![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
skizzzzo ha scritto:Forse chiedo una cosa assurda ma io vorrei sapere se è possibile installare Ubuntu dentro una pen drive, cercando in rete ho trovato come installarlo da pen drive ma io vorrei averlo dentro la pen drive in modo da portarmelo a dietro e usarlo sul NetBook ma senza averlo sull'hard disk.![]()
skizzzzo ha scritto:solo che con Ubuntu non mi fa installare PlayOnLinux, per caso sapete se dipende da ubuntu o dal fatto che su chiavetta lo spazio è poco ?
skizzzzo ha scritto:Non ho precisato che uso una chiave da 8 giga e che per la persistenza ho selezionato 4 giga, ho provato ad installare PlayOnLinux direttamente dal sito, in quanto ai repository non so cosa siano![]()
Però mi sono ricordato che da qualche parte ho qualche vecchio hard disk quindi magari potrei installarlo li e avviarlo sempre da usb.(cosa che la Microsoft con i suoi sistemi non permette di fare).
Grazie
sudo wget http://deb.playonlinux.com/playonlinux_karmic.list -O
/etc/apt/sources.list.d/playonlinux.list
sudo apt-get update
sudo apt-get install playonlinux
skizzzzo ha scritto:Forse chiedo una cosa assurda ma io vorrei sapere se è possibile installare Ubuntu dentro una pen drive, cercando in rete ho trovato come installarlo da pen drive ma io vorrei averlo dentro la pen drive in modo da portarmelo a dietro e usarlo sul NetBook ma senza averlo sull'hard disk.![]()
farbix89 ha scritto:-da Ubuntu è molto semplice:nell'ultima versione,vai in Sistema,Amministrazione e clicchi su "Creazione disco di avvio USB".
ninjabionico ha scritto:... da Sistema>Preferenze>Applicazioni d'avvio disabilita: Aggiorna cartelle utente, Assistenza visiva, Controlla la presenza di nuovi driver hardware, Desktop remoto, Notifica aggiornamenti e se non lo usi, disabilita pure il bluetooth.
Alcune ottimizzazioni le puoi trovare pure qui...
http://blog.liberailvoip.it/2009/10/23/ ... izzazioni/
... come le sezioni: Salvataggio in ram dei messagi di log (in realtà puoi farlo solo per /tmp), Disabilitazione ScrollKeeper, Velocizzare Firefox e limitare gli accessi al disco del browser.
Se poi riesci a compilare un kernel ottimizzato per la piattaforma Athlon/Chipset in uso, meglio, otterresti un avvio più veloce, un tempo di esecuzione più veloce per il kernel e di conseguenza una più pronta risposta del sistema.
Inoltre la lettura di ...
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministrazio ... lireUbuntu
... potrebbe tornarti utile.
skizzzzo ha scritto:Grazie per l'interessamento Ninja, per la chiavetta farò come mi dici solo che devo prima comperarne una da un giga...
skizzzzo ha scritto:... ho dovuto creare le partizioni cercando di seguire la guida di masterz3d e ho creato la partizione di swap da due giga pari alla ram montata su questo Pc e poi il resto della partizione in ext3 in quanto non riesco a capire bene il resto della procedure descritta dopo la partizione di swap...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising