada...ho seguito le tur istruzioni ma sorge un problema il comando
Codice: Seleziona tutto
root (hd0.4)

ma da errore....quindi poi ho provato a dare
Codice: Seleziona tutto
root (hd1,4)

e ha funzionato ovvero non ha dato errori però al riavvio non mi da comunue la possibilità si scelta...allora ho provato a rieseguire tutta la procedura compresi i conmandi dell'altra volta ma al riavvia dava errore 21....

Che nocciole..... [cry] [cry] [cry] [cry] [cry] [cry]
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda ninjabionico » ven apr 02, 2010 9:29 pm

The Doctor ha scritto:...
4. ora proviamo ad installare GRUB nel MBR con

Codice: Seleziona tutto
grub-install /dev/sda


seguito da

Codice: Seleziona tutto
update-grub

...


Il limite è proprio la necessità che il disco esterno sia collegato al Pc anche per avviare Windows....
... e se non trova il disco ecco l'errore...

... è meglio installarlo nel disco esterno con:

Codice: Seleziona tutto
grub-install /dev/sdf


Se il problema sussiste, visto che Grub2 è stato inserito al posto di Grub proprio dalla 9.10, sarebbe consigliabile provare ad aggiornarlo alla versione utilizzata sulla nuova 10.04, la cui uscita dovrebbe esser imminente (fine aprile 2010).

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » ven apr 02, 2010 9:48 pm

bhe il disco esterno è sempre collegato al pc xk dentro ci sono alcuni programmi e viene fatto il backup automatico tutti i giorni....

pensavo non è che devo abilitare il boot da usb?!
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda ninjabionico » ven apr 02, 2010 11:22 pm

R3wu0 ha scritto:bhe il disco esterno è sempre collegato al pc


Quindi l'errore è dovuto a qualcos'altro... [uhm]
... opterei per la soluzione precedentemente consigliata: aggiornamento alla versione di Grub2 utilizzata nella 10.04. [;)]

R3wu0 ha scritto:pensavo non è che devo abilitare il boot da usb?!


Se installi Grub2 con

Codice: Seleziona tutto
grub-install /dev/sdf


allora si, per avviare Ubuntu dovresti impostare la priorità del boot da disco esterno. [:)]

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » sab apr 03, 2010 9:27 am

quindi se non è di disturbo ricapitoliamo le azioni da eseguire in modo che quando avvio il pc mi si presenti la schermata di scelta del SO da avviare....
speriamo di risolvere al più presto questa rogna....
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » mer apr 07, 2010 2:27 pm

O.O nessuna risposta....allora direi....up [fischio]
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda The Doctor » mer apr 07, 2010 3:35 pm

Allora mi stai facendo incaponire [:D]
Ho ricreato su una pendrive usb da 8gb la stessa situazione del tuo hard disk: 3 partizioni ntfs, 1 estesa, 1 per linux e 1 per la swap. Ora provo ad installarci ubuntu 9.10 e poi ti dico che succede [;)]

Questo è fdisk -l della mia pendrive:

Codice: Seleziona tutto
Disco /dev/sdc: 8005 MB, 8005787648 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 973 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x000830d5

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sdc1               1         127     1020096    7  HPFS/NTFS
/dev/sdc2             128         254     1020127+   7  HPFS/NTFS
/dev/sdc3             255         381     1020127+   7  HPFS/NTFS
/dev/sdc4             382         973     4755240    5  Esteso
/dev/sdc5             382         842     3702951   83  Linux
/dev/sdc6             843         973     1052226   82  Linux swap / Solaris


EDIT: riguardando il tuo fdisk -l noto che c'è un disco da 160 chiamato sda e subito dopo il disco esterno da 320 chiamato sdf, hai o avevi altri dischi perché non sono elencati sdb, sdc e sde e lo trovo molto strano oppure non hai postato tutto il risultato?
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda The Doctor » mer apr 07, 2010 6:03 pm

La resa dei conti (tutto è andato liscio): [:D]

Dopo aver fatto partire l'installazione di Ubuntu, aver scelto lingua, fuso orario eccetera arrivi al partizionamento. Da qui in poi le operazioni sono le seguenti:

1. Specifica manualmente le partizioni > Avanti

2. Seleziona la partizione linux del disco esterno (sdf5) > Modifica > Usare come: filesystem ext4 (o ext3) con journaling > Spunta Formattare > Punto di mount / > OK

3. Seleziona la partizione di swap (sdf6) > Modifica > Usare come: Area di swap > OK

4. Avanti > Inserisci i dati (nome, password eccetera) > Avanti

5. Avanti > premi su Avanzato...

6. Come device per l'installazione del bootloader scegli /dev/sdf che dovrebbe essere il disco esterno (non sdf1, sdf2 eccetera)

7. Installa

L'installazione fatta in questo modo comporta che se fai fare il boot al disco esterno avrai la possibilità di scegliere quale sistema operativo avviare mentre se il boot lo fa il disco principale no (ovvero quelli che hai già installato es. xp + 7 + altri s.o. eccetera). Ciò è utile se non vuoi modificare il MBR del disco principale e fare in modo che sia indipendente dalle periferiche usb, siano esse attaccate oppure no.

Prova e fammi sapere [^]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » mer apr 07, 2010 6:09 pm

[^] [:D] che vuoi farci...sono alle prima armi con Linux...e il fatto di montate il peggior OS di zio bill non aiuta.... [:D] [:D] [:D]

no ho postato tutto e non ci sono altri dischi anche se....ti posto un'immagine per farti capire....
Immagine
Allora C: e D: sono sda mentre J:, K: e P: sono sdf, forse lui per sdb, sdc, sdd e sde intende i dischi G:, H:, I: e O: che però sono porte USB su cui non è attaccato nessun dispositivo
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda The Doctor » mer apr 07, 2010 6:21 pm

OK OK [:D] segui la mia guida e vedrai che andrà tutto bene [^]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » mer apr 07, 2010 7:22 pm

finisco di lavorare al sito della scuola e provo, poi ti so dire....
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda R3wu0 » gio apr 08, 2010 3:50 pm

Nada ho provato a fare il boot da usb ma l'hd esterno non compare nella lista delle scelte...ora quindi il problema è un'altro, far si che l'hd esterno attaccato tramite usb venga visualizzato tra le periferiche da cui fare il boot
Avatar utente
R3wu0
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 278
Iscritto il: sab gen 31, 2009 9:38 pm
Località: Mogliano Veneto

Re: Installato Ubuntu su HD esterno ma...

Messaggioda The Doctor » gio apr 08, 2010 4:15 pm

Beh in questo caso ti consiglio di controllare bene il bios. Che MoBo hai?
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising